Honda pronta a espandere la sua gamma retrò: nuovi modelli in arrivo?

Honda pronta a espandere la sua gamma retrò: nuovi modelli in arrivo?
La casa giapponese potrebbe avere in mente un ampliamento della sua linea modern-classic, con due modelli che risponderebbero alle richieste non solo dei neofiti, ma anche dei motociclisti più esperti
18 febbraio 2025

Le moto in stile retrò continuano a conquistare il cuore dei motociclisti di tutto il mondo, e in Italia non fa eccezione la recente introduzione della Honda GB 350 S. Con il suo motore monocilindrico raffreddato ad aria da 21 cavalli, la GB 350 S non raggiunge però il limite di potenza previsto dalla patente A2 (48 cavalli), restando significativamente sotto tale soglia. Una scelta che la rende ideale per i neofiti, ma che non soddisfa chi cerca maggiore potenza.

In questo contesto, la Honda CL 500, con i suoi 46,5 cavalli e lo stile Scrambler, si avvicina maggiormente al limite di potenza dell’A2. Tuttavia, oltre a questa categoria, Honda non offre attualmente modelli vintage style più potenti, in Europa. Questo scenario potrebbe però cambiare, grazie a un motore 750 già pronto, sebbene non completamente classico e non raffreddato ad aria, non certo un ostacolo significativo.

Il progetto di una Honda GB 750 S, in stile naked retrò come la GB 350 S, appare più che concreto, con la possibilità di una variante chiamata Honda CB 750 RS. Il progetto, elaborato da Miyakubo Shinji della rivista giapponese Autoby, prevede un design ispirato ai grandi classici: serbatoio del carburante in lamiera d’acciaio con forma arrotondata, sella imbottita, telaio in acciaio e due ammortizzatori posteriori. Il faro tondo a LED con cornice  cromata e il sistema di scarico 2 in 1 in acciaio inox incurvato, sono altri dettagli che richiamano l’estetica vintage.

Un altro progetto interessante è quello della Honda CL 750 in stile Scrambler, sempre sviluppata da Miyakubo Shinji e Autoby. Il modello virtuale, sulla base della Honda CL 500, prevede uno scarico rialzato con la cassica protezione termica forata. Il trasferimento del concetto appare semplice, dato che il motore della CL 500 è anch'esso un bicilindrico in linea raffreddato a liquido.
Honda ha già in produzione motori bicilindrici in linea con una cilindrata di 755 cc, con 90 cavalli, potenza che si potrebbe ridurre a 75 cavalli.

Arriveranno? Stiamo a vedere!

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese