Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La barriera dei 300 chilometri di autonomia per le moto elettriche è stata finalmente superata. Perlomeno è stata battuta ufficialmente perché già in passato qualcuno sosteneva di esserci riuscito. Sta di fatto, che ora possiamo dire che la Verge TS Pro ha ufficialmente stabilito un nuovo record mondiale, certificato dal Guinness World Records, percorrendo 311 chilometri con una singola carica nelle strade di Londra.
Il test, progettato per riflettere condizioni di guida reali, si è svolto all'interno dell'anello stradale M25 della capitale britannica, attraversando aree suburbane con tutte le complessità del traffico cittadino: semafori, attraversamenti pedonali e tratti congestionati. Non si è trattato perciò di un percorso chiuso e questo rende il risultato ancor più degno di nota.
Per garantire l'autenticità della prova, è stata utilizzata una TS Pro di serie, con batteria completamente carica e il sistema di ricarica sigillato. Un dispositivo di tracciamento professionale ha monitorato l'intero percorso certificando l'assenza di ricariche durante le 16 ore di guida. I piloti Sam Clarke e Sara Sloman, esperti nel settore della mobilità elettrica, si sono alternati alla guida a intervalli regolari.
La sportiva elettrica finlandese non è nuova a imprese di questo tipo. Solo un mese fa aveva completato il tragitto Montecarlo-Madrid, coprendo 1.366 km in 24 ore, ma con diverse ricariche rapide lungo il percorso. Ciò che rende notevole il record londinese è che la moto aveva ancora il 7% di carica residua quando il team ha deciso di concludere il tentativo.Con 138 CV di potenza e oltre 1.000 Nm di coppia, generati dal caratteristico motore integrato nella ruota posteriore, la Verge TS Pro è una delle moto elettriche più singolari e costose sul mercato. Copre lo 0-100 in 3,5" pur non essendo propriamente una piuma (245 kg) e la ricarica rapida può avvenire in 35 minuti. Monta una batteria agli ioni di litio da 21,8 kWh che è attualmente il massimo che si possa pensare di installare su una due ruote.
La Verge dichiara per questa moto un'autonomia massima di 350 km su strada urbana e il record registrato dimostra che l'indicazione è verosimile. In passato anche Energica, con una batteria di simili dimensioni, era arrivata a risultati paragonabili e quindi personalmente non sconcerta sapere che nel 2025 si possa coprire un simile itinerario. Soprattutto perché stiamo parlando di un percorso totalmente urbano che, benché con le insidie del caso, consente velocità medie ridotte (311 km in 16 ore significa 19 km/h di media) e non stressa particolarmente le batterie perché i tratti in cui si chiede il massimo agli accumulatori sono davvero pochi. Il risultato tuttavia rimane degno di nota perché ci mostra come anche una moto ad alte prestazioni possa offrire un'autonomia importante e potremmo dire oltre le reali esigenze perché, onestamente, chi di noi farebbe normalmente più di 300 km in giro per Londra senza fermarsi? Chiaro che si tratta di una dimostrazione e che la strada per cambiare la considerazione che abbiamo delle moto elettriche è ancora lunga, ma le sfide sono sempre belle specie perché ora qualcun altro potrà provare a superarle.