|


Iscritto: 10/08/2009 Locazione: trento
|
Datboi, non risparmiare sulla tua sicurezza...ascoltami. Si tratta di 30 euro...una pizza e 2 birre in meno in un mese...prendi il kit nuovo
Una PX è per sempre
|
|


Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
stasera ho visto il video, ho visto lo schema del tendicatena, ho visto i danni, per me la causa è il dadone del pernone che non è stato correttamente serrato,
una volta serrato a dovere il perno ruota qualsiasi registro per tendicatena non ha alcuna funzione strutturale, e ci mancherebbe che un registro M8 da solo dovesse sostenere le sollecitazioni della trasmissione finale ...
per rimiedare per bene il forcellone va smontato e valutato se sostiuirlo o raddrizzarlo, stiamo parlando dei componenti ciclistici FONDAMENTALI,
con sta roba non si fanno "azzardi" , bisogna avere ben chiara la situazione ...
... c'è gente per tutto...
|
|


Iscritto: 28/11/2011
|
Anche perchè 50 € il forcellone, + 30 € tutte le fregnacce varie, più la manodopera = un centinaio/centoventi euro e passa la paura.
Il pescaTV fluviale!
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da OMeGA_65Scusa ma se ha tirato tanto fino a spezzarsi (ammesso che la causa sia quella) cosa pensi che gli fa il frenafiletti? Oltretutto è un organo sul quale si lavora ogni migliaio di km più o meno, tienilo presente anche in ottica di rivendibilità futura. E guarda bene su ebay, si trovano i coperchi a una dozzina di Euro l'uno. Certo se poi non vuoi spendere manco un euro per la tua moto dopo averla rotta è un altro paio di maniche, ma allora fai prima a cambiare hobby. ? la vite si è allentata, è quello che ha causato il problema.
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da OMeGA_65Anche perchè 50 € il forcellone, + 30 € tutte le fregnacce varie, più la manodopera = un centinaio/centoventi euro e passa la paura.
il forcellone non è storto.
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da luciopxDatboi, non risparmiare sulla tua sicurezza...ascoltami. Si tratta di 30 euro...una pizza e 2 birre in meno in un mese...prendi il kit nuovo si ma infatti ne prendo uno aftermarket, non 80 euro dalla ducati. è la stessa cosa, la ducati gonfia tutti i prezzi
|
|


Iscritto: 28/11/2011
|
Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Scusa ma se ha tirato tanto fino a spezzarsi (ammesso che la causa sia quella) cosa pensi che gli fa il frenafiletti? Oltretutto è un organo sul quale si lavora ogni migliaio di km più o meno, tienilo presente anche in ottica di rivendibilità futura. E guarda bene su ebay, si trovano i coperchi a una dozzina di Euro l'uno. Certo se poi non vuoi spendere manco un euro per la tua moto dopo averla rotta è un altro paio di maniche, ma allora fai prima a cambiare hobby.
? la vite si è allentata, è quello che ha causato il problema. Non si capisce, o almeno io ancora non l'ho capito, cosa ha causato il problema. Ce lo spieghi? Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Anche perchè 50 € il forcellone, + 30 € tutte le fregnacce varie, più la manodopera = un centinaio/centoventi euro e passa la paura.
il forcellone non è storto. Dal video che hai postato pare proprio storto invece, pare che l'estremità sia storta verso l'esterno. A parte questo non risparmiare sulla sicurezza. Sei giovane, a quanto sembra inesperto, non fare il testone e dà retta a chi in moto ci va da sempre. Lo si dice per te. Poi ovviamente fai come ti pare ma se caschi e ti fai male non venire a piangere dando la colpa a Ducati, ai forum, a cristo e santa maria, eh?
Il pescaTV fluviale!
|
|


Iscritto: 12/09/2011 Locazione: cavour
|
Fosse il dandone del perno ruota lento si sarebbe spostata la ruota, li si è allentato il fermo ed il coperchietto svitandosi la vite è uscito di sede, dico questo perché quando avevo il tdm 850 era successo anche a me, ma per fortuna me ne sono accorto in tempo
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da OMeGA_65Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Scusa ma se ha tirato tanto fino a spezzarsi (ammesso che la causa sia quella) cosa pensi che gli fa il frenafiletti? Oltretutto è un organo sul quale si lavora ogni migliaio di km più o meno, tienilo presente anche in ottica di rivendibilità futura. E guarda bene su ebay, si trovano i coperchi a una dozzina di Euro l'uno. Certo se poi non vuoi spendere manco un euro per la tua moto dopo averla rotta è un altro paio di maniche, ma allora fai prima a cambiare hobby. ? la vite si è allentata, è quello che ha causato il problema.
Non si capisce, o almeno io ancora non l'ho capito, cosa ha causato il problema. Ce lo spieghi?
Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Anche perchè 50 € il forcellone, + 30 € tutte le fregnacce varie, più la manodopera = un centinaio/centoventi euro e passa la paura.
il forcellone non è storto.
Dal video che hai postato pare proprio storto invece, pare che l'estremità sia storta verso l'esterno.
A parte questo
non risparmiare sulla sicurezza. Sei giovane, a quanto sembra inesperto, non fare il testone e dà retta a chi in moto ci va da sempre. Lo si dice per te. Poi ovviamente fai come ti pare ma se caschi e ti fai male non venire a piangere dando la colpa a Ducati, ai forum, a cristo e santa maria, eh? un paio di pinze ed è dritta come prima.
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
[quote=paul583628] Fosse il dandone del perno ruota lento si sarebbe spostata la ruota, li si è allentato il fermo ed il coperchietto svitandosi la vite è uscito di sede, dico questo perché quando avevo il tdm 850 era successo anche a me, ma per fortuna me ne sono accorto in tempo[/quota] il problema che ho attualmente, e che anche se avvito la ruota il più possibile, se provo a girare il bullone del tendi catena, la catena si tende, CON LA RUOTA AVVITATA! ho smontato tutta la ruota ma non sembrerebbe manchi niente. come è possibile? è normale? (tenendo conto che non c'è il bulloncino che va nel bullone grosso all'interno del tendicatena) https://imgur.com/a/WsakKb9
|
|


Iscritto: 28/11/2011
|
Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Scusa ma se ha tirato tanto fino a spezzarsi (ammesso che la causa sia quella) cosa pensi che gli fa il frenafiletti? Oltretutto è un organo sul quale si lavora ogni migliaio di km più o meno, tienilo presente anche in ottica di rivendibilità futura. E guarda bene su ebay, si trovano i coperchi a una dozzina di Euro l'uno. Certo se poi non vuoi spendere manco un euro per la tua moto dopo averla rotta è un altro paio di maniche, ma allora fai prima a cambiare hobby. ? la vite si è allentata, è quello che ha causato il problema. Non si capisce, o almeno io ancora non l'ho capito, cosa ha causato il problema. Ce lo spieghi? Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Anche perchè 50 € il forcellone, + 30 € tutte le fregnacce varie, più la manodopera = un centinaio/centoventi euro e passa la paura.
il forcellone non è storto. Dal video che hai postato pare proprio storto invece, pare che l'estremità sia storta verso l'esterno. A parte questo non risparmiare sulla sicurezza. Sei giovane, a quanto sembra inesperto, non fare il testone e dà retta a chi in moto ci va da sempre. Lo si dice per te. Poi ovviamente fai come ti pare ma se caschi e ti fai male non venire a piangere dando la colpa a Ducati, ai forum, a cristo e santa maria, eh?
un paio di pinze ed è dritta come prima. Vabbè, come ti pare... prima però scaldalo con l'accendino
Il pescaTV fluviale!
|
|


Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
Originariamente inviato da datboi.....il problema che ho attualmente, e che anche se avvito la ruota il più possibile, se provo a girare il bullone del tendi catena, la catena si tende, CON LA RUOTA AVVITATA! .....https://imgur.com/a/WsakKb9 se ho capito bene ... con il pernone ruota serrato con la vite di registro allenti la catena? ferma tutto, non esiste, c'è qualcosa che non funziona, è impossibile che una banale vite di registro sia in grado di muovere dalla sua posizione un perno ruota serrato a dovere (sulla mia Versys va serrato a 11 kgm) c'è qualcosa che manca, danneggiato, di troppo o anche nella posizione sbagliata lungo tutto l'asse del perno ruota che impedisce la corretta compressione di tutti gli elementi lungo l'asse, il problema è lì, lungo l'asse, non nella vite di registro in sé, perché una volta serrato il perno ruota la vite di registro non serve più a niente, potresti anche toglierla .... se il tutto è a posto
... c'è gente per tutto...
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da andrea.matteoOriginariamente inviato da datboi.....il problema che ho attualmente, e che anche se avvito la ruota il più possibile, se provo a girare il bullone del tendi catena, la catena si tende, CON LA RUOTA AVVITATA! .....https://imgur.com/a/WsakKb9
se ho capito bene ... con il pernone ruota serrato con la vite di registro allenti la catena?
ferma tutto, non esiste, c'è qualcosa che non funziona,
è impossibile che una banale vite di registro sia in grado di muovere dalla sua posizione un perno ruota serrato a dovere (sulla mia Versys va serrato a 11 kgm)
c'è qualcosa che manca, danneggiato, di troppo o anche nella posizione sbagliata lungo tutto l'asse del perno ruota che impedisce la corretta compressione di tutti gli elementi lungo l'asse,
il problema è lì, lungo l'asse, non nella vite di registro in sé, perché una volta serrato il perno ruota la vite di registro non serve più a niente, potresti anche toglierla .... se il tutto è a posto
ho smontato tutto ed è tutto come dovrebbe essere. lo ha sempre fatto da quando lo comprata... ed ho parlato con uno che ha la multistrada 620 che fa la stessa cosa
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da OMeGA_65Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Scusa ma se ha tirato tanto fino a spezzarsi (ammesso che la causa sia quella) cosa pensi che gli fa il frenafiletti? Oltretutto è un organo sul quale si lavora ogni migliaio di km più o meno, tienilo presente anche in ottica di rivendibilità futura. E guarda bene su ebay, si trovano i coperchi a una dozzina di Euro l'uno. Certo se poi non vuoi spendere manco un euro per la tua moto dopo averla rotta è un altro paio di maniche, ma allora fai prima a cambiare hobby. ? la vite si è allentata, è quello che ha causato il problema. Non si capisce, o almeno io ancora non l'ho capito, cosa ha causato il problema. Ce lo spieghi? Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da OMeGA_65Anche perchè 50 € il forcellone, + 30 € tutte le fregnacce varie, più la manodopera = un centinaio/centoventi euro e passa la paura.
il forcellone non è storto. Dal video che hai postato pare proprio storto invece, pare che l'estremità sia storta verso l'esterno. A parte questo non risparmiare sulla sicurezza. Sei giovane, a quanto sembra inesperto, non fare il testone e dà retta a chi in moto ci va da sempre. Lo si dice per te. Poi ovviamente fai come ti pare ma se caschi e ti fai male non venire a piangere dando la colpa a Ducati, ai forum, a cristo e santa maria, eh? un paio di pinze ed è dritta come prima.
Vabbè, come ti pare... prima però scaldalo con l'accendino scusa, quando fai un graffietto sul serbatoio, cambi tutta la carcassa del sebatoio? pepelaugh
|
|


Iscritto: 28/11/2011
|
No no mi raccomando l'accendino
Il pescaTV fluviale!
|
|


Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
Originariamente inviato da datboi.... ho smontato tutto ed è tutto come dovrebbe essere. lo ha sempre fatto da quando lo comprata... ed ho parlato con uno che ha la multistrada 620 che fa la stessa cosa cioè, nel 620 è normale che col perno ruota serrato si può registrare la catena con la sua vite di registro? l'hai detto tu che con il perno ruota serrato tiri la catena, pure il tuo amico col Multi 620 ok, mi arrendo ....
... c'è gente per tutto...
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da andrea.matteoOriginariamente inviato da datboi.... ho smontato tutto ed è tutto come dovrebbe essere. lo ha sempre fatto da quando lo comprata... ed ho parlato con uno che ha la multistrada 620 che fa la stessa cosa
cioè, nel 620 è normale che col perno ruota serrato si può registrare la catena con la sua vite di registro? l'hai detto tu che con il perno ruota serrato tiri la catena, pure il tuo amico col Multi 620
ok, mi arrendo ....
si ho chiamato la ducati è mi hanno detto la stessa cosa. se la ruota è serrata correttamente è comunque possibile tirarla con il perno. ieri sono impazzito per niente, su reddit una 15ina di persona mi hanno detto che ho un problema.... potevo risolvere in 5 minuti chiedendo alla ducati, ehhh vabbè
|
|

Iscritto: 02/03/2010 Locazione: torreglia (pd)
|
Originariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da andrea.matteoOriginariamente inviato da datboi.... ho smontato tutto ed è tutto come dovrebbe essere. lo ha sempre fatto da quando lo comprata... ed ho parlato con uno che ha la multistrada 620 che fa la stessa cosa cioè, nel 620 è normale che col perno ruota serrato si può registrare la catena con la sua vite di registro? l'hai detto tu che con il perno ruota serrato tiri la catena, pure il tuo amico col Multi 620 ok, mi arrendo ....
si ho chiamato la ducati è mi hanno detto la stessa cosa. se la ruota è serrata correttamente è comunque possibile tirarla con il perno.
ieri sono impazzito per niente, su reddit una 15ina di persona mi hanno detto che ho un problema.... potevo risolvere in 5 minuti chiedendo alla ducati, ehhh vabbè Aspetta aspetta,che questa la voglio capire bene;con il bullone del mozzo serrato posso tirare la catena lo stesso? Strano ,perche' al tdm ci devi mollare pure la staffa che regge la pinza.
|
|

Iscritto: 09/12/2019
|
Originariamente inviato da beciuOriginariamente inviato da datboiOriginariamente inviato da andrea.matteoOriginariamente inviato da datboi.... ho smontato tutto ed è tutto come dovrebbe essere. lo ha sempre fatto da quando lo comprata... ed ho parlato con uno che ha la multistrada 620 che fa la stessa cosa cioè, nel 620 è normale che col perno ruota serrato si può registrare la catena con la sua vite di registro? l'hai detto tu che con il perno ruota serrato tiri la catena, pure il tuo amico col Multi 620 ok, mi arrendo .... si ho chiamato la ducati è mi hanno detto la stessa cosa. se la ruota è serrata correttamente è comunque possibile tirarla con il perno. ieri sono impazzito per niente, su reddit una 15ina di persona mi hanno detto che ho un problema.... potevo risolvere in 5 minuti chiedendo alla ducati, ehhh vabbè Aspetta aspetta,che questa la voglio capire bene;con il bullone del mozzo serrato posso tirare la catena lo stesso? Strano ,perche' al tdm ci devi mollare pure la staffa che regge la pinza. si, il serraggio della ruota è solo 80nm, quindi è normale. questo a detta di 4 meccanici ducati
|
|


Iscritto: 12/09/2011 Locazione: cavour
|
Questa cosa mi sembra strana
|
|
Guest |