Aldo basta fare la denuncia di smarrimento presso ( P.S. o C.C.),
Qui un po' di informazioni ....è tutto molto semplice , per il resto .....dal disseppellimento beh , tanta pazienza....
La denuncia va richiesta in 3 copie:
1. per la Motorizzazione Civile
2. per il PRA (Pubblico registro automobilistico)
3. copia personale da esibire in caso di richiesta
Da questo momento devono trascorrere almeno 30 giorni, per permettere un eventuale ritrovamento dei documenti (la speranza è l'ultima a …).
In questo periodo di tempo non si potrebbe utilizzare lo stesso il proprio motorino, ma la cosa piu' importante da scoprire e' se la compagnia di assicurazioni garantisce lo stesso una copertura.
E' meglio comunque portare sempre con se' la copia della denuncia e le fotocopie dei documenti smarriti.
Scaduti i trenta giorni, se non vengono ritrovati i documenti bisogna procedere con la noiosissima
1. Re-immatricolazione del mezzo per ottenere la nuova Carta di Circolazione
2. Re-iscrizione del mezzo al PRA per ottenere il nuovo Certificato di Proprieta'
1. La reimmatricolazione viene fatta presso la Motorizzazione Civile portando:
Documento d'identita'
Codice fiscale
Copia della denuncia di smarrimento
La vecchia targa
Per completare le pratiche occorre compilare una richiesta di immatricolazione, in cui indicare:
I propri dati
Marca e modello del motorino
Il numero di omologazione
Il numero di telaio
L'anno della prima immatricolazioneNumero di targa precedente
Ovviamente bisogna effettuare un versamento per pagare le varie tasse necessarie al rilascio della nuova targa e del nuovo libretto (carta di circolazione). Dopo aver montato sul motorino al nuova targa, si puo' girare con il proprio mezzo, portando appresso la copia della richiesta di immatricolazione, per un massimo di 60 giorni, sperando che nel frattempo arrivi la nuova carta di circolazione in due copie (una da consegnare al PRA).
2. La reiscrizione al PRA si puo' fare solo quando si e' in possesso della copia della nuova carta di circolazione rilasciata dalla Motorizzazione civile, entro 60 giorni dalla data riportata sulla carta.
Occorre quindi essere muniti di:
Documento d'identita'
Codice fiscale
Copia della nuova carta di circolazione
Copia della denuncia di smarrimento del Certificato di proprieta'
Dopo aver compilato due moduli in cui inserire dati personali e del motorino, e dopo aver pagato le opportune tasse, verra' rilasciato il nuovo Certificato di Proprieta'. A questo punto, dopo oltre tre mesi dalla prima denuncia, siamo tornati in possesso di tutte le carte necessarie.
"
Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi