Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sappiamo quanto possa essere faticoso ed impegnativo movimentare una moto da fermi quando questa arriva a pesare oltre i 250/270 chili. In alcuni casi, un banale parcheggio, magari su un tratto d’asfalto in pendenza e per giunta con la moto a pieno carico, può trasformarsi in un piccolo grande problema. Ecco, quindi, che diverse case motociclistiche hanno sviluppato sistemi per garantire una retromarcia elettrica capace di andare in soccorso ai motociclisti. CF Moto che produce e vende (per ora non in Europa) la grossa tourer 1250TR-G ha depositato il brevetto di un sistema innovativo che collega un motore elettrico alla trasmissione proprio per offrire questo servizio.
L’innovazione sta nel sistema di ingranaggi che collegano la trasmissione, nello specifico compare un attuatore elettrico che movimenta una forchetta capace di innestare la retro. Il sistema comprende un blocco che impedisce che la retro si innesti quando il cambio è in qualsiasi marcia se non il folle. Dalle immagini è possibile osservare quanto il sistema sia semplice e compatto, indiscutibilmente un dispositivo molto moderno a dispetto di quanto proposto dalla più classica concorrenza di questo particolare segmento. Ma la CF Moto 1250TR-G, arriverà mai in Italia? C’è chi sostiene che potrebbe succedere. Per ora è disponibile nel mercato asiatico, ma non è affatto escluso che questa super tourer possa sbarcare qua in Europa, a marcia avanti o a marcia indietro.
Foto: amcn.com.au