|


Iscritto: 19/04/2005 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da cims01Originariamente inviato da Daniel 86Originariamente inviato da cims01aggiungo....quando meno te lo aspetti può servire...per es. nel tragitto casa lavoro,quando pensi non possa mai succedere un'incidente,e quindi ,prendendo tutto per scontato poi avviene.......tutti dovrebbero avere protezioni in moto.....aggiungo....MI RENDE NERVOSO VEDERE NEO-PATENTATI CHE INVESTONO SU OGGETTI AFTER-MARKET PIUTTOSTO CHE IN SICUREZZA! scusate il vocione.... Infatti io voglio uno che posso usare tutti i giorni a prescindere da dove vado, prenderò quello con le bretelle senza il paracarro davanti, in quanto io l'ho provato e tenuto su 10 min quello lì e proprio mi dava un fastidio atroce, premeva sotto il torace e dava fastidio, invece dal concesionario ho provato quello ke cerco, é molto più comodo, sembra quasi nn portarlo, però quello che ha costa troppo 160 € manco se é fatto d'oro, nn che volgia risparmiare per la mia sicurezza, ma una via di mezzo é gradita, nn credi? daniel io con la via di mezzo mi sono fratturato la vertebra d4.....era comodo e sembrava non portarlo....era nero ....quest'anno ne ho preso uno bianco rigido con proteggi torace\sterno e mi hanno detto che quelli neri erano protezione uno anziche deu dell'attuale.....fidati di uno stupido......poi se fai un frontale o scivolando ti abbracci a un bel tir carico di acciaio non camnbia nulla.....ma almeno la tua schiena sarà bella dritta e la tua signorina ti ricorderà..........come quello che usava le protezioni...hihihihihihi Quoto il Cim. Pienamente. Senza altro aggiungere. Il vero problema non è imparare ad andare forte ma è imparare ad andare piano !
|
|


Iscritto: 22/08/2007 Locazione: PE
|
Si ragazzi ma provate ad andare al mare con una cosa del genere, io nn sono capace, nn lo metterei, così sarei ankora più esposto
SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!! Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea...... BY Argo16 Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009 Allievo Kapra
|
|


Iscritto: 29/03/2007 Locazione: Torino
|
Originariamente inviato da Daniel 86Ciao a tutti, la mia Ragazza ieri mi ha dato il regalo di Pasqua, un bellissimo paraschiena Alpinestar, il problema é che è il tipo con protezione rigida anke d'avanti sul torace, niente di male, anzi é ottimo, il problema sta nel fatto che nn può essere esclusa, quindi vi chiedo, secondo voi che devo fare, lo tengo o lo cambio? Vi premetto che il paraschiena deve essere un qualcosa che uso per andare in moto anke tutti i giorni, per andare in ufficio, per andare a fare un giro ecc... quindi nn lo userei solo per le sparate in moto, che dite, lo cambio e prendo qualcosa di più utilizzabile o tengo questo? La mia paura é che tenendolo nn lo userei, per metterlo ci vuole 5 minuti, una volta indossato é scomodissimo, certo l'abitudine mi farà stare più comodo però se nn riesco ad usarlo mi spiace a tenere 120€ dentro l'armadio buttati....
AIUTOOOO Cambialo con qualcosa di più comodo; in moto se l'abbigliamento è comodo lo si mette, se è scomodo dopo 2 giorni non lo metti più.
|
|


Iscritto: 22/08/2007 Locazione: PE
|
Originariamente inviato da MatteGOriginariamente inviato da Daniel 86Ciao a tutti, la mia Ragazza ieri mi ha dato il regalo di Pasqua, un bellissimo paraschiena Alpinestar, il problema é che è il tipo con protezione rigida anke d'avanti sul torace, niente di male, anzi é ottimo, il problema sta nel fatto che nn può essere esclusa, quindi vi chiedo, secondo voi che devo fare, lo tengo o lo cambio? Vi premetto che il paraschiena deve essere un qualcosa che uso per andare in moto anke tutti i giorni, per andare in ufficio, per andare a fare un giro ecc... quindi nn lo userei solo per le sparate in moto, che dite, lo cambio e prendo qualcosa di più utilizzabile o tengo questo? La mia paura é che tenendolo nn lo userei, per metterlo ci vuole 5 minuti, una volta indossato é scomodissimo, certo l'abitudine mi farà stare più comodo però se nn riesco ad usarlo mi spiace a tenere 120€ dentro l'armadio buttati....
AIUTOOOO
Cambialo con qualcosa di più comodo; in moto se l'abbigliamento è comodo lo si mette, se è scomodo dopo 2 giorni non lo metti più.
Già fatto purtroppo nn aveva un paraschiena per la mia richiesta, quindi buoni nn li faceva, ho dovuto "ripiegare" per un paio di scarpe tecniche per la moto, in maniera da nn dover sempre indossare gli stivali ( ovviamente per i dintorni)...
SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!! Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea...... BY Argo16 Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009 Allievo Kapra
|
|


Iscritto: 29/03/2007 Locazione: Torino
|
Originariamente inviato da cims01Originariamente inviato da Daniel 86Originariamente inviato da cims01aggiungo....quando meno te lo aspetti può servire...per es. nel tragitto casa lavoro,quando pensi non possa mai succedere un'incidente,e quindi ,prendendo tutto per scontato poi avviene.......tutti dovrebbero avere protezioni in moto.....aggiungo....MI RENDE NERVOSO VEDERE NEO-PATENTATI CHE INVESTONO SU OGGETTI AFTER-MARKET PIUTTOSTO CHE IN SICUREZZA! scusate il vocione.... Infatti io voglio uno che posso usare tutti i giorni a prescindere da dove vado, prenderò quello con le bretelle senza il paracarro davanti, in quanto io l'ho provato e tenuto su 10 min quello lì e proprio mi dava un fastidio atroce, premeva sotto il torace e dava fastidio, invece dal concesionario ho provato quello ke cerco, é molto più comodo, sembra quasi nn portarlo, però quello che ha costa troppo 160 € manco se é fatto d'oro, nn che volgia risparmiare per la mia sicurezza, ma una via di mezzo é gradita, nn credi? daniel io con la via di mezzo mi sono fratturato la vertebra d4.....era comodo e sembrava non portarlo....era nero ....quest'anno ne ho preso uno bianco rigido con proteggi torace\sterno e mi hanno detto che quelli neri erano protezione uno anziche deu dell'attuale.....fidati di uno stupido......poi se fai un frontale o scivolando ti abbracci a un bel tir carico di acciaio non camnbia nulla.....ma almeno la tua schiena sarà bella dritta e la tua signorina ti ricorderà..........come quello che usava le protezioni...hihihihihihi Diciamocela tutta; volendo aumentare la sicurezza basterebbe chiudere la manetta di un buon 40% nel tuo caso, senza bardarsi come un palombaro. Se poi uno piano proprio non ci vuole andare è apprezzabile il tentativo di proteggersi in qualche modo.
|
|


Iscritto: 19/06/2007 Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
|
Originariamente inviato da zeljkocims,nome esatto del paraschiena con cui hai fratturato la d4? zandonà nero..... ora ho il zandonà bianco.....quello duro e scomodo.......
copia\incolla Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme, del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..
Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
|
|


Iscritto: 13/12/2008 Locazione: Cascina (PI)
|
ne ho trovato uno della Ufo, ora aspetto solo che mi dica quanto voglino
SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2
Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.
Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.
Memento mori.
UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.
E' il motociclista a rendere grande una moto.
|
|


Iscritto: 13/12/2008 Locazione: Cascina (PI)
|
ritornando anche qua, alla fine ho preso anche io uno zandonà a 70€ che su internet avevo trovato a 110€, un bel risparmio. riparlando del lidl stanno vendendo dei paraschiena della b-square a 30€, a vederli non sembrano male, ma non conoscendo la marca e visto il prezzo basso non mi convince tanto
SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2
Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.
Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.
Memento mori.
UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.
E' il motociclista a rendere grande una moto.
|
|


Iscritto: 22/08/2007 Locazione: PE
|
Originariamente inviato da xfred17ritornando anche qua, alla fine ho preso anche io uno zandonà a 70€ che su internet avevo trovato a 110€, un bel risparmio. riparlando del lidl stanno vendendo dei paraschiena della b-square a 30€, a vederli non sembrano male, ma non conoscendo la marca e visto il prezzo basso non mi convince tanto Effettivamente nn é un ragionamento sbagliato, magari passo a vedere come sono quelli lì, oppure prendo quello della UFO che ho trovato a 60 € mi sembra su motorama o altro bhoo
SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!! Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea...... BY Argo16 Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009 Allievo Kapra
|
|
Guest |