Originariamente inviato da pigsurfneroOriginariamente inviato da starfighter78allora si puo' fare....non cambia niente diametro compressione ecc?praticamente sfilo le mie e monto quelle dell' rr senza apportare modifiche?poi la moto migliora molto l'avantreno?come si trova lui
Con forcelle della RR la moto non cambia. Anzi perde l'omologazione stradale. Ti sconsiglio questo tipo di modifica.
Una cosa che dona esteticamente è un parafango posteriore che inoltre ripara il monoammortizzatore dal fango.
Comunque se devi procedere a fare tutte queste modifiche tanto vale che ti fai direttamente una RR. Spendi meno, hai un risultato tecnicamente collaudato, hai una moto omologata. Mi devi spiegare il perchè della tua affermazione.
Ho controllato il libretto della mia moto e non c'è niente che specifichi il tipo di forcelle, o il tipo di mono posteriore o il tipo di sistema frenante.
Vengono indicati la lunghezza, la larghezza, il peso massimo, la misura dei pneumatici, la potenza, la rumorosità dello scarico e la direttiva CEE sulla normativa Euro, ma sul tipo di forcella, forcellone, pinze freno e altro non c'è specificato alcunchè.
Se sostituisco le forcelle di una 600F con quelle di una 600RR dotate di piedini per l'attacco delle pinze radiali e magari gli metto su i dischi a margherita non modifico nessuno dei parametri indicati sul libretto, in quanto l'angolo del canotto di sterzo non varia, quindi non variano il passo e la lunghezza della moto e sicuramente una forcella pluriregolabile di una 600RR, abbinata ovviamente ad una pari mono al posteriore non può che migliorare le doti ciclistiche della moto.
Memento Audere Semper