Originariamente inviato da DrManettaAndrea.Matteo, a me sembri proprio l'esempio accademico della "italianità" farfallona...
uuhmm,
mi piace farfallone, mi fa sentire più giovane
in realtà ti ringrazio per la delicatezza,
lo so che avresti più soddisfazione con un "italiano medio - italiota - itagliano- ecc.)
tranquillo nessun problema, sul serio,
solo una cosa,
tu adesso sei chiuso in casa o sei fuori casa?ci siamo capiti vero
mah che dici, un po di coerenza prima di giudicare "gli italiani"?
e per quanto riguarda il comportamento italico in questa emergenza nel mio piccolo so di cosa parlo,
perché dai primi di Marzo ad oggi faccio casa-ufficio a piedi 4 volte al giorno, oramai ho superato i 300 km,
ed ho visto con i miei occhi il comportamento su strada, sui marciapiedi, nei supermercati, il traffico ....
posso tranquillamente affermare che per la
stragrande maggioranza dei tanto bistrattati italiani ho visto comportamenti responsabili,
tipo tenere le distanze, deviare dal marciapiede quando ci s'incrocia, un traffico ridotto al minimo, tante mascherine pur senza l'obbligo (me compreso)
poi c'è anche il pirla di turno che in quanto tale spesso si guadagna le cronache sui giornali,
e in troppi giudicano solo in base a quel pirla,
d'altronde si sa, fa più rumore un albero che cade di un'intera foresta che cresce ....
tipo che ogni lunedì, nel pomeriggio, sparano il numero delle contravvenzioni del WE,
12.000, 15.000 .... ovvero
niente rapportate sull'intero territorio nazionale con tanto di 60.000.000 di ab.
che poi su come siano in grado
in neanche 24 ore a fornire numeri e tipo di violazioni di tutto il territorio nazionale, di tutte le FF.OO, partendo da verbali scritti a mano, mah...
anzi, mi piacerebbe che Tano spiegasse come funziona la procedura dal verbale emesso, a quando torna al Comando, come e su quale banca dati viene registrato, soprattutto di domenica
ma tant'è,
di fatto non ha molta importanza in un periodo dove
l'Ordine Supremo è sparare numeri ogni 3x2 ....
.
.
.
.
.
.
.
.
.
poi se qualcuno vuole ipotizzare quanti sarebbero i morti senza l'obbligo del confinamento, dei 200m da casa, dei giardini pubblici chiusi, del divieto di attività all'aria aperta ....
ma consentendo di poter andare ai supermercati, in farmacia, all'edicola, dal tabaccaio, ecc.
consentendo a gente come me di andare in ufficio tutti i giorni e pure con la possibilità di uscire durante il lavoro per "analisi tecniche" (potrei andare anche a Genova per rilevare un edificio pericolante ....),
per me me faccia pure,
tanto saranno solo numeri in libertà, niente di più,
in compenso io leggo i "numeri" di Paesi in emergenza ma con un lockdown più blando e
coerente,
sempre se non adottiamo l'ultimo andazzo del momento,
ovvero che i Paesi raccontano balle con i loro numeri, fanno i "furbi" nel contare i loro morti,
Cina Russia Germania Svizzera Svezia GB Usa .... tutti quanti
... c'è gente per tutto...