
Iscritto: 19/08/2015
|
Salve a tutti vorrei un consiglio..secondo voi una moto nuova ferma in concessionaria dal 2011 mai accesa..comprarla ora potrebbe avere dei problemi tipo corrosione cavi guarnizioni tubi indurimento gomme ecc..ecc..?grazie a chi vorrà consigliarmi
|


Iscritto: 23/09/2010 Locazione: transpadana
|
Ciao. Nel 2012 ho acquistato una Buell 1125R del 2008, mai immatricolata, che aveva fatto un centinaio di km in area privata, o non so dove... L'unico problema che ho avuto è stato il pistoncino idraulico della frizione, tutto il resto era a posto. Se la moto è rimasta in un locale senza umidità e con temperature non troppo basse, direi che puoi prenderla tranquillamente.
chi è senza peccato...
|


Iscritto: 28/11/2011
|
Certamente, la gomma si secca, i cavi si ossidano ecc. Tutto limitabile facendoti fare un bel tagliando prevendita e stando attento a farti fare la garanzia postvendita anche per l'impianto elettrico.
Il pescaTV fluviale!
|


Iscritto: 15/05/2012 Locazione: Vicenza
|
Più che altro sarebbe curioso sapere se è rimasta ferma con i liquidi dentro o era stata svuotata. Sarò sincero, io sarei molto scettico e non so se la prendere, poi bisogna vedere che prezzo fanno
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
|


Iscritto: 25/09/2016 Locazione: Milano
|
I materiali invecchiano. Il quanto invecchiano e come, dipende dalle condizioni di stoccaggio della moto. Se è stato tenuta in un ambiente idoneo, non esposta agli uv (es. Vetrina) e senza alcun liquido dentro allora si potrebbe valutare l'acquisto. Chiamante è da mettere in conto un anno di garanzia e pneumatici nuovi. Il gioco deve valere la candela. D i n k 5 0 LOVERMoto e padelle https://www.instagram.com/ing.fame/
|


Iscritto: 15/05/2012 Locazione: Vicenza
|
Ora però sono curioso: che moto è?
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
|

Iscritto: 19/08/2015
|
Originariamente inviato da Marco.TripleOra però sono curioso: che moto è? aprili shiver
|