1.000 SASSI 2025: nuovi percorsi stesse emozioni

Torna la “1000 SASSI” dal 22 al 25 Maggio 2025 a percorrere le strade più belle e panoramiche dell’Umbria, Lazio e Toscana
21 febbraio 2025

Orvieto sarà la sede delle partenze e degli arrivi di tutte e tre le tappe così da agevolare la logistica (Alberghi, bagagli, furgoni o carrelli, ecc.). Tutti i percorsi saranno completamente diversi rispetto all’edizione del 2024.

La 1000 Sassi è un evento adventouring non competitivo, autorizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, che porta alla scoperta di un territorio fatto di panorami mozzafiato e di strade poco conosciute, completamente diverse dalla passata edizione Una manifestazione di stupire i partecipanti lungo percorsi studiati dallo staff 1000 Sassi per un viaggio emozionale lungo un percorso che attraverserà anche borghi medioevali e antiche cantine dove poter godere anche della cucina tradizionale.

I partecipanti possono scegliere, all’atto dell’iscrizione, tra diverse formule: 1000 SASSI One Day (1 tappa), 1000 SASSI Smart (2 tappe) o alla 1000 SASSI Explorer (3 tappe) così da seguire in massima libertà le personali esigenze e desideri.

CHI PUO’
Possono partecipare all’evento tutti cittadini del mondo purché in possesso di:
- Patente di guida valida
- Libretto di circolazione della moto e copertura assicurativa in regola con la legge
- Tessera della Federazione Motociclistica Italiana

Nel caso di un partecipante minorenne è necessaria un’autorizzazione scritta da parte dei due genitori (o dei legali tutori).

LE MOTO AMMESSE
Possono partecipare moto targate e in regola con il codice della strada divise in tre categorie:
- Moto moderne
Moto bicilindriche o mono cilindriche di peso uguale o superiore a 150 kg. (Solo per le donne sono
ammesse anche moto specialistiche di qualunque peso.)
- Moto Vintage
Moto bicilindriche o monocilindriche di almeno 20 anni e di qualsiasi peso.
- Moto Storiche
Moto bicilindriche o monocilindriche di almeno 30 anni e di qualsiasi peso.
- Sono ben accetti anche i Sidecar

I PERCORSI
I percorsi sono per il 70-75% su “strade semplici sterrate” e per un 25-30% su asfalto. I partecipanti potranno seguire l’itinerario tramite traccia GPX e Roadbook elettronico forniti dall’organizzatore alcuni giorni prima dell’evento.


1000 SASSI Explorer
- 23-24-25 Maggio: Orvieto-Orvieto Percorso di 3 tappe, per un totale di circa 700Km Tre giri ad anello di un giorno ciascuno

1000 SASSI Smart
- 24-25 Maggio: Orvieto-Orvieto Percorso di 2 tappe per un totale di 435km circa. Due giri ad anello di un giorno ciascuno

1000 SASSI One Day
- 25 Maggio: Orvieto-Orvieto Percorso di tappa di 205km circa. Giro ad anello di un solo giorno, adatto a chi non ha tempo e/o non può stare tanti giorni fuori casa, ma vuole comunque provare l’emozione della 1000 SASSI

Per tutte le informazioni, regolamento e iscrizioni visita il sito

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese