|


Iscritto: 23/11/2004 Locazione: MI
|
Ciao a tutti, volevo un consiglio, mi piacerebbe cambiare moto e vorrei rimanere in casa Guzzi. Ho una Breva 750, è tranquilla e ci sono affezionato, è stata la prima moto, ora sono indeciso se cambiarla per passare alla sorella maggiore 1200 o alla versione Sport. Della prima ho trovato un'occasione usata del 2006 a 30mila km e con bauletto e borse laterali a 6000 euro con possibilità di dare dentro la mia, della seconda (1200 Sport) c'è poco in giro e al max potrei approfittare dell'incentivo Guzzi che la venderebbe a 9000, senza prendere la mia... Secondo voi cosa è più conveniente? La mia è comoda, ma ha pochi cavalli e quando viaggio il vento si sente forte, per questo volevo passare a una con più cavalli per poter sopportare meglio la velocità e quindi essere meno soggetto alla sensazione di correre veloce andando a 100km/h.
lamps RexSurfer :)
|
|


Iscritto: 08/07/2006 Locazione: RM
|
c'è un problema di fondo... da quello che ho letto o forse ho letto male... tu vuoi aumentare i cv per far in modo che andando a 100 km/h senta meno vento? allora compra un cupolino, sia la 1200 sport che la breva 1200 escono senza protezioni aerodinamiche, proprio come la tua, proprio come qualunque naked... se vuoi cambiare, cmq, per rimanere in guzzi c'è la stelvio e se mi ricordo bene la V11 lemans... con quelle dovresti sentire meno vento... se poi ho letto male, chiedo scusa ciao
Daunio --------------------------------------------------------------------------------Tutto in un attimo...http://spazioinwind.libero.it/daunio/ http://www.youtube.com/daunio http://daunio.spaces.live.com/
|
|


Iscritto: 13/06/2008 Locazione: RC
|
Quoto daunio. Per quanto siano un pò più massicce, le 1100 e 1200 sono comunque naked e il vento lo prendi uguale. Se, invece, intendi il fatto che viaggi spesso a velocità autostradali e il motore della 750 frulla alto, in tal caso le 1100 e 1200 sono più indicate, anche per solidità ciclistica e per l'impianto frenante (ma, ovviamente, sono più pesanti in città...). La prima offerta mi pare buona. La 1200 Sport non mi pare presenti delle differenze tali da giustificare un'esborso molto maggiore (anzi, a me piace più la Breva 1100...); spinge un pò di più agli alti regimi, ma pesa uguale e le differenze, a livello prestazioni, non sono così rilevanti.
"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
|
|


Iscritto: 19/04/2005 Locazione: Roma
|
|
|

Iscritto: 01/03/2009 Locazione: MILANO
|
Scusa WORMBIKE cosa intendi frulla in alto il motore 750. Perchè un 750 per dei viaggi un pò lunghi non vanno bene.
|
|


Iscritto: 13/06/2008 Locazione: RC
|
Vanno benissimo! E' semplicemente una questione di velocità di crociera. Con passo tranquillo il 750 Moto Guzzi è un mangiachilometri. Se pretendi velocità di trasferimento "largamente autostradali", invece, il 750 stà con il fiato corto. Si tratta pur sempre di 48 cv!
"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
|
|


Iscritto: 08/07/2006 Locazione: RM
|
Originariamente inviato da ciccio200913Scusa WORMBIKE cosa intendi frulla in alto il motore 750. Perchè un 750 per dei viaggi un pò lunghi non vanno bene. suppongo si riferisse alla sensazioneche si ha quando si porta un veicolo ad una velocità prossima alla massima...
Daunio --------------------------------------------------------------------------------Tutto in un attimo...http://spazioinwind.libero.it/daunio/ http://www.youtube.com/daunio http://daunio.spaces.live.com/
|
|

Iscritto: 01/03/2009 Locazione: MILANO
|
Grazie per la risposta.a tutti.
|
|


Iscritto: 23/11/2004 Locazione: MI
|
Originariamente inviato da WormbikeVanno benissimo! E' semplicemente una questione di velocità di crociera. Con passo tranquillo il 750 Moto Guzzi è un mangiachilometri. Se pretendi velocità di trasferimento "largamente autostradali", invece, il 750 stà con il fiato corto. Si tratta pur sempre di 48 cv! Grazie a tutti. Sì forse mi sono spiegato male. Non è una questione di cupolino, ma di velocità autostradale e non solo. La mia Brevina viaggia tranquilla, ma se voglio dare un po' di gas avendo pochi cavalli mi sembra di tirarla quando va a 100/120 km/h. Con moto più grosse come la Breva 1200 o la 1200 Sport pensavo che, forse, viaggiando ad andature che in auto non sono eccessive e che con la mia sento "pesanti", con queste due sorellone fossero meno sentite. Mi ricorda quando avevo la Panda 750 che a 80km/h mi pareva di volare, mentre con la Bravo 1.4 inizio a sentire vibrazioni intorno ai 140km/h. Inoltre, sarò io, ma faccio fatica a piegare, ieri sul lago scendendo da Pescate a Lecco non riuscivo a portare troppo giù la moto, forse anche a causa delle curve cieche e delle auto che salivano. Ad ogni modo, dite che la mia Brevina va bene o dopo 3 anni di "vita tranquilla" è normale desiderare di passare alle classi più "vigorose"?
|
|


Iscritto: 19/04/2005 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da RexSurferOriginariamente inviato da WormbikeVanno benissimo! E' semplicemente una questione di velocità di crociera. Con passo tranquillo il 750 Moto Guzzi è un mangiachilometri. Se pretendi velocità di trasferimento "largamente autostradali", invece, il 750 stà con il fiato corto. Si tratta pur sempre di 48 cv! Grazie a tutti. Sì forse mi sono spiegato male. Non è una questione di cupolino, ma di velocità autostradale e non solo. La mia Brevina viaggia tranquilla, ma se voglio dare un po' di gas avendo pochi cavalli mi sembra di tirarla quando va a 100/120 km/h. Con moto più grosse come la Breva 1200 o la 1200 Sport pensavo che, forse, viaggiando ad andature che in auto non sono eccessive e che con la mia sento "pesanti", con queste due sorellone fossero meno sentite. Mi ricorda quando avevo la Panda 750 che a 80km/h mi pareva di volare, mentre con la Bravo 1.4 inizio a sentire vibrazioni intorno ai 140km/h. Inoltre, sarò io, ma faccio fatica a piegare, ieri sul lago scendendo da Pescate a Lecco non riuscivo a portare troppo giù la moto, forse anche a causa delle curve cieche e delle auto che salivano. Ad ogni modo, dite che la mia Brevina va bene o dopo 3 anni di "vita tranquilla" è normale desiderare di passare alle classi più "vigorose"? Non c'è niente di male a fare il passaggio ... se lo desideri e puoi farlo. Il vero problema non è imparare ad andare forte ma è imparare ad andare piano !
|
|


Iscritto: 13/06/2008 Locazione: RC
|
Originariamente inviato da RexSurfer Inoltre, sarò io, ma faccio fatica a piegare, ieri sul lago scendendo da Pescate a Lecco non riuscivo a portare troppo giù la moto, forse anche a causa delle curve cieche e delle auto che salivano. Ad ogni modo, dite che la mia Brevina va bene o dopo 3 anni di "vita tranquilla" è normale desiderare di passare alle classi più "vigorose"? Ok, andiamo con ordine. 110/120 con la 750 sono una buona velocità di crociera. A quel regime va al meglio. Può spingere tranquillamente oltre, ma inizia a succhiarti la benzina con voracità. Il 1100, a 110 km/h, trotterella sornione. Ti dirò: con la brevina, a 120 in marcia più alta, se apri ti spinge per bene anche per un bel sorpasso. Con la brevona, sempre a 120 in marcia più alta, se apri hai una spinta inferiore. Ovviamente, se scali una marcia, ti calcia in avanti con forza, pronto per far scattare il bonus dei punti sulla patente. Per quanto riguarda il discorso della piega, guarda che la Breva 750, maneggevole e con gomme strette, dovrebbe scendere giù da sola. La Breva 1100 o la Sport 1200 sono più impegnative. Per buttarle giù devi andarci di forza, ma pe farla piegare bene ci vuole mestiere. Ad ogni buon conto, la moto va giù a seconda della velocità di percorrenza della curva. E come giustamente dichiari, tra curve cieche e traffico non è il caso di preoccuparsi a limare le spalle delle gomme. Sono cose che devono venire naturalmente, senza forzature. Anche con la brevina, un giorno ti trovi un paio di belle curvette libere ed a vista, e, senza accorgertene, hai tolto l'ultimo pezzo di cera sullo pneumatico. Infine, si: dopo tre anni di tranquilla brevina, è giusto e doveroso desiderare di farsi scorazzare da una bella brevona! "Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
|
|


Iscritto: 23/11/2004 Locazione: MI
|
Originariamente inviato da WormbikeOriginariamente inviato da RexSurfer Inoltre, sarò io, ma faccio fatica a piegare, ieri sul lago scendendo da Pescate a Lecco non riuscivo a portare troppo giù la moto, forse anche a causa delle curve cieche e delle auto che salivano. Ad ogni modo, dite che la mia Brevina va bene o dopo 3 anni di "vita tranquilla" è normale desiderare di passare alle classi più "vigorose"?
Ok, andiamo con ordine. 110/120 con la 750 sono una buona velocità di crociera. A quel regime va al meglio. Può spingere tranquillamente oltre, ma inizia a succhiarti la benzina con voracità. Il 1100, a 110 km/h, trotterella sornione. Ti dirò: con la brevina, a 120 in marcia più alta, se apri ti spinge per bene anche per un bel sorpasso. Con la brevona, sempre a 120 in marcia più alta, se apri hai una spinta inferiore. Ovviamente, se scali una marcia, ti calcia in avanti con forza, pronto per far scattare il bonus dei punti sulla patente.
Per quanto riguarda il discorso della piega, guarda che la Breva 750, maneggevole e con gomme strette, dovrebbe scendere giù da sola. La Breva 1100 o la Sport 1200 sono più impegnative. Per buttarle giù devi andarci di forza, ma pe farla piegare bene ci vuole mestiere. Ad ogni buon conto, la moto va giù a seconda della velocità di percorrenza della curva. E come giustamente dichiari, tra curve cieche e traffico non è il caso di preoccuparsi a limare le spalle delle gomme. Sono cose che devono venire naturalmente, senza forzature. Anche con la brevina, un giorno ti trovi un paio di belle curvette libere ed a vista, e, senza accorgertene, hai tolto l'ultimo pezzo di cera sullo pneumatico.
Infine, si: dopo tre anni di tranquilla brevina, è giusto e doveroso desiderare di farsi scorazzare da una bella brevona! Grazie per la spiegazione Wormbike :) Infatti andare a 110 la sento tirata per questo volevo capire, certo per andare a fare un giro al lago è ottima, soprattutto per comodità e tranquillità, ma quello che mi tiene ancora lontano dal cambiarla è il fattore affettività. Dite che sono troppo sentimentale?
|
|


Iscritto: 22/08/2007 Locazione: PE
|
Ciao benvenuto RexSurfer, io ho avuto la Breva 750 1° serie del 2003 (era di papà e poi me la sono ciulata in quanto lui ha altre due moto), come dici tu le andature autostradali in 5° marcia a 120 fanno soffrire il motore in quanto sta gia a 3500 giri, la brevina arriva a 4800 giri, poi senti il taglio del motore, quini ti è rimasto un ranch di giri pari a 1300, qui siamo ai ferri corti, ti sei accorto che se la vuoi tirare da 160 in su devi scendere a pedalare per farla salire di giri?.... Per un uso passeggio però è eccezionale, vai in città a 40/50 allora in qualsiasi marcia, per andare in montagna ti ci diverti tanto in quanto molto facile... Il tuo problema di nn riuscire a piegare sta nel fatto che le gomme 110 A - 130 P , sono molto strette e danno la sensazione di cadere nella prima fase di curva, appena impostata, sembra che la moto tenda ad andare per terra ma nn in piega, ma in caduta libera, nn devi preoccuparti nn vai giù, asseconda leggermente i movimenti ma nn lasciargli troppo altrimenti cadi, vedrai che riuscirai a toccare gli scarichi senza problemi... Per il passo in avati che vuoi fare, io lo vedo ottimo, passare sulla 1100 è sicuramente un quacosa che ti cambierà il tuo modo di fruire la moto, con la sorellona, affronterai un viaggio in maniera diversa, ovviamente metti un cupolino più protettivo, in catalogo guzzi ha tantissimi accessori, la moto è più prestante e in curva con il gommone se nn mi sbaglio da 180 avrai un appoggio che ti sembrerà più sicuro, ma per andaregiù devi fare forza... la 1200 sport è una moto che ha tutto della breva standard, in più ha un piccolo cupolino, e un motore che tira un pò di più ( anzi abbastanza di più), ma solo in alto, se nn erro dovrebbe avere un impianto di scarico diverso, ma sono piccolezze, vai di Breva 1100 nn sbagli secondo me ciao
SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!! Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea...... BY Argo16 Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009 Allievo Kapra
|
|


Iscritto: 23/11/2004 Locazione: MI
|
Originariamente inviato da Daniel 86Ciao benvenuto RexSurfer, io ho avuto la Breva 750 1° serie del 2003 (era di papà e poi me la sono ciulata in quanto lui ha altre due moto), come dici tu le andature autostradali in 5° marcia a 120 fanno soffrire il motore in quanto sta gia a 3500 giri, la brevina arriva a 4800 giri, poi senti il taglio del motore, quini ti è rimasto un ranch di giri pari a 1300, qui siamo ai ferri corti, ti sei accorto che se la vuoi tirare da 160 in su devi scendere a pedalare per farla salire di giri?.... Per un uso passeggio però è eccezionale, vai in città a 40/50 allora in qualsiasi marcia, per andare in montagna ti ci diverti tanto in quanto molto facile... Il tuo problema di nn riuscire a piegare sta nel fatto che le gomme 110 A - 130 P , sono molto strette e danno la sensazione di cadere nella prima fase di curva, appena impostata, sembra che la moto tenda ad andare per terra ma nn in piega, ma in caduta libera, nn devi preoccuparti nn vai giù, asseconda leggermente i movimenti ma nn lasciargli troppo altrimenti cadi, vedrai che riuscirai a toccare gli scarichi senza problemi... Per il passo in avati che vuoi fare, io lo vedo ottimo, passare sulla 1100 è sicuramente un quacosa che ti cambierà il tuo modo di fruire la moto, con la sorellona, affronterai un viaggio in maniera diversa, ovviamente metti un cupolino più protettivo, in catalogo guzzi ha tantissimi accessori, la moto è più prestante e in curva con il gommone se nn mi sbaglio da 180 avrai un appoggio che ti sembrerà più sicuro, ma per andaregiù devi fare forza... la 1200 sport è una moto che ha tutto della breva standard, in più ha un piccolo cupolino, e un motore che tira un pò di più ( anzi abbastanza di più), ma solo in alto, se nn erro dovrebbe avere un impianto di scarico diverso, ma sono piccolezze, vai di Breva 1100 nn sbagli secondo me ciao Ciao Daniel, grazie per i consigli. Effettivamente la Brevina da la sensazione di cadere in quanto le gomme sottili danno questa impressione. Quindi tu dici di passare al 1100 o al 1200 standard e non al 1200sport che è solo più figoso, ma per il resto non è molto diverso se non per il manubrio alla griso e le pedaline più sportive, e poco più? Ci penserò su, magari per quest'inverno e farò ancora una stagione con la mia, giusto per goderla ancora e per giocarci tranquillamente. Al max piangerò quando dovrò spostarmi in città per via del peso :D ma credo che una volta abituatomi sarà semplice.
|
|


Iscritto: 22/08/2007 Locazione: PE
|
nn è così pesante come ci si può immaginare, anzi la posizione di guida aiuta, e la ciclistica nn è così pesante, credimi nn sarà difficile abituarsi...
SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!! Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea...... BY Argo16 Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009 Allievo Kapra
|
|
Guest |