Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il Nürburgring ha appena pubblicato quello che potrebbe considerarsi il suo più grande cambiamento di regolamento da decenni a questa parte.
Per la prima volta, da quando è prevista la "circolazione turistica" (avete presente quella che permette a ogni sorta di veicolo di circolare al suo interno in giornate dedicate?), il tracciato tedesco ha vietato alle motociclette di partecipare alle sue sessioni "turistiche pubbliche" chiamate "Touristenfahrten", a partire dalla stagione 2025.
Le motivazioni del divieto sono legate alla sicurezza, "Le diverse dinamiche di guida dei veicoli a due e quattro ruote rappresentano un rischio di incomprensioni, soprattutto per i motociclisti", si legge nella dichiarazione. "Per rendere l'esperienza di guida più sicura per tutti, in futuro auto e moto saranno rigorosamente separate".
D'ora in poi, le iconiche sessioni turistiche del Nordschleife, in cui chiunque abbia un veicolo registrato può presentarsi e accedere alla pista, saranno riservate alle sole auto. I motociclisti potranno comunque guidare sul circuito, ma saranno limitati a "giri guidati durante eventi organizzati professionalmente".
Tuttavia, il Nürburgring non sarà completamente chiuso ai motociclisti nel 2025, l'organizzazione consentirà ai veicoli a due ruote di accedere al circuito del Gran Premio più corto e moderno. Sono previste 38 date di guida turistica per quest'anno, con "periodi esclusivi per motociclette".