|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da paul583628Questa cosa mi sembra strana scusa in quale modo ti sembra strana? quando stringi la ruota stai applicando una forza ai due lati del forcellone, quando tensioni la catena applichi una forza che fa avanti e indietro, quindi chiaramente siccome la fisica non è un opinione, ci vuole molta meno forza dato che non abbiamo niente che blocchi la ruota nel dietro avanti, ed essendo che ci sono delle guide che slittano con facilità è normale. adesso dovrò comprare la contro vite mancante per fare in moto che non mi esce più la vite e sono apposto
|
|


Iscritto: 28/11/2011
|
Cioè la ruota posteriore è libera di fare avanti e indietro?
Il pescaTV fluviale!
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da OMeGA_65Cioè la ruota posteriore è libera di fare avanti e indietro? cioè , hai idea di quanta forza un bullone di quelle dimensioni può esercitare? anche se sembra di dargli poca forza, in realtà e tantissima. purtroppo mi sono fatto convincere dai "reddit mechanics" e ho buttato tempo per un problema che non avevo per togliermi il dubbio ho battuto con un perno e un martello sul tendicatena e provato a spostarlo, non si muove di un millimetro, quindi di certo non saranno le vibrazioni del motore o il torque sotto accelerazione che la farà spostare.
|
|


Iscritto: 28/11/2011
|
Boh, io non ci capisco niente di quello che scrivi...i consigli te li ho dati, vedi tu come risolvere...
Il pescaTV fluviale!
|
|


Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
Omega, a volte bisogna arrendersi tanto non ne vale la pena anzi, ti fai pure delle risate
... c'è gente per tutto...
|
|


Iscritto: 12/09/2011 Locazione: cavour
|
Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da paul583628Questa cosa mi sembra strana
scusa in quale modo ti sembra strana? quando stringi la ruota stai applicando una forza ai due lati del forcellone,
quando tensioni la catena applichi una forza che fa avanti e indietro, quindi chiaramente siccome la fisica non è un opinione, ci vuole molta meno forza dato che non abbiamo niente che blocchi la ruota nel dietro avanti, ed essendo che ci sono delle guide che slittano con facilità è normale.
adesso dovrò comprare la contro vite mancante per fare in moto che non mi esce più la vite e sono apposto mi sembra strana perché una volta stretto il perno ruota con i tiranti non la smuovi più. Ho anch'io il tdm e il bullone va stretto a 150 nm, più 40 nm la staffa della pinza freno
|
|

Iscritto: 02/03/2010 Locazione: torreglia (pd)
|
vabbe' dai ragazzi,4 e dico 4 meccanici ducati gli hanno detto che a perno bloccato la ruota va avanti e indietro come la pelle del mazzo.che vogliamo saperne noi?!
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da paul583628Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da paul583628Questa cosa mi sembra strana scusa in quale modo ti sembra strana? quando stringi la ruota stai applicando una forza ai due lati del forcellone, quando tensioni la catena applichi una forza che fa avanti e indietro, quindi chiaramente siccome la fisica non è un opinione, ci vuole molta meno forza dato che non abbiamo niente che blocchi la ruota nel dietro avanti, ed essendo che ci sono delle guide che slittano con facilità è normale. adesso dovrò comprare la contro vite mancante per fare in moto che non mi esce più la vite e sono apposto mi sembra strana perché una volta stretto il perno ruota con i tiranti non la smuovi più. Ho anch'io il tdm e il bullone va stretto a 150 nm, più 40 nm la staffa della pinza freno da manuale la ruota va a 80nm, il bullone che tira la catena 8nm ripeto, a detta del meccanico ducati, è normale perché 1 la ruota è stretta solo a 80nm che non sono tantissimi, e in più quel perno riesce ad esercitare tanta forza...
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
|
|


Iscritto: 28/11/2011
|
Datboi, il fatto è che non si capisce niente di quello che scrivi; tu lo fai dando per assodato che noi si sia lì vicino a te e si possa vedere la tua moto, e allora a domanda rispondi mettendo video, link ad altri siti, parli di reddit mechanics, metti parole a caso... insomma fai una gran confusione e salti da un argomento all'altro.
I consigli ti sono stati dati, molti, senza arroganza ed anzi con piacere da parte di tutti; a questo punto dovresti solo lavorare sulla moto, riparare o far riparare il danno e poi, se vuoi, farci sapere come è andata. Ne aggiungo un altro di consiglio: una volta Internet non esisteva, e quando una moto si rompeva la si portava dal meccanico, che risolveva il problema.
Tu invece salti di palo in frasca e perdi più tempo online che a cercare di risolvere il tuo problema. Però la moto non è un social network, ma il mezzo a cui affidi la vita, fà in modo che sia sempre al 100% e se non sei in grado di provvedere da solo (il che è più che legittimo) affidati a chi lo fa di mestiere.
Te lo dico perchè mi stai simpatico e sono contento che un ragazzo giovane sia appassionato.
Il pescaTV fluviale!
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da OMeGA_65Datboi, il fatto è che non si capisce niente di quello che scrivi; tu lo fai dando per assodato che noi si sia lì vicino a te e si possa vedere la tua moto, e allora a domanda rispondi mettendo video, link ad altri siti, parli di reddit mechanics, metti parole a caso... insomma fai una gran confusione e salti da un argomento all'altro.
I consigli ti sono stati dati, molti, senza arroganza ed anzi con piacere da parte di tutti; a questo punto dovresti solo lavorare sulla moto, riparare o far riparare il danno e poi, se vuoi, farci sapere come è andata. Ne aggiungo un altro di consiglio: una volta Internet non esisteva, e quando una moto si rompeva la si portava dal meccanico, che risolveva il problema.
Tu invece salti di palo in frasca e perdi più tempo online che a cercare di risolvere il tuo problema. Però la moto non è un social network, ma il mezzo a cui affidi la vita, fà in modo che sia sempre al 100% e se non sei in grado di provvedere da solo (il che è più che legittimo) affidati a chi lo fa di mestiere.
Te lo dico perchè mi stai simpatico e sono contento che un ragazzo giovane sia appassionato. non capisco come io possa mettere la cosa più chiara, i bulloni che tengono la ruota sono serrati a 80nm anche quando la ruota è serrata, con moderata forza si riesce a spostare con la vite del tendicatena . inizialmente su reddit una decina di persone mi hanno detto che è un problema grave, e anche su altro forum, e quindi ho chiesto consigli un pò ovunque. dopo aver passato svariate ore a ispezionare la moto, ho visto che era tutto in regola. e quindi nel dubbio ho chiamato vari meccanici ducati ed gli ho chiesto se la cosa fosse normale, e mi hanno confermato che non ho un problema. per quanto riguarda la sicurezza chiaramente non sono un meccanico, e quindi se sbaglio mi prendo le mie responsabilità, ma sinceramente con un mezzo come la moto voglio essere solo io a metterci le mani, giusto perché mi piace arrangiarmi. fino ad ora ho fatto vari lavori importanti come il cambio catena, le cinghie, l'olio dei freni e tutta la manutenzione necessaria e non ho avuto problemi. per quanto riguarda quello che hai detto che anni fa non c'era internet, si hai ragione, e infatti non sarebbe mai stato possibile per me fare tutti i lavori che ho fatto se non fosse per internet, però non capisco cosa tu intenda con questa affermazione. è questione di migliorarsi e diventare più intelligente come persona, se ogni volta che ho un problema di qualsiasi natura (come un problema idraulico in casa, elettrico etc.) si va a chiamare uno specialista, non si impara mai. io il tempo libero c'è l'ho, quindi magari il meccanico fa un lavoro in 1 ora, io c'è ne metto 8, ma dopo avrò imparato delle nozioni e delle skill che mi torneranno utili per il resto della vita. e ribadisco, come hai detto tu con la sicurezza non si scherza, se sbaglio qualcosa chairaemente la responsabilità è mia, ed a farmi male sono io, quindi non vedo il problema
|
|


Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
non so perché ma ho la sensazione che tu sia uno ben noto in questo forum .... - che tu abbia telefonato alla Ducati la racconti a qualcun altro - che 4 (quattro) meccanici ti hanno detto che dopo aver serrato il perno ruota puoi regolare la tensione catena la racconti a qualcun altro - e le tue strampalate teorie sulla "Fisica" la racconti a qualcun altro sai qual è la cosa che mi da veramente fastidio? non le c.o.g.l.i.o.n.a.t.e in sé che scrivi, ma la potenziale PERICOLOSITÁ di quello che scrivi a fronte di un lettore che non ha esperienza sulla tecnica e meccanica, ed in quanto tale non ha la capacità critica di capire le c.a.z.z.a.t.e che scrivi, questo mi da fastidio ....
... c'è gente per tutto...
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da andrea.matteo non so perché ma ho la sensazione che tu sia uno ben noto in questo forum ....
- che tu abbia telefonato alla Ducati la racconti a qualcun altro - che 4 (quattro) meccanici ti hanno detto che dopo aver serrato il perno ruota puoi regolare la tensione catena la racconti a qualcun altro - e le tue strampalate teorie sulla "Fisica" la racconti a qualcun altro
sai qual è la cosa che mi da veramente fastidio? non le c.o.g.l.i.o.n.a.t.e in sé che scrivi, ma la potenziale PERICOLOSITÁ di quello che scrivi a fronte di un lettore che non ha esperienza sulla tecnica e meccanica, ed in quanto tale non ha la capacità critica di capire le c.a.z.z.a.t.e che scrivi,
questo mi da fastidio ....
cosa intendi con bel noto? se intendi che frequento questo forum da diverso tempo no, non utilizzo forum italiani da ormai molti anni per diversi motivi, ho fatto un eccezione siccome la ducati è un brand italiano ed ho pensato che postare su un forum italiano non sarebbe una brutta idea, povero illuso io allora, se vuoi posto le 4 chiamate che HO REGISTRATO, dato che vengono registrate dal mio telefono alla ducati, così fai una bella figura di [beep], che ne pensi bomber? così tutta quella arroganza te la faccio rimangiare bello  quanta arroganza e senso si superiortà, mi fa tenerezza dimmi pure e io le posto
|
|


Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
e le hai pure registrate ....
va.... vá
tanto ciò che è stato scritto è scritto, spero solo nel intelletto di chi legge ....
e qui chiudo
... c'è gente per tutto...
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da andrea.matteoe le hai pure registrate ....
va.... vá
tanto ciò che è stato scritto è scritto, spero solo nel intelletto di chi legge ....
e qui chiudo
ahhahah, fai delle accuse, e poi ti ritiri quando capisci di avere torto? che illuso arrogante... dammi un'attimo che le chiamate le post comunque giusto per farmi due risate
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da andrea.matteoe le hai pure registrate ....
va.... vá
tanto ciò che è stato scritto è scritto, spero solo nel intelletto di chi legge ....
e qui chiudo
mister intelletto, https://mega.nz/file/OqZCUKoQ#bKULdvNaXefTSLQ1CH6crB5mAtbN06ezPMmZQqYsE5o ascoltati la chiamata alla officina ufficiale ducati. e se non ti basta ne ho altre 3. oltra ad essere arrogante non ammetti torto nemmeno quando sei in pieno torto. vallo a dire al meccanico della ducati che ne sai più di lui mi delude molto vedere così tanta arroganza ci vuole umiltà nella vita e saper ammettere quando si sbaglia. mi meraviglio che in tutti questi anni su questa terra non lo hai imparato. ehh vabbè. con questo "chiudo" dato che qualsiasi argomento che hai fatto fino ad adesso è completamente invalido
|
|

Iscritto: 02/03/2010 Locazione: torreglia (pd)
|
Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da andrea.matteoOmega, a volte bisogna arrendersi tanto non ne vale la pena anzi, ti fai pure delle risate
non capisco come mai tutta questa arroganza e snobbing, che serve a studiare allora, sono dei cretini sti 4 meccanici ducati che studiano giusto? che ne sanno loro?
alla fine la ducati è una compagnia così piccola e insignificante che sicuramente assumono il primo meccanico che passa, chiaramente non sanno di cosa stanno parlando! Porta pazienza,sei responsabile di quello che dici,non di quello che capisco io.Che purtroppo resta sempre quello:a perno fissato la tua ruota va avnti e indietro lo stesso.va beh
|
|


Iscritto: 23/09/2010 Locazione: transpadana
|
Possiamo stare qui a parlarne secoli, Datboi, ma se una vite di un perno è stretta a 80 Nm contro un forcellone, il tendicatena non lo muovi, c'è poco da disquisire o da registrare.
chi è senza peccato...
|
|
Guest |