|


Iscritto: 19/04/2005 Locazione: Roma
|
Dal GP di Valencia si è capito che alcuni piloti stanno sperimentando una tuta con Air bag incorporato. Che ne pensate ? Quali altri air bag "novità" per motociclisti conoscete ? P.S. Se siete contrari alla pentola a pressione astenetevi Il vero problema non è imparare ad andare forte ma è imparare ad andare piano !
|
|


Iscritto: 30/11/2008 Locazione: Arona (no)
|
ma a quanto leggevo su motociclismo di luglio, la spidi ha già messo in vendita tuta e giubbino con sistema airbag incorporati, però spulciando su internet mi è sembrato di capire che i sistemi sono in sviluppo, ma quelli in commercio sono decisamente da migliorare....
|
|


Iscritto: 16/09/2002 Locazione: Civitavecchia - RM
|
Non so...  ...avevo trattato l'argomento anche in un post ad inizio anno e le mie perplessità rimangono le stesse. Su strada potrebbe essere utile, costerebbe tuttavia uno sproposito...e se disgraziatamente dovesse servire, ricaricarlo sarebbe un'altro sproposito. Nel settore sportivo, con le cadute che fanno sono dubbioso: o avvolgi, in caso di caduta, l'intero pilota in una grandissima BIG BABOL col rischio, una volta andato pert erra al Mugello, di recuperarlo a Misano....o se gli gonfi solo spalle e collo tra un rimbalzo ed un'altro rischierebbe di rompersi entrambe le gambe....
TUTTI PER UNO... = TUTTI...se la matematica non è un'opinione...
|
|


Iscritto: 18/10/2002 Locazione: MB
|
perchè costerebbe un botto ricaricarlo? mica è un'auto la tuta... non devi smontare tutti gli interni per farlo.
cmq la sperimentazione era dello scorso anno in 250, come già detto ce ne sono già in vendita mi pare.
firmato il reka
|
|


Iscritto: 13/12/2008 Locazione: Cascina (PI)
|
ci sono tante marche che a riguardo producono,sperimentano e vendono questo prodotto. per la protezione del tronco sono molto utili, evitano parecchi danni dal collo fino alla lombare. ricaricarle costa pochissimo,basta comprare una piccola bomboletta come quella dei ciclisti (quelle che sembrano dei piccoli siluri) e avvitarla. il grosso del problema come detto da Monsteromane sono le gambe, ci vorrebbe qualcosa alle gambe che eviterebbe traumi e distorsioni
SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2
Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.
Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.
Memento mori.
UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.
E' il motociclista a rendere grande una moto.
|
|


Iscritto: 30/08/2008 Locazione: Pianura Padana
|
Ok, sarebbe meglio se si trovasse una soluzione per proteggere anche le gambe da eventuali traumi, ma già che si comincia a fare sul serio con gli airbag per me rimane una cosa positiva. Si comincia a proteggere ancora di più schiena, vertebre e collo, assai importanti. Poi come per tutte le cose c’è lo sviluppo che apporta migliorie. Chissà, magari un giorno nella sfiga immensa di cadere verremmo avvolti totalmente in una mega bolla e rimbalzati qua e la
|
|


Iscritto: 30/07/2008 Locazione: La Marca TV
|
|
|


Iscritto: 30/08/2008 Locazione: Pianura Padana
|
Originariamente inviato da bocho Ahahahah Alla faccia delle migliorie….
|
|

Iscritto: 02/04/2009
|
Io utilizzo da un paio di anni le giacche con airbag della Helite (quella invernale e quella estiva). Il sistema airbag che c'è all'interno è un protettore aggiuntivo rispetto alle protezioni tradizionali rigide (presenti nella giacca), dunque penso che possa essere solo positivo (in caso di caduta più protezioni indossiamo meno possibilità di farci male, almeno io la penso così). Certo, ho dovuto fare "il mutuo" per acquistarle, ma sono convinto che ne valga la pena. Ho speso un botto per la moto, limitarmi sulle protezioni mi risultava un po' "demenziale". Se un giorno faranno protezioni ancora migliori (ad esempio sulle gambe) valuterò l'acquisto ma al momento penso di avere il meglio (almeno sulla parte "alta" del corpo).
|
|


Iscritto: 22/08/2007 Locazione: PE
|
Come detto da alcuni, l'air bag inteso come lo é ora, é solo una protezione in più per la parte alta del corpo, certo le gambe resterebbero scoperte, ma intanto qualcosa é già milgiorato, insomma prima si andava in jeans e maglietta, con al massimo un giubetto, ora in più c'é l'air bag, magari anke il paraschiena, un paio di guanti e un bel paio di stivali, con un pantalone tecnico, insomma ben venga l'air bag, é una prtezzione aggiuntiva, spero solo non limiti i movimenti, rischiando di dar fastidio, non per le pieghe, ma per tenerlo addosso comodamente... Usì comunque una prova di alcuni giubbetti con il suddetto sistema, tra le quali c'era Dainere, che ha già commericalizzato il prodotto, c'era la spidi e qualche altra, dalla prova però risultò che solo la Dainese aveva fatto un prodotto all'altezza, in quanto gli altri, non si aprivano in tempo, in caso di un urto a 50 km/h, con conseguente inutilità della sacca ad aria, la prova usì un paio di anni fa, sicuramente si sono migliorati, e sicuramente continueranno a migliorarsi, almeno spero... L'unica perplessità che ho é quella cordicella o quel sistema di rilevamento elettronico, che alcuni montano, insomma, se io ho il giubotto con l'air bag, ed ha il sistema a cordicella, e scendo normalmente dalla moto scordandomi di sganciarla, che succede??? Se invece ho il sistema di rilevamento elettronico, e questo mi va in tilt, mentre magari guido, e i apre sto sacco a pelo, a cosa vado incontro?? Sicuramente non sarebbero esperienze piacevoli, però speriamo che abbiano risolto sti eventuali problemi, e tra qualche anno, magari ci faccio un bel pensiero sopra
SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!! Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea...... BY Argo16 Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009 Allievo Kapra
|
|


Iscritto: 13/12/2008 Locazione: Cascina (PI)
|
Originariamente inviato da Daniel 86 L'unica perplessità che ho é quella cordicella o quel sistema di rilevamento elettronico, che alcuni montano, insomma, se io ho il giubotto con l'air bag, ed ha il sistema a cordicella, e scendo normalmente dalla moto scordandomi di sganciarla, che succede???
per quanto riguarda la cordicella e tutto un fattore di forze. al momento di un impatto e quindi vieni buttato giù dalla moto la corda viene tirata con una certa forza 30-40kg e lì il giubetto si gonfia. non credo che parcheggi la moto e scendi con una forza tale da far aprire l'airbag. i sensori,uno nel giubotto e l'altro sulla moto, tornando al discorso di un eventuale caduta i due sensori si allontanano e quindi perdono contatto e quello del giubotto si attiva e si gonfia (quello sulla moto funziona solo mentre stai andando,altrimenti se lasci la moto accesa e magari ti avvicini alla macchinetta delle sigarette ti parte il giubotto!)
SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2
Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.
Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.
Memento mori.
UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.
E' il motociclista a rendere grande una moto.
|
|


Iscritto: 22/08/2007 Locazione: PE
|
Originariamente inviato da xfred17Originariamente inviato da Daniel 86 L'unica perplessità che ho é quella cordicella o quel sistema di rilevamento elettronico, che alcuni montano, insomma, se io ho il giubotto con l'air bag, ed ha il sistema a cordicella, e scendo normalmente dalla moto scordandomi di sganciarla, che succede???
per quanto riguarda la cordicella e tutto un fattore di forze. al momento di un impatto e quindi vieni buttato giù dalla moto la corda viene tirata con una certa forza 30-40kg e lì il giubetto si gonfia. non credo che parcheggi la moto e scendi con una forza tale da far aprire l'airbag.
i sensori,uno nel giubotto e l'altro sulla moto, tornando al discorso di un eventuale caduta i due sensori si allontanano e quindi perdono contatto e quello del giubotto si attiva e si gonfia (quello sulla moto funziona solo mentre stai andando,altrimenti se lasci la moto accesa e magari ti avvicini alla macchinetta delle sigarette ti parte il giubotto!) Quello che intendevo io, non tanto per il funzionamento che si tira la corda e si apre, o si allontana il sensore e si apre, ma se io formo la moto e la lascio accesa, mi allontano un attimo.... Parte il giubetto
SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!! Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea...... BY Argo16 Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009 Allievo Kapra
|
|


Iscritto: 30/11/2008 Locazione: Arona (no)
|
Originariamente inviato da Daniel 86Quello che intendevo io, non tanto per il funzionamento che si tira la corda e si apre, o si allontana il sensore e si apre, ma se io formo la moto e la lascio accesa, mi allontano un attimo.... Parte il giubetto  [/size][/i] no, perchè grazie all'accelerometro calcola la velocità con cui il cordino viene tirato, e oltre un certo limite aziona l'airbag
|
|


Iscritto: 22/08/2007 Locazione: PE
|
Originariamente inviato da KramigOriginariamente inviato da Daniel 86 no, perchè grazie all'accelerometro calcola la velocità con cui il cordino viene tirato, e oltre un certo limite aziona l'airbag Meno male, va a finire che chi li compra va in giro come una big buble :d/
SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!! Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea...... BY Argo16 Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009 Allievo Kapra
|
|
Guest |