|


Iscritto: 22/07/2013
|
Bè come inizio non male...in moto3 continuano le sorprese , il nuovo team di Paolo Simoncelli, che emozione rivederlo nella pit lane,moto2 grande morbidelli, e in moto GP...se le danno di santa ragione, complimenti all'Aprilia grandi
" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi
|
|


Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da Aldo romaPer chi volesse seguire la prima gara di Motogp stagione 2017, QUI le date con i canali che trasmetteranno le varie sezioni e gli orari.
Per chi non avesse Sky e non vuole attendere le 23:00 per vedere la differita su canale 8, si può cercare la diretta in streaming digitando su Google: diretta motogp streaming, ci sono diversi siti che offrono la gara in diretta.
Buona visione! A proposito di streaming c'è una curiosa recente sentenza che ribalta le battaglie legali riguardo i diritti di autore. Io non sono un avvocato e la materia per me è sconosciuta ma a me sembra un esercizio di acrobazia giuridica riuscire a dimostrare che ... il file sharing, ovvero la condivisione di file protetti dal diritto d'autore, sia un risparmio di spesa e non una attività con finalità di lucro". E che quindi non si possano applicare, in quei casi, le disposizioni penali sul diritto d'autore e le conseguenti sanzioni amministrativehttp://www.repubblica.it/economia/2017/03/27/news/_leciti_i_siti_con_streaming_di_film_prima_sentenza_in_italia-161302364/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1a me pare una grossa str...ata, a mio avviso quando si diffonde e condivide materiale protetto dal diritto di autore si commette un illecito, si lucra e non si risparmia. Mi si passi la metafora, si ruba, si sottrae un bene di altri solo per un mero risparmio personale. Secondo voi?
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|


Iscritto: 24/02/2009 Locazione: vigevano e pavia
|
Il vecchietto dove lo metto non si sa.......................GRANDEEEE. Lorenzo...................................qualcuno gli ha detto che non erano test pre gara ma la corsa vera e propria?
|
|


Iscritto: 08/09/2015 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da lumachinaOriginariamente inviato da Aldo romaPer chi volesse seguire la prima gara di Motogp stagione 2017, QUI le date con i canali che trasmetteranno le varie sezioni e gli orari. Per chi non avesse Sky e non vuole attendere le 23:00 per vedere la differita su canale 8, si può cercare la diretta in streaming digitando su Google: diretta motogp streaming, ci sono diversi siti che offrono la gara in diretta. Buona visione!
A proposito di streaming c'è una curiosa recente sentenza che ribalta le battaglie legali riguardo i diritti di autore. Io non sono un avvocato e la materia per me è sconosciuta ma a me sembra un esercizio di acrobazia giuridica riuscire a dimostrare che ...il file sharing, ovvero la condivisione di file protetti dal diritto d'autore, sia un risparmio di spesa e non una attività con finalità di lucro". E che quindi non si possano applicare, in quei casi, le disposizioni penali sul diritto d'autore e le conseguenti sanzioni amministrative
http://www.repubblica.it/economia/2017/03/27/news/_leciti_i_siti_con_streaming_di_film_prima_sentenza_in_italia-161302364/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1
a me pare una grossa str...ata, a mio avviso quando si diffonde e condivide materiale protetto dal diritto di autore si commette un illecito, si lucra e non si risparmia.
Mi si passi la metafora, si ruba, si sottrae un bene di altri solo per un mero risparmio personale.
Secondo voi?
Effettivamente se uno paga per avere in esclusiva la visione di una qualunque diretta e tu vai a rubare immagini dalla sua stazione trasmittente, lo ritengo un furto anche io. Ma se in paese straniero a cui non interessa nulla dei diritti su di uno spettacolo che tanto piace a tutti, e loro stessi lo mettono in streaming sul web...non vedo come si possa essere additati di frode colui che si connette per guardare la diretta. Io ieri sera mi sono visto la gara su di un sito Inglese, senza pubblicità infantile che in mezzo alla gara riduce ad un quadratino la gara per mettere in primo piano la pasticca per evacuare velocemente quando si hanno problemi di stitichezza...potrei capire se partisse almeno la pubblicità su prodotti motociclistici, sempre assurdo il modo comunque, ma in Italia Tutto è permesso, la parola d'ordine qui da noi è: a sti str_onzi facciamogli pagare tutto! Invece ieri sera, la pubblicità c'era prima della gara, dopo la gara e intorno al video come cornice, si vedeva benissimo la gara ed intorno c'erano post pubblicitari. Ovviamente ti permettono di vedere non in HD, ci mancherebbe, se vuoi vedere in HD devi pagare e lo trovo giusto. Ma senza farla troppo lunga, per me portare tutte queste cose a "paga se voi vedè" per me non è giusto. Ci si sono arricchiti tutti con le pubblicità inserite in queste gare, ora arriva un vecchio pappone e ne acquista i diritti, d'ora in poi paga me se vuoi vedere la motogp. Per me.....aspetta e spera che ti dia un euro!
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e gas a martello!
|
|


Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da Aldo romaOriginariamente inviato da lumachinaOriginariamente inviato da Aldo romaPer chi volesse seguire la prima gara di Motogp stagione 2017, QUI le date con i canali che trasmetteranno le varie sezioni e gli orari. Per chi non avesse Sky e non vuole attendere le 23:00 per vedere la differita su canale 8, si può cercare la diretta in streaming digitando su Google: diretta motogp streaming, ci sono diversi siti che offrono la gara in diretta. Buona visione! A proposito di streaming c'è una curiosa recente sentenza che ribalta le battaglie legali riguardo i diritti di autore. Io non sono un avvocato e la materia per me è sconosciuta ma a me sembra un esercizio di acrobazia giuridica riuscire a dimostrare che ... il file sharing, ovvero la condivisione di file protetti dal diritto d'autore, sia un risparmio di spesa e non una attività con finalità di lucro". E che quindi non si possano applicare, in quei casi, le disposizioni penali sul diritto d'autore e le conseguenti sanzioni amministrativehttp://www.repubblica.it/economia/2017/03/27/news/_leciti_i_siti_con_streaming_di_film_prima_sentenza_in_italia-161302364/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1a me pare una grossa str...ata, a mio avviso quando si diffonde e condivide materiale protetto dal diritto di autore si commette un illecito, si lucra e non si risparmia. Mi si passi la metafora, si ruba, si sottrae un bene di altri solo per un mero risparmio personale. Secondo voi?
Effettivamente se uno paga per avere in esclusiva la visione di una qualunque diretta e tu vai a rubare immagini dalla sua stazione trasmittente, lo ritengo un furto anche io. Ma se in paese straniero a cui non interessa nulla dei diritti su di uno spettacolo che tanto piace a tutti, e loro stessi lo mettono in streaming sul web...non vedo come si possa essere additati di frode colui che si connette per guardare la diretta.
Io ieri sera mi sono visto la gara su di un sito Inglese, senza pubblicità infantile che in mezzo alla gara riduce ad un quadratino la gara per mettere in primo piano la pasticca per evacuare velocemente quando si hanno problemi di stitichezza...potrei capire se partisse almeno la pubblicità su prodotti motociclistici, sempre assurdo il modo comunque, ma in Italia Tutto è permesso, la parola d'ordine qui da noi è: a sti str_onzi facciamogli pagare tutto!
Invece ieri sera, la pubblicità c'era prima della gara, dopo la gara e intorno al video come cornice, si vedeva benissimo la gara ed intorno c'erano post pubblicitari. Ovviamente ti permettono di vedere non in HD, ci mancherebbe, se vuoi vedere in HD devi pagare e lo trovo giusto.
Ma senza farla troppo lunga, per me portare tutte queste cose a "paga se voi vedè" per me non è giusto. Ci si sono arricchiti tutti con le pubblicità inserite in queste gare, ora arriva un vecchio pappone e ne acquista i diritti, d'ora in poi paga me se vuoi vedere la motogp.
Per me.....aspetta e spera che ti dia un euro! C'è una leggera contradizione in quello che dici, prima parli di furto poi scrivi che non ritieni giusto "paga se voi vedè". Io non scarico film illegalmente ma mi piace andare al cinema, così anche per la musica, vado ai concerti e ho sottoscritto un abbonamento per lo streaming musicale, stessa cosa per la TV satellitare e analogica... E' dura far capire agli italiani che i servizi come le tasse si devono pagare.
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|


Iscritto: 08/09/2015 Locazione: Roma
|
Sì forse sono stato contraddittorio...prima mi sentivo un ladro poi mi sono sentito rapinato di un po' di felicità. Sta cosa che ora tutto deve girare sul satellite a pagamento non è che mi piaccia tanto. Ma non sono uno di quelli che va in cerca di tutto e gratis. La musica la compro anche io, al cinema ci vado volentieri quando ho tempo, il canone Rai sempre pagato, lo pagavano i miei e lo pago tutt'ora io. Per le tasse... il commercialista ci definisce pecoroni perché appena mi invia l'F24 la sera stessa è pagato. Abbiamo avuto controlli fiscali varie volte sempre con esito "congruo", abbiamo immobili affittati con regolare contratto, pago , prima ICI e poi IMU addirittura su di una serra dove se ne potrebbe fare a meno, ma per tranquillità preferiamo pagare. Se non pagassi le tasse potrei comprarmi ogni anno un bel Suv di quelli tedeschi, ma vado in giro con una Citroen c5 prima serie, e non ricevo mai multe perché rispetto il.codice della.strada. Ma se tu che sei abbonato a dei canali che trasmettono cose solo sul satellite ti senti meglio di me che si guarda le gare motogp non trasmesse in chiaro in streaming, per me va benissimo. Ci divide il fatto che io non la penso come te riguardo al trasmettere on demand le gare motogp. Fino a poco tempo fa le si guardava tranquillamente su Italia1, poi un signore un bel giorno si è svegliato (lui) e ha deciso di comprarsi i diritti e far pagare quelli meno svegli se volevano vedersi il motogp. Io di soldi per questa cosa rubata ai tifosi di motogp non gliene darò, giravano moltissimi soldi anche prima che arrivasse lui con i suoi diritti, tanto è vero che gli è stato imposto di non criptare tutte le gare, per paura di un abbandono di massa da uno spettacolo del genere....
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e gas a martello!
|
|


Iscritto: 30/01/2014 Locazione: Milano
|
Io credo che la Tv a pagamento e le trasmissioni piratate in streaming, vadano molto più a braccetto di quanto crediate. Si inizia con un PC (o Mac...), un piccolo schermo, bassa definizione con collegamento lento, si piglia gusto e, poco dopo, si passa a Sky (o altri) su 4K da 60 pollicioni.
La tattica è quella dello spacciatore che regala le caramelline drogate per assicurarsi nuovi clienti. In proposito, ricordo il traffico di schede tarocche e decoder compiacenti che molti usavano anni fa, per vedere le partite di calcio. Ora, le stesse persone, sono tutte abbonate e, purtroppo, non ne possono più fare a meno. " Meditate gente, meditate.......".
"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
|
|


Iscritto: 25/05/2016 Locazione: Cecina (LI)
|
Originariamente inviato da enrico.64Io credo che la Tv a pagamento e le trasmissioni piratate in streaming, vadano molto più a braccetto di quanto crediate.
Si inizia con un PC (o Mac...), un piccolo schermo, bassa definizione con collegamento lento, si piglia gusto e, poco dopo, si passa a Sky (o altri) su 4K da 60 pollicioni.
La tattica è quella dello spacciatore che regala le caramelline drogate per assicurarsi nuovi clienti.
Anche io la penso un po' come te. E' un ottima tattica di marketing: crei un bisogno che poi non soddisfi più. Ed il consumatore cede al venditore. Però se il punto della discussione è "siete d'accordo con la pirateria?" rispondo assolutamente no. E' giusto riconoscere a coloro che hanno scritto, composto, inventato qualcosa il diritto di guadagnarci. Chi diffonde materiale altrui ha di fatto sottratto qualcosa a qualcuno contro la sua volontà. E questo si chiama furto. Ed i ladri, a me, stanno parecchio sul ca.z.o. Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
|
|


Iscritto: 22/07/2013
|
....Io sarei abbonato sky, e scusate....  ,mi piace il satellite perché posso avere molta più scelta che dal biscione che da quello di stato, pago pure il canone, ma tipo ieri sera sul primo facevano la replica di Montalbano con 10 kili in meno....
" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi
|
|


Iscritto: 16/05/2008 Locazione: Milano
|
quando Sky decide di seguire uno sport lo fa alla grande F1 e MotoGP hanno canali dedicati che mandano in onda 24h di gare, approfondimenti, test, opinioni di esperti, documentari a tema ecc... non esiste ua rete fche faccia lo stesso cioè non è solo questione della gara ma di tutto il contorno che che viene gestito al meglio è ovvio che ha un costo ma io per esempio non fumo, non bevo, non gioco, non vado a...e mi pago Sky è una questione di scelte mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
|
|


Iscritto: 08/09/2015 Locazione: Roma
|
Io non ho usato sistemi da pirati, il sito che trasmetteva la gara era Inglese, ed era una stazione che trasmette in chiaro semplici immagini non ad altissima risoluzione non legata a Sky, quindi non sono immagini rubate a sky.
Anche io non bevo, non fumo, non vado mai a mangiar fuori, ma non pago un altro abbonamento oltre il canone. La tv non la guardo quasi mai, la sera dopo cena me ne vado al pc e mi rilasso li. Non seguo fiction, film, partite e tante altre cavolerie...
Ma è anche vero che un giorno anche io magari con un'offerta conveniente potrei aderire al satellite...per ora non ne sento il bisogno di un nuovo abbonamento solo per vedere un'ora di tv ogni 15 giorni.
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e gas a martello!
|
|


Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da enrico.64Io credo che la Tv a pagamento e le trasmissioni piratate in streaming, vadano molto più a braccetto di quanto crediate.
Si inizia con un PC (o Mac...), un piccolo schermo, bassa definizione con collegamento lento, si piglia gusto e, poco dopo, si passa a Sky (o altri) su 4K da 60 pollicioni.
La tattica è quella dello spacciatore che regala le caramelline drogate per assicurarsi nuovi clienti.
In proposito, ricordo il traffico di schede tarocche e decoder compiacenti che molti usavano anni fa, per vedere le partite di calcio. Ora, le stesse persone, sono tutte abbonate e, purtroppo, non ne possono più fare a meno.
"Meditate gente, meditate.......".
si chiama frode tecnologica, reato che prevede la reclusione fino a 4 anni e la multa di 15mila euro, ma sopratutto è un danno alla collettività, perchè danneggia il mercato e sottrae opportunità di lavoro forse il vento, per fortuna, sta cambiando... meditate gente, meditate
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|


Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
o.t. Otto Quote:bloccato in tempo in un minuto prima che spammasse tutto il forum per fortuna che l'hai bloccato...??!! fine ot
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|


Iscritto: 16/05/2008 Locazione: Milano
|
Originariamente inviato da lumachinao.t.
Otto
Quote:bloccato in tempo in un minuto prima che spammasse tutto il forum
per fortuna che l'hai bloccato...??!!
fine ot ??? mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
|
|


Iscritto: 08/09/2015 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da lumachinaOriginariamente inviato da enrico.64Io credo che la Tv a pagamento e le trasmissioni piratate in streaming, vadano molto più a braccetto di quanto crediate. Si inizia con un PC (o Mac...), un piccolo schermo, bassa definizione con collegamento lento, si piglia gusto e, poco dopo, si passa a Sky (o altri) su 4K da 60 pollicioni.
La tattica è quella dello spacciatore che regala le caramelline drogate per assicurarsi nuovi clienti. In proposito, ricordo il traffico di schede tarocche e decoder compiacenti che molti usavano anni fa, per vedere le partite di calcio. Ora, le stesse persone, sono tutte abbonate e, purtroppo, non ne possono più fare a meno. " Meditate gente, meditate.......".
si chiama frode tecnologica, reato che prevede la reclusione fino a 4 anni e la multa di 15mila euro, ma sopratutto è un danno alla collettività, perchè danneggia il mercato e sottrae opportunità di lavoro
forse il vento, per fortuna, sta cambiando...
meditate gente, meditate magari cambiasse il vento...ma che voi cambià...ormai ci siamo tutti rincitrulliti... uno si guarda un programma di un'ora in streaming proveniente da un paese che non c'entra niente con il nostro, e tu mi vieni a dire che si tratta di frode tecnologica...che si rischiano 4 anni di galera e 15000 euro di sanzioni....
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e gas a martello!
|
|


Iscritto: 08/12/2012 Locazione: zona lago di garda.
|
tornando a parlare della gara .....oserei dire , per fortuna che Zarco è caduto altrimenti se andava avanti cosi doppiava tutti
V
|
|


Iscritto: 08/09/2015 Locazione: Roma
|
Credo che questo Zarco darà del filo da torcere a tutti. Però non so se la sua andatura era dovuta ad entrambe le gomme morbide...se è così avrà sempre vita breve.
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e gas a martello!
|
|


Iscritto: 29/01/2017
|
Sicuramente le gomme hanno influito, comunque la porta molto bene questa M1.
Mi ha seriamente convinto sull'utilità della Moto2 (nonostante non mi piaccia il concetto del motore unico).
Zarco sembrava stesse guidando una "Moto2 Maggiorata", ed altri piloti provenienti dalla Moto2 (Vinales, Marquez, Iannone e Folger), stanno andando veramente forte.
|
|


Iscritto: 08/09/2015 Locazione: Roma
|
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e gas a martello!
|
|


Iscritto: 16/01/2015 Locazione: Messina
|
The early bird takes the worm...
|
|
Guest |