Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dall'11 al 13 aprile 2025, Bergamo ritorna ad essere la città della mobilità sostenibile ancora una volta grazie a BikeUP, manifestazione che si conferma un punto di riferimento europeo nel settore delle e-bike, in un mercato che, secondo le previsioni, raggiungerà un valore di 17,23 miliardi di euro entro il 2029.
L'edizione di quest'anno presenta diverse novità significative nel campo dell'innovazione tecnologica. Tra queste, la prima apparizione in Italia della HYRYD Sport Bike 1.0, una bicicletta elettrica a idrogeno che elimina la necessità di batterie al litio tradizionali e si ricarica con soli 20 centilitri d'acqua. Questo modello sarà esposto presso lo stand Remoove e rappresenta un'alternativa interessante nell'evoluzione delle biciclette elettriche.
BikeUP 2025 dedica ampio spazio anche alla mobilità inclusiva, presentando tandem e velocipedi progettati per rendere il ciclismo accessibile a persone di tutte le età e capacità motorie. Un'area specifica sarà dedicata alle cargo bike, con possibilità di test ride di marchi come Bicicapace, Larry vs Harry, Omnium, Bergamont e Riese & Müller, evidenziando le potenzialità di questi mezzi nella mobilità urbana e nella logistica.
L'evento si caratterizza per un programma ricco di attività gratuite all'aperto, con particolare attenzione all'esperienza diretta dei visitatori. Saranno organizzati numerosi tour guidati adatti a diverse tipologie di biciclette: city, trekking, mountain bike e gravel. Tra le proposte, l'e-Bike Tour Spritz con eMTB Bottecchia, e la Santini Discovery Ride in collaborazione con 3T, un tour gravel con sosta presso la sede del noto brand bergamasco.
Una novità per il mercato italiano sarà la presentazione esclusiva del marchio Broster, con l'esposizione degli ultimi modelli strada e gravel con telaio in carbonio.
BikeUP 2025 si articola in diverse aree tematiche:
BikeUP 2025 si propone così come un evento completo che unisce innovazione tecnologica, sostenibilità e promozione del territorio, offrendo contenuti di interesse per appassionati, famiglie e operatori del settore.
Venerdì 11 aprile
Ore 12:00: Inaugurazione ufficiale presso il Quadriportico di via Sentierone
Dalle 12:00: Apertura area Food, Area Kids e test bike gratuiti
Dalle 14:00: Test drive veicoli elettrici (Ford Explorer e Puma, Tesla Model 3 e Model Y, XEV Yoyo)
Dalle 14:00 - 16:00: Corsi di tecnica e manutenzione con RMS Academy
Dalle 14:30: Santini Discovery Ride con 3T (partenze ore 14:30 e 17:00)
Ore 19:00: Chiusura area espositiva
Sabato 12 aprile
Ore 10:00: Apertura stand espositori e test ride
Dalle 10:00: Santini Discovery Ride con 3T (partenze ore 10:00, 12:30, 15:00, 17:30).
Dalle 10:00: Apertura Bike Test, Area Kids e laboratori bambini.
Dalle 10:00: Test drive veicoli elettrici (Ford Explorer e Puma, Tesla Model 3 e Model Y, XEV Yoyo).
Dalle 10:00: Tour guidati di circa un'ora per diverse tipologie di biciclette con i marchi Atala (city, trekking, partenze ore 12.00 e 15.30), Whistle (eMTB, partenze ore 10.00, 13.30 e 17.00) e Decathlon.
Dalle 10:30: e-Bike Tour Spritz (tour guidati con eMTB full Bottecchia, partenze ore 10:30, 14:00, 16:30).
Dalle 14:00 - 16:00: Corsi di tecnica e manutenzione con RMS Academy, corso gratuito di due ore per imparare i fondamenti della meccanica ciclistica.
Ore 19:00: Chiusura area espositiva
Domenica 13 aprile
Dalle 9:00 - 10:45: Kids Prova FCI “Gincana Città di Bergamo”
Dalle 9:00 - 11:00: Corsi di tecnica e manutenzione con RMS Academy
Dalle 10:00: Apertura stand e test ride gratuiti, area food, area Kids
Dalle 10:00: Test drive veicoli elettrici (Ford Explorer e Puma, Tesla Model 3 e Model Y, XEV Yoyo).
Dalle 10:00: Tour guidati di circa un'ora per diverse tipologie di biciclette con i marchi Atala (city, trekking, partenze ore 12.00 e 15.30), Whistle (eMTB, partenze ore 10.00, 13.30 e 17.00), Decathlon e 3T (eGRAVEL con partenze ore 10.00, 12.30 e 15.00).
Ore 11:00: KIDS Prova FCI “Gincana Città di Bergamo” da G1 a G6, PG e non tesserati.
Ore 17:30: Chiusura area espositiva