Originariamente inviato da nicola66ricordi una cosa che con la CO2 prodotta dagli autoveicoli non ha nulla a che vedere.
attualmente manco in Europa ci sono limiti sulla CO2/kM. purtroppo.
non possono esserci perchè l'efficenza del motore è praticamente standard per tutti. Ci comincerebbero a essere variazioni su quei valori se si facessero areodinamiche da caccia stealth e costruzione mista carbonio-titanio e non so cosa. Per fare abbassare seriamente quel valore le auto-moto dovrebbero pesare la metà.
Immaginati un confronto motociclistico
-classico monster 900 (che conoscono anche i sassi)
-monster 400 con tutto in titanio,motore in magnesio,carbonio al posto della plastica. Motore a compressione variabile e disinnesto di un cilindro al minimo. Ovvio dischi freno e corona in carbonio,forcellone in titanio e 40 cv....una moto da under 120 Kg Prestazioni molto maggiori e magari a livello della vecchia nonna 900
E molto meno inquinamento. Magari costa come la panigale...
Io preferisco il quarto di tonnellata della mia harley! E il mio vw che fa 237 gr-km a pieno carico
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo