per molti anni ho avuto in casa diversi pignoni e corone per sfruttare al massimo la ripresa o la velocità, in funzione del percorso
mi riferisco esclusivamente alle moto da
fuoristradala moto era quella per cui a volte c'erano gare di enduro molto impestate in cui normalmente non si sarebbe mai messa la quarta, e altre invece in cui c'era tutto lo spazio per prendere velocità sostenute (motorally o cronoscalate)
in questi casi si cambiavano appunto pignone e corona
poi le moto si sono evolute e ora la stessa moto è in grado di essere molto elastica e reattiva quasi da fermo, come pure raggiungere velocità notevoli al massimo dei giri in quinta o sesta; non a caso, proprio negli ultimi anni ktm ha aggiunto la sesta (è un esempio), una marcia che in passato c'era in alcuni modelli e in altri no
per cui oggi vedo il cambio di pignone e/o corona molto meno frequente, a meno che non si debba partecipare a un rally con forti allunghi, quelli in cui i classici 140-145 all'ora non bastano più (esempio Dakar, Faraoni, ecc...)
ripeto: questo vale per l'off; per la strada non so nulla
mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia