|


Iscritto: 17/02/2014
|
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire l'attuale giacca moto, premetto che viaggio su 2 ruote tutto l'anno con ogni condizioni meteorologiche. Elenco l'esigenze principali: - tenuta invernale; - impermeabilità; - importo limitato (fino a 350€) - buona qualità / durabilità. Guardando online mi sono imbattuto in queste:   Cosa ne dite? Grazie, Paolo
|
|


Iscritto: 30/01/2014 Locazione: Milano
|
Ciao Paolino, Se vuoi una giacca invernale per ogni condizione meteo, scarterei i giubbini in cui ti sei imbattuto online, a favore di una vera giacca invernale a 3 strati di tipo turistico. Io ne utilizzo una della Revit, e mettendo o togliendo gli strati, va bene da 0 a 25 gradi (sopra i 20, meglio fuori città). Prova a digitare " giacca moto 3 strati", ce ne sono a bizzeffe, di tutte le marche e ad ogni prezzo. Sono meno grintose dei giubbini ma per il freddo e la pioggia, mi sembrano molto più adatte. A 350 euro, puoi trovarne di ottime, basta evitare il goretex, molto caro oltre che inadatto all'uso motociclistico (stradale). Buona ricerca.
"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
|
|


Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da enrico.64Ciao Paolino, Se vuoi una giacca invernale per ogni condizione meteo, scarterei i giubbini in cui ti sei imbattuto online, a favore di una vera giacca invernale a 3 strati di tipo turistico. Io ne utilizzo una della Revit, e mettendo o togliendo gli strati, va bene da 0 a 25 gradi (sopra i 20, meglio fuori città). Prova a digitare "giacca moto 3 strati", ce ne sono a bizzeffe, di tutte le marche e ad ogni prezzo. Sono meno grintose dei giubbini ma per il freddo e la pioggia, mi sembrano molto più adatte. A 350 euro, puoi trovarne di ottime, basta evitare il goretex, molto caro oltre che inadatto all'uso motociclistico (stradale).
Buona ricerca.
Ottimo consiglio però non ho capito perchè sconsigli il Goretex, io per 10 anni ho avuto un giacca della Dainese in goretex che ho usato in inverno come d'estate con grande soddisfazione, mai bagnato, mai sudato. LAMPS
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|


Iscritto: 22/07/2013
|
Molto belle le giacche scelte ...............ma il consiglio di Enrico lo trovo giusto , ma perché no in Goretex??? Il giubbetto delle foto mi piacciono , il nero molto bello , ma non avendo più 20 .anni...io penso ai reni scoperti...........ecco perché della giacca consigliata da Enrico ,.....con il tempo e l'età capirai
" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi
|
|


Iscritto: 30/01/2014 Locazione: Milano
|
Il Gore-Tex trova il suo utilizzo ideale negli indumenti indossati durante un'intensa attività fisica. Stando fermi, la pressione vapore verso l'esterno, non è sufficiente ad innescarne il meccanismo di traspirazione, perdendo ogni vantaggio rispetto a materiali più economici ma altrettanto funzionali. In moto (su strada), ci si muove troppo poco e, specialmente con il freddo, non si produce una temperatura e un gradiente di pressione vap., sufficiente allo scopo. Se si unisce all'elevato prezzo, la minore resistenza e durata, il Gore-Tex risulta in questi casi, totalmente sconsigliabile. Insomma, quello che va bene per Reinhold Messner, non andrà altrettanto bene per Giacomo Agostini e, tutto sommato, non mi sembra una cosa così strana (anche se Dainese sta facendo di tutto per confonderci le idee  ).
"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
|
|


Iscritto: 22/07/2013
|
Originariamente inviato da enrico.64Il Gore-Tex trova il suo utilizzo ideale negli indumenti indossati durante un'intensa attività fisica. Stando fermi, la pressione vapore verso l'esterno, non è sufficiente ad innescarne il meccanismo di traspirazione, perdendo ogni vantaggio rispetto a materiali più economici ma altrettanto funzionali. In moto (su strada), ci si muove troppo poco e, specialmente con il freddo, non si produce una temperatura e un gradiente di pressione vap., sufficiente allo scopo. Se si unisce all'elevato prezzo, la minore resistenza e durata, il Gore-Tex risulta in questi casi, totalmente sconsigliabile.
Insomma, quello che va bene per Reinhold Messner, non andrà altrettanto bene per Giacomo Agostini e, tutto sommato, non mi sembra una cosa così strana (anche se Dainese sta facendo di tutto per confonderci le idee ).
Perfetto ...grazie Enrico effettivamente ......non sapevo questa caratteristica del Goretex ....non si finisce mai di imparare
" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi
|
|


Iscritto: 30/01/2014 Locazione: Milano
|
Quanto detto sopra, me l'aveva spiegato un esperto alpinista. Tra le altre cose, a proposito di giacche in Gore-Tex, aveva aggiunto che al rientro dalle imprese himalayane, questi indumenti vengono considerati inutilizzabili per una seconda spedizione, usurandosi precocemente e perdendo le loro proprietà originali in poco tempo. Si tratta di condizioni di uso estreme ma la piena efficienza di questi capi, è limitata a qualche settimana. In genere, gli alpinisti più esigenti, prima di rientrare a casa, le regalano agli sherpa locali (che sono molto meno schizzinosi). La Cordura è molto più stabile e con il tempo, accumulando sporco e grasso, incrementa la tenuta ad aria e acqua. (Io, non lavo mai la mia giacca e lei migliora giorno dopo giorno  ). Per la traspirabilità si possono aprire le prese d'aria di cui ogni buona giacca è dotata. Basta non essere fermi e funzionano meglio di qualsiasi diavoleria tessile.
"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
|
|


Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da enrico.64Il Gore-Tex trova il suo utilizzo ideale negli indumenti indossati durante un'intensa attività fisica. Stando fermi, la pressione vapore verso l'esterno, non è sufficiente ad innescarne il meccanismo di traspirazione, perdendo ogni vantaggio rispetto a materiali più economici ma altrettanto funzionali. In moto (su strada), ci si muove troppo poco e, specialmente con il freddo, non si produce una temperatura e un gradiente di pressione vap., sufficiente allo scopo. Se si unisce all'elevato prezzo, la minore resistenza e durata, il Gore-Tex risulta in questi casi, totalmente sconsigliabile.
Insomma, quello che va bene per Reinhold Messner, non andrà altrettanto bene per Giacomo Agostini e, tutto sommato, non mi sembra una cosa così strana (anche se Dainese sta facendo di tutto per confonderci le idee ).
Guarda che è la differenza di temperatura ad innescare la traspirazione. Il sudore e la relativa evaporazione è una difesa del nostro organismo contro il caldo. Il goretex favorisce il corretto scambio. Ho fatto parapendio per diversi anni e di montagna me ne intendo. Al tuo amico alpinista consiglialo di darsi all'ippica.
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|


Iscritto: 16/05/2008 Locazione: Milano
|
Originariamente inviato da lumachina Al tuo amico alpinista consiglialo di darsi all'ippica. sempre meglio, complimenti mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
|
|


Iscritto: 06/01/2011 Locazione: prov Bergamo
|
Ho appena acquistato questa Clover-savana wp....già testata con il freddo delle mie parti ed è stratosfericamente OK...acquistata da Canellamoto per 259 euro
|
|


Iscritto: 10/01/2016 Locazione: Milano
|
Ciao a tutti,
anche io sono in cerca di una buona giacca invernale sia per uso cittadino che per gite fuori porta (ne ho in programma una in Germania di qualche giorno per fine mese). Mi interessa poterla usare in inverno (vivo a Milano e la uso sempre quindi adatta per il freddo) e almeno in primavera e autunno.
Ho dato un occhio su internet ma ci si perde perché ce ne sono a migliaia. In un negozio ho visto e provato una Dainese D-stormer D-dry che mi è piaciuta tanto e ho visto che in giro si trova sui 300€.
Qualcuno me la consiglia o consiglia altro??
Grandi!
|
|


Iscritto: 30/01/2014 Locazione: Milano
|
Ciao Gianluio, la giacca che proponi mi sembra adatta all'uso che vuoi farne. Dainese produce buone giacche ma, secondo me, costano un po' troppo, rispetto a tante, altrettanto valide. Volendo questo marchio, conviene cercare qualche offerta speciale, magari su un modello di una collezione passata. In proposito, puoi guardare la - Dainese Temporale- (credo sia equivalente alla tua proposta) che è fuori produzione e si trova con migliori scontistiche. Oppure puoi rivolgerti ad altri marchi. On-line, ci sono tante offerte e, con il tuo budget, non dovresti avere problemi a fare un buon acquisto.
"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
|
|


Iscritto: 10/01/2016 Locazione: Milano
|
Originariamente inviato da enrico.64Ciao Gianluio, la giacca che proponi mi sembra adatta all'uso che vuoi farne. Dainese produce buone giacche ma, secondo me, costano un po' troppo, rispetto a tante, altrettanto valide. Volendo questo marchio, conviene cercare qualche offerta speciale, magari su un modello di una collezione passata. In proposito, puoi guardare la -Dainese Temporale- (credo sia equivalente alla tua proposta) che è fuori produzione e si trova con migliori scontistiche. Oppure puoi rivolgerti ad altri marchi. On-line, ci sono tante offerte e, con il tuo budget, non dovresti avere problemi a fare un buon acquisto.
Lo so, il problema é che vorrei provare prima di acquistare ma nei negozi fisici c'è molta meno scelta
|
|
Guest |