Originariamente inviato da nicola66Originariamente inviato da doc elektroa 180 gli scoppi sono più regolari,se non altro cinquino e panda 30 erano a 180
non è fondamentale avere gli scoppi regolari, o meglio equidistanti, perchè poi quando il motore gira sopra il regime minimo critico si susseguono con una tale rapidità che va bene tutto.
è fondamentale ridurre al minimo le coppie torcenti sull'albero motore. Se fai l'albero motore robusto quanto basta e non rabbini sui materiali puoi farli anche accendere insieme,poi ovvio che un albero da 20 kg potrebbe essere un goccio fuori luogo.
Per il minimo ,bè ecco spiegato i minimi da pagliaccio dei motori moderni. Un pan scende sotto a 500 giri...
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo