|

Iscritto: 10/04/2018
|
Ridi perché non hai capito che quelli che chiami "capi" (e già questa cosa è un indice di mediocrità) ti stanno facendo fuori. A buon titolo, visti i risultati.
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
|
|


Iscritto: 15/05/2012 Locazione: Vicenza
|
Rido perché mi hanno già proposto altro Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
|
|

Iscritto: 10/04/2018
|
Proveatur ut amoveatur, nel migliore dei casi. Ma credo nel tuo caso basti la seconda parte.
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
|
|


Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da PonanOriginariamente inviato da Marco.TripleCiao a tutti! Oggi ho fatto una chiacchierata con la redazione la quale si sta interrogando sul futuro del forum. Inutile nasconderlo, i numeri dei partecipanti sono quel che sono e sapete quanto i numeri contino, oggi più che mai. Prima di fare investimenti si va con i piedi di piombo, per cui si stanno valutando altre opzioni che sono più "attuali". Non vi dirò cosa di preciso, ma per forza di cose molto probabilmente passeranno per i social. Intanto la butto lì: voi cosa ne pensate a riguardo? A ruota libera, dite quel che volete (senza che sia costretto a bannare  )
Le soluzioni "attuali" sono esattamente il punto a mio parere. Questo forum, come tanti altri, è almeno una generazione dietro all'evoluzione della specie informatica! Andava bene quando non c'erano alternative.
Non è una critica ma un dato di fatto:
1) innanzitutto il sito del forum non è responsive. Bisognerebbe realizzarlo in modo che si adatti graficamente in maniera automatica al dispositivo col quale viene visualizzato con diverse risoluzioni (PC, tablet, smartphone), riducendo al minimo la necessità dell'utente di ridimensionare la pagina e scorrere i contenuti.
2) caricare immagini è laborioso. Oggi qualsiasi social lo consente senza nessuna complicazione (e anche i video)
3) la grafica è anni 90 ... quando apri il forum fai un salto nel passato, e fa un pò tristezza.
4) il motore di ricerca non è proprio efficacissimo. In generale la fruibilità dei contenuti non è delle migliori. E' tutto molto verticale. Anche ben organizzato, ma a compartimenti stagni. E' vero che nel forum ti eviti di leggere un numero infinito di commenti poco rilevanti prima di trovare la risposta che cerchi (come potrebbe capitare in un social), però è anche vero che quando la trovi, ci navighi dentro con difficoltà.
Penso che chiunque abbia su WhatsApp un gruppo di amici motociclisti, ciclisti, sciatori, ... la finalità di questo social è un pò diversa, vero, la si usa per organizzare giri, rivedersi, ... però è veramente efficace, rapido e completo. Ti permette il contatto, di postare immagini e video, di localizzarti e trovare gli altri.
Poi c'è Facebook (e non solo questo), molte testate giornalistiche lo usano, ci possono mettere pubblicità, la manutenzione della piattaforma non devono gestirla loro, mettono solo i contenuti, la grafica si evolve più rapidamente. Il lato estremamente positivo di questo (o anche di altri social) è la velocità di accesso all’informazione. Se hai qualcosa da chiedere o trovare, grazie all'ampia visibilità (numero di utenti loggati o iscritti) è più probabile avere una risposta rapida. Ci perderemo la ripartizione per topic, ma il motore di ricerca interno funziona bene, facendoti accedere allo storico delle conversazioni su di un argomento facilmente.
Gli strumenti sono cambiati e credo anche le aspettative degli utilizzatori. Quindi ben vengano quelli "attuali"! Il forum è proprietà intellettuale degli utenti e utilizzatori che lo aggiornano con contenuti. Diversamente è una scatola vuota.
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|


Iscritto: 17/02/2012 Locazione: Monza
|
Comunque si scrive "Promoveatur" ...
... in moto è un avventura!
|
|


Iscritto: 23/09/2010 Locazione: transpadana
|
Moralizzatore, il latino lascialo ai poveri, tu sei superiore.
chi è senza peccato...
|
|

Iscritto: 02/03/2010 Locazione: torreglia (pd)
|
Originariamente inviato da Vimoralizzo!Proveatur ut amoveatur, nel migliore dei casi. Ma credo nel tuo caso basti la seconda parte. mi intrometto non per difendere il mod. (non ne ha bisogno) ma per dire a Morale che quel che ha detto succede nel publico,nel privato vai a fare fotocopie finche' non ti licenzi da solo.Ue' Morale ,non e' che per caso sei un collega e il posto fisso te l'ha fatto avere il parroco?
|
|


Iscritto: 26/11/2017 Locazione: Bologna
|
I social sono più rapidi, informali, ma anche dispersivi. Quello che si scrive viene perso nel nulla in breve tempo e se un gruppo o una pagina sono ben popolati quel che si scrive o che si chiede resta visibile in realtà per pochissimo, per poi essere seppellito da nuovi post. Spesso quindi è più probabile ricevere poche risposte significative rispetto a quelle che si otterrebbero se tutta la platea possibile vedesse il contenuto pubblicato. È facile ricevere anche centinaia di risposte in poco tempo, ma su 100 messaggi 90 se va bene sono fuffa.
I forum richiedono più impegno quindi sono più ostici per chi cerca solo svago, sono più per chi cerca informazioni o ama condividerle. Il materiale resta finché resta in vita il forum, quindi del buon contenuto è molto più fruibile e utile nel tempo.
Il problema di questo forum è che si tollerano continui battibecchi sterili, insulti più o meno velati, mancanze di rispetto e generica maleducazione. Cosa che tra vecchi conoscenti si può correttamente interpretare, magari come semplice sfottò, ma che per i nuovi utenti non è altro che un forte disincentivo. Basta vedere il clima di parte di questo stesso topic.
Altri forum che sulla carta dovrebbero avere meno visibilità vanno invece decisamente meglio sia per qualità che per quantità dei contenuti, oltre che per partecipanti attivi.
Interfaccia obsoleta e design non adattivo completano il quadro.
Facebook spero bene ce l'abbiate già, il sito ha una sezione commenti estremamente popolata rispetto ai concorrenti. Il forum potrebbe essere di riferimento per il mercato moto, non c'è un valido motivo per cui non dovrebbe esserlo sistemando poche cose.
PS: il layout stesso dei post lascia intendere che c'è qualcosa che non va: l'unico post in questa pagina in cui la lunghezza del testo superi la parte sinistra del post (username, foto, status, iscrizione, location) e questo. Escluso il post di una riga con quote chilometrico. Per il resto i post di una sola riga vengono letteralmente inglobati tra firma e data del post: così è illeggibile.
|
|


Iscritto: 23/09/2010 Locazione: transpadana
|
Certamente il formato di questo forum è piuttosto antiquato e andrebbe aggiornato, a partire dagli emoticon, o smiley, qui a sinistra. Penso che tutti i forum abbiano in comune il difetto di essere troppo rigidi: in certi sembra di essere a scuola in un collegio di gesuiti, tanto è alto il grado di rispetto delle regole che viene richiesto. Non credo sia il caso di questo, ma ormai la maggioranza delle persone ritiene di aver diritto di esprimere il proprio parere senza regole, senza freni, e spesso senza vergogna, e lo fa in siti che glielo consentono.
chi è senza peccato...
|
|


Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da mpastorioI social sono più rapidi, informali, ma anche dispersivi. Quello che si scrive viene perso nel nulla in breve tempo e se un gruppo o una pagina sono ben popolati quel che si scrive o che si chiede resta visibile in realtà per pochissimo, per poi essere seppellito da nuovi post. Spesso quindi è più probabile ricevere poche risposte significative rispetto a quelle che si otterrebbero se tutta la platea possibile vedesse il contenuto pubblicato. È facile ricevere anche centinaia di risposte in poco tempo, ma su 100 messaggi 90 se va bene sono fuffa.
I forum richiedono più impegno quindi sono più ostici per chi cerca solo svago, sono più per chi cerca informazioni o ama condividerle. Il materiale resta finché resta in vita il forum, quindi del buon contenuto è molto più fruibile e utile nel tempo.
Il problema di questo forum è che si tollerano continui battibecchi sterili, insulti più o meno velati, mancanze di rispetto e generica maleducazione. Cosa che tra vecchi conoscenti si può correttamente interpretare, magari come semplice sfottò, ma che per i nuovi utenti non è altro che un forte disincentivo. Basta vedere il clima di parte di questo stesso topic.
Altri forum che sulla carta dovrebbero avere meno visibilità vanno invece decisamente meglio sia per qualità che per quantità dei contenuti, oltre che per partecipanti attivi.
Interfaccia obsoleta e design non adattivo completano il quadro.
Facebook spero bene ce l'abbiate già, il sito ha una sezione commenti estremamente popolata rispetto ai concorrenti. Il forum potrebbe essere di riferimento per il mercato moto, non c'è un valido motivo per cui non dovrebbe esserlo sistemando poche cose.
PS: il layout stesso dei post lascia intendere che c'è qualcosa che non va: l'unico post in questa pagina in cui la lunghezza del testo superi la parte sinistra del post (username, foto, status, iscrizione, location) e questo. Escluso il post di una riga con quote chilometrico. Per il resto i post di una sola riga vengono letteralmente inglobati tra firma e data del post: così è illeggibile. E' un forum di discussione, lo dice la parola stessa, e le opinioni la fanno da padrone; i battibecchi, come li chiami tu, sono il sale del forum; però le contrapposizioni, anche se aspre, devono rimanere sempre nel solco del rispetto dell'interlocutore ma sopratutto della buona educazione. A vigilare sul rispetto delle regole c'è la figura del moderatore, arbitro terzo tra le dispute e imparziale, ma che deve anche espletare il difficile compito di stimolare e non mortificare. Il layout è solo una cornice.
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|


Iscritto: 26/11/2017 Locazione: Bologna
|
Originariamente inviato da lumachina E' un forum di discussione, lo dice la parola stessa, e le opinioni la fanno da padrone; i battibecchi, come li chiami tu, sono il sale del forum; però le contrapposizioni, anche se aspre, devono rimanere sempre nel solco del rispetto dell'interlocutore ma sopratutto della buona educazione. A vigilare sul rispetto delle regole c'è la figura del moderatore, arbitro terzo tra le dispute e imparziale, ma che deve anche espletare il difficile compito di stimolare e non mortificare.
Il layout è solo una cornice.
Discutere e battibeccare sono due cose diverse. Il sale del forum sono i contenuti. Qua i topic che tirano di più sono quelli come questo, dove magicamente appaiono utenti altrimenti dormienti. Altri forum altrettanto obsoleti non hanno questo clima e vanno meglio. Poi oh, ai motociclisti piace immaginarsi col fascino dei renegade, duri e puri. Una gang riservata a pochi a cui ci si deve guadagnare l'appartenenza. Si rischia però di ottenere solo quattro gatti che se la cantano e se la suonano. Questo è il forum di una delle riviste di moto più seguite in Italia, l'unica con un sito ben popolato da commenti (le altre in confronto hanno il deserto). È il forum sull'argomento che ha più visibilità in Italia. Se c'è un forum che può funzionare, dovrebbe essere questo. Eppure non va. Sta migliorando eh, soprattutto adesso che alcuni si sono dati una regolata e c'è stato il tempo di farlo ripopolare un po'. Se si vuole continuare a considerarlo una nicchia per una combriccola di motociclisti di quelli veri di una volta, resterà tale. Probabilmente però, non essendo sostenuto solo per passione ma anche da una società, finirà per chiudere. Se invece lo si vuole far crescere serve un altro step, e serve sfruttare i pochi vantaggi che hanno ancora i forum rispetto ai social.
|
|

Iscritto: 10/04/2018
|
Originariamente inviato da PonanComunque si scrive "Promoveatur" ... Errore di battitura. Ma il punto cruciale fortunatamente resta amoveatur, che per chi non masticasse il latino si traduce in "vedi di andartene".
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
|
|


Iscritto: 10/08/2009 Locazione: trento
|
Per i contributi che dai tu, vismaronizzo, puoi anche non palesarti più...ma proprio serenamente.
Una PX è per sempre
|
|


Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
Originariamente inviato da lumachina E' un forum di discussione, lo dice la parola stessa, e le opinioni la fanno da padrone; i battibecchi, come li chiami tu, sono il sale del forum; però le contrapposizioni, anche se aspre, devono rimanere sempre nel solco del rispetto dell'interlocutore ma sopratutto della buona educazione. A vigilare sul rispetto delle regole c'è la figura del moderatore, arbitro terzo tra le dispute e imparziale, ma che deve anche espletare il difficile compito di stimolare e non mortificare. Il layout è solo una cornice.
ci sarebbe anche una strana sovrapposizione in questa cornice, tra il forum qui ed i commenti dei lettori a seguire sotto ad ogni articolo/prova/test che vengono pubblicati dall'altra parte, che praticamente è come se fosse un altro forum fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|


Iscritto: 10/08/2009 Locazione: trento
|
Concordo con nicola
Una PX è per sempre
|
|


Iscritto: 17/11/2019 Locazione: Tra Maestrale e Scirocco
|
Originariamente inviato da nicola66Originariamente inviato da lumachina E' un forum di discussione, lo dice la parola stessa, e le opinioni la fanno da padrone; i battibecchi, come li chiami tu, sono il sale del forum; però le contrapposizioni, anche se aspre, devono rimanere sempre nel solco del rispetto dell'interlocutore ma sopratutto della buona educazione. A vigilare sul rispetto delle regole c'è la figura del moderatore, arbitro terzo tra le dispute e imparziale, ma che deve anche espletare il difficile compito di stimolare e non mortificare. Il layout è solo una cornice.
ci sarebbe anche una strana sovrapposizione in questa cornice, tra il forum qui ed i commenti dei lettori a seguire sotto ad ogni articolo/prova/test che vengono pubblicati dall'altra parte, che praticamente è come se fosse un altro forum Se è per questo da quel lato gli insulti malevoli e volutamente denigratori abbondano e non vengono affatto "redarguiti" nè tanto meno censurati... Della serie "qualsiasi cosa uno dica c'è sempre qualcun altro pronto a replicare con "io ce l'ho più grosso,più lungo e più duro" anche quando lo fa per partito preso ed è ad evidente corto di argomenti per replicare, perchè non vuole tenere conto del fatto che "de gustibus non est disputandum..." e che ognuno ha prospettiva visuale e percezione diversa da chiunque altro Lo sport preferito di questi soggetti è questo.... Mirror climbing!!!!
Se parli fa che il tuo discorso sia migliore di quanto sarebbe stato il tuo silenzio
|
|


Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
Originariamente inviato da EsseEffe750
Se è per questo da quel lato gli insulti malevoli e volutamente denigratori abbondano e non vengono affatto "redarguiti" nè tanto meno censurati...
non solo. è che sono osservazioni ad articoli dei redattori di questa testata che poi gli stessi redattori evitano di controbattere. Come se a scuola dopo la lezione di turno ci fosse un dibattito tra gli alunni senza che il docente dia ulteriori spiegazioni ed integrazioni. Penso che la redazione di moto.it non li legga neanche i commenti dei lettori. fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|


Iscritto: 10/08/2009 Locazione: trento
|
Leggerli li legge. C'è una sorta di piccola moderazione dei messaggi più scandalosi...
Una PX è per sempre
|
|


Iscritto: 22/07/2013
|
Buongiorno come và? Letto tutto... concordo con il dispiacere che chiuda ...non avendo altri social sono già fuori, certo come faranno certi personaggi quando chiuderà non andando in moto ...vivono sto forum come un ossessione... compulsiva ....simili nella sindrome del marchese del Grillo...io so io e voi non siete un c... Per il resto l'aspetto vintage della grafica piace è lo caratterizza... bisognerebbe velocizzare il sistema di caricamento video e foto ... qualche incontro intanto regionale. Intanto avrebbe creato gruppo è scremato i. Leoni da tastiera.....o da pastiera Un saluto....anche se no. Sono decano
" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi
|
|


Iscritto: 15/05/2012 Locazione: Vicenza
|
Il discorso commenti sito - forum lo avevamo trattato poco dopo il mio "insediamento" proprio perché spesso e volentieri si usavano i commenti sul sito per "socializzare" e parlare di cose che nulla centravano con l'articolo in questione. Da lì era nata la volontà di cercare di spostare tutti quei commenti sul forum, ma purtroppo è molto difficile; e non è un problema di moto.it, succede a livello globale che si cerchi di "spostare" le masse da un social all'altro ma c'è una sorta di muro di gomma. La gente si fossilizza e abitua ad usare un certo mezzo di comunicazione e resta lì.
Sulla moderazione nel sito, in genere guardano che non ci siano parolacce, blasfemie, insulti pesanti in generale e poi passano tutto.
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
|
|
Guest |