Arlington è di Webb. Sette vittorie nelle ultime nove edizioni. Nella 250 vince Deegan

Arlington è di Webb. Sette vittorie nelle ultime nove edizioni. Nella 250 vince Deegan
23 febbraio 2025

AT&T Stadium, Arlington, Texas. Settimo round dell’AMA Supercross 2025. In questo appuntamento si celebra la Military Appreciation night e quindi per l’occasione tutti i team hanno sfoggiato delle bellissime grafiche a tema. Davvero una più bella dell’altra. Difficile scegliere la migliore anche se quella della Monster Energy Kawasaki di Anderson ci è piaciuta moltissimo.

Ad Arlington oltre alla terra rossa e morbida che ha sempre caratterizzato questa gara ritroviamo la costa ovest 250 ed il format del Triple Crown.

Ma passiamo alle gare, ben sei finali, tre per classe ed un sacco di colpi di scena (anche decisivi).

La 450 viene vinta da Webb, che con il primo posto di ieri sera può vantare di aver vinto sette volte nelle ultime nove occasioni che si è corso qui ad Arlington. Probabilmente nemmeno Tomac detiene un record simile a Daytona.

Dopo un primo main event incolore il pilota Star Racing Yamaha vince gara due e gara tre. L’ultimo giro di quest’ultima risulta essere decisivo per la vittoria di Cooper.

Nell’ultima tornata, infatti, Sexton, leader della classifica generale di serata, provando un sorpasso al limite proprio su Webb cade e perde quelle tre posizioni che bastano per regalare la vittoria al pilota della Yamaha che arrivava ad Arlington con la tabella rossa in condivisione con l’alfiere KTM e se ne va con la red plate tutta sua.

Sexton chiude terzo. Una caduta nella seconda finale e ben due errori in gara tre. Per vincere un campionato supercross bisogna essere impeccabili e con tutti questi sbagli… ci siamo già capiti.

Da principiante l’errore in gara due con Justin Cooper. E se possiamo chiudere un occhio su quella moto spenta dopo qualche giro di gara 3 che regala la P1 a Webb non possiamo rimanere indifferenti difronte all’erroraccio dell’ultimo giro.

Era necessario attaccare Webb? No. Fosse andato a buon fine il sorpasso avrebbe dato una svolta psicologica al campionato e alla lotta Webb-Sexton? Si. Decisamente si.

Con i se e con i ma non si va da nessuna parte dicevano. Ed alla fine ad uscire da Arlington con la tabella rossa è proprio Webb. Sexton necessita di un reset mentale.

Tra di loro sul podio Ken Roczen che zitto zitto fa una gara incedibile ed è sempre lì. Da puntualizzare che senza quello zero di Tampa, ora, avrebbe ancora la tabella rossa.

Chiudono la top5 Justin Cooper e Justin Hill.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Nella classe 250 ritroviamo la West Coast. A trionfare è Haiden Deegan che in queste due settimane di pausa sembra aver fatto uno step in avanti.

Vince i primi due main event in rimonta. Solo Cole Davies riesce a stargli davanti nella terza finale. Con questa vittoria Deegan strappa la tabella rossa dalle mani di Julien Beaumer, solo sesto all’interno dell’AT&T Stadium.

Sul podio insieme al pilota della Yamaha troviamo rispettivamente in seconda e terza posizione Coty Schock e Michael Mosiman.

Addio ai sogni di gloria di Jordan Smith che mentre si trovava al comando in gara 1 cade rovinosamente sulle whoops e riporta una perforazione di un polmone e alcune costole rotte.

Il prossimo appuntamento è tra sette giorni all’interno del Daytona International Speedway per la gara più iconica del campionato.