Divieto di circolazione per le moto a Milano: tutto quello che c'è da sapere [VIDEO]

Dopo una proroga, a ottobre del 2025 a Milano non potrà più circolare motociclette di classe di inquinamento Euro 0, Euro 1 ed Euro 2
24 febbraio 2025

Dall'ottobre di quest'anno, a Milano, non potranno più circolare le motociclette Euro 0, 1 e 2. La stata era stata definita dopo una precedente proroga, decisa su pressione dei motociclisti stess, riuniti per esporre il grave danno che questo provvedimento avrebbe portato alla città, ovvero più auto al posto delle moto e anche molte più persone sui mezzi pubblici.

Un paradosso, se si considera che la giunta comunale, tramite l'assessore Arianna Censi, ha rilevato che le moto Euro 0, 1 e 2 rappresentano soltanto il 3% del parco circolante a Milano, a fronte di quanto ha, invece, affermato, l'opposizione: 37% pari a 73.000 unità. A onor del vero va detto che non tutti usano la moto per andare a lavorare, e alcuni di noi appassionati ne posseggono più di una.

Detto questo è e resta una percentuale molto alta (sic) e porterà sicuramente dei disagi ai cittadini. 

Non vivete Milano e dopo aver letto questo articolo alzate le spalle pensando che la questione non vi riguardi? Preparatevi perchè provvedimenti come questo potrebbero presto essere applicati anche in altre città.

È inutile dirlo ma forse è meglio ricordarlo, le moto consumano molta meno CO2 delle auto, stanno accese molto meno, occupano meno spazio sia in marcia che in sosta e per giunta rovinano meno le strade.

Il 15 marzo si terrà il settimo incontro per protestare contro il divieto: ritrovo al campo sportivo Saini in Via Corelli, 136.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Caricamento commenti...

Hot now

user_has_pay_subscription:
user_has_premium_features: