Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Anche la rossa terra portoghese ha esaltato il pubblico con un altro braccio di ferro in casa KTM. Dopo l’appassionate testa a testa di Ottobiano, Tony Cairoli e Jeffrey Herlings hanno dato di nuovo spettacolo con un’ennesima dimostrazione della loro grandezza finendo però questa volta a pari punteggio.
La prima manche è infatti terminata in favore dell’olandese, che rinvenuto dalla terza piazza ha superato il siciliano ad una decina di minuti dal traguardo tenendo a bada il suo inseguitore che gli è praticamente finito in scia; nell’altra invece i ruoli si sono invertiti, in quanto l’otto volte iridato ha contenuto il tentativo di rimonta di Herlings che si è dovuto accontentare del 2° posto di manche e assoluto per via della discriminante che privilegia il risultato della frazione di chiusura. Grazie a questo ennesimo consistente bottino, il rookie della classe regina si è portato al 4° posto in campionato, ad un solo punto da Gautier Paulin che in Portogallo non è riuscito a fare meglio di 12°.
3° posto per l’ufficiale Suzuki Arminas Jasikonis, il quale ha centrato il suo primo podio in carriera davanti a Romain Febvre, Max Nagl e Tim Gajser che dopo il suo incidente alla spalla non ha trovato ancora forma e passo per ritornare sul podio.
Nella MX2 scontro di nuovo aperto tra Jeremy Seewer e Pauls Jonass, anche loro al traguardo una volta al 1° ed una al 2° posto seguiti dal consistente Thomas Covington, col gradino più alto del podio occupato dal pilota Suzuki mattatore della seconda frazione.
Solo 11° Michele Cervellin, caduto in Gara 1 e rifattosi in parte nella successiva dove ha concluso 9° dopo aver recuperato una manciata di posizioni.
L’Europeo 250 ha registrato la giornata storta di Morgan Lesiardo, il quale a causa di brutte partenze ha concluso 10° vedendosi soffiare la testa del campionato da Simone Furlotti finito 2° assoluto dietro allo statunitense Tristan Charboneau.
Grazie alla vittoria della seconda frazione che ha sommato al 3° ottenuto nella 1ª, il pupillo del Maddii Racing Gianluca Facchetti si è invece aggiudicato la classe 125 mentre Andrea Adamo si è assicurato il 2° del monomarca Honda 150.
MXGP - Overall Classification
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
MXGP - Race 1 - Classification
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
MXGP - Race 2 - Classification
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
MX2 - GP Classification
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
MX2 - Grand Prix Race 1 - Classification
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
MX2 - Grand Prix Race 2 - Classification
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|