Io quando usci la panda natural power nel 2009 , la Fiat faceva l'offerta sulla metano molto favorevole , sconto-rottamazione.incentivo....la presi.
Tutto bene......ma dopo 4 anni ,revisione bombole metano, insieme alla revisione auto, io possieedo la 1,2 dynamic, quando viaggi a metano in autostrada è fiacca devi scalare delle volte nei salitoni o se devi sorpassare , i consumi in città sono intorno ai 210 km ,ci faccio tutta la settimana, in autostrada velocita 120km (di più non va a benzina arriva a 140 ) 310 km ,il pieno ( in kg) intorno ai 10 / 11 euro, i costi di gestione sono super giù come avere uno scooter.
Per discorso fare metano si purtroppo non sono vicini, è sono pochi ( devo arrivare sulla Roma Fiumicino ) mentre in altre regioni è più diffuso , l'altro problema se il compressore pompa poco ci metti una vita ,ma il peggio se trovoi i mezzi pesanti o autobus ci dormi.....
Problemi seri , già raccontato , sostituzione bracci e boccole ponte posteriore , perchè si usurano molto prima per via del peso in più delle bombole......un tagliando della Ferrari....lasciam perdere
La ricomprerei mmmm....no la farei GPL.
In Sardegna non esiste la rete metano auto ( dei modelli volskwagen metano montano dei serbatoi benzina molto piccoli per ottimizzare lo spazio preso dalle bombole e portano sempre la tanica di benzina ,mentre la Panda mantiene la capacità del serbatoio benzina ugale alla versione benzina , la scocca della Panda N.P. è quella della 4x4 piu alta , una bombola nel tunnel centrale e una al posto della ruota di scorta.....molto peso in più.....)
"
Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi