ciao a tutti, qualche giorno fa ho letto di sfuggita una cosa che mi interessa, una volta montati i tubi in treccia, bisogna cambiare la densità dell'olio??
ovvero devo passara dal solito dot4 a cosa?
perchè?
pregi e difetti?
la gomma interna del tubo in treccia non risente della diversità dell'olio??
grazie e scusate le innumerevoli domande, siate il più esaustivi possibile grazie.
aggiungo che ho cambiato da poco i dischi con dei breking con relative pastiglie e che la frenata a volte sembra lunga
non sto andando in pista
purtroppo freno molto in città
la moto è un fazer 600 2003 con 56.000km
i freni ne hanno circa 5.000 e l'olio è stato sostituito con l'originale al cambio dei dischi, tutto fatto da meccanico
quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo"Uno è lieto di poter servire"fazer 600 '03 "arcadia"
ego1470@gmail.com