Ciao a tutti.
Ho una Hornet 600 del 2002, presa usata ad aprile, come prima moto. Ad oggi ha 30800 km.
Per mesi l'ho usata e basta, ma adesso ho comprato un po' di attrezzini (complice la rottura di una freccia che mi sono sostituito da solo), un collega mi ha regalato dei vecchi cavalletti alzamoto che aveva, e mi sono messo un po' a smontare, controllare, pulire...
Oggi mi sono deciso a pulire bene non solo la catena, ma anche tutta la zona attorno, dove c'è sempre stata della "melma" di grasso misto a sporco... tanto che a volte mi aveva macchiato la scarpa sinistra.
Finito il tutto l'ho messa in moto, su cavalletto alzamoto posteriore, inizialmente senza reingrassare la catena (pensavo di farla girare al minimo e spruzzare il grasso sulla catena che girava piano)... e mi sono accorto che il cavalletto ripiegato tocca la catena.
La catena credo non sia mai stata cambiata e, al mio occhio inesperto, sembra molto lenta. Avevo messo in conto che in primavera l'avrei fatta vedere da un meccanico per eventuale sostituzione di catena/corona/pignone. La ruota posteriore è già stata tirata indietro al massimo.
Mi chiedo: una catena molto lenta può arrivare a toccare il cavalletto, o è il cavalletto che non è nella posizione giusta?
Info utili:
1) l'altro giorno mi è caduta sul lato sinistro (incidente stupidissimo: il cavalletto alzamoto posteriore regalatomi da un collega è malconcio e gli manca una ruota, quindi non era stabilissimo... insomma mentre ci lavoravo si è scavallettata e mi è caduta addosso (ero seduto a terra)... ho fatto in tempo a rallentarla con una mano e una gamba e non mi sono fatto nulla, ma la moto è finita a terra - aveva anche il cavalletto laterale chiuso in quel momento). Non ricordo se ci ho fatto un giuro in strada dopo, mi sa di no...
2) oggi per pulire bene ho smontato il paracatena, e per smontare il paracatena ho dovuto smontare il telaietto che regge la pedalina del cambio, perchè copriva un dado del paracatena.
3) Messa in prima sempre sul cavalletto alzamoto posteriore, tenendo il cavalletto laterale abbassato quel giusto perchè non toccasse la catena, e lasciata al minimo, la catena saltellava parecchio...
4) il cavalletto laterale mi pare abbia un po' di gioco. Se una volta chiuso lo tiro verso di me (quindi non ruotandolo nella direzione di chiusura) si muove e si stacca un po' dalla catena..
Adesso ho il dubbio tra 3 possibilità:
1) la catena ha sempre un po' toccato, perchè lenta, e non me ne ero mai accorto (mi pare però che tocchi tanto... sarebbe consumato il cavalletto... e la catena... )
2) con la caduta si è spostato/piegato un po' il cavalletto
3) è conseguenza di quanto fatto oggi (però la zona del cavalletto non l'ho proprio toccata...
Non so come risolvere... domani magari faccio un video e lo posto.... però così temo di non poter arrivare neanche dal meccanico (a meno di smontare il cavalletto e andarci senza.. ma il dado sembrava duro da girare e con il cavalletto posteriore instabile non mi fido tantissimo a far leva )
Suggerimenti? Idee? Sono un po' preso a male...
Foto fatta durante la pulizia, per darvi un'idea di cosa ho smontato e di come sia messa la catena (mi sembra lenta già dalla sola foto....)