Originariamente inviato da Ateforpio non dicevo diversi fornitori di gomme ma un solo fornitore di gomme che designa 4 tecnici per honda 4 per ducati 4 per yamaha ecc.... in modo che ogni casa si sviluppa le sue gomme sempre sotto la campana dello stesso fornitore di pneumatici... potrebbe funzionare
per quanto riguarda quello che dice fender però sarebbe possibile creare più livelli di mescola stile che tra le attuali dure 8 ad esempio e morbide 5 creare in mezzo anche le 6 e le 7..... non so se ho reso l'idea, le 5 non le sceglierebbe nessuno lo stesso ma magari le 7 alla ducati farebbero più comodo che le 8 visto che non mandano in temperatura le gomme
Così non si limitano i costi, oltre a 4 tipi di sviluppo, pure 4 tipi di produzione (per ogni mescola, figuriamo per tutte con alcune bimescole).
Semmai sarebbe più logico, rendere disponibile tutte le qualità di gomme ad ogni GP. attualmente si porta una mescola "dura" e la morbida è 2 gradi sotto, vorrebbe dire che c'è pure l'intermedia tra queste (così come tra tutte le altre rese disponibili quest'anno) e forse, se non come carcassa, si adatterebbe meglio come mescola in un determinato GP, insomma, almeno ci fosse più scelta sul tipo di mescola da utilizzare. Per il 2012, spero che la Ducati si sia resa conto della conformazione della carcassa e riesca a progettare una moto che possa finalmente sfruttare al pari delle altre le coperture dei Giappy. La mancata "riconoscenza" della Bridgestone, mi ha infastidito, la Ducati gli ha permesso di vincere il primo mondiale e Loro cosa fanno, alla prima occasione, si danno al miglior Hondaofferente (visto che siamo in regime di HondaDorna o DornHonda).
------------Grandissima Ducati-----------