Presentate a Milano, all'Arco della Pace, le novità Scarabeo 300 Special (elegante, sportivo e inedito sia nella cilindrata sia nell'allestimento), Scarabeo 125 i.e. e 200 i.e. (primo scooter "multimappa" al mondo e dotato di nuova iniezione elettronica) e Scarabeo 50 4Valvole (migliori prestazioni con consumi ed emissioni al minimo grazie al nuovissimo motore 50cc 4 tempi 4 valvole).
La gamma 2009 della "city bike" Aprilia - lanciata per la prima volta nel 1993, e giunta in quindici anni a superare il traguardo delle 750.000 unità vendute - è forte di quattro nuovi modelli di Scarabeo, in tre diverse "taglie" e nelle motorizzazioni da 50 a 300cc che rispondono alle più diverse esigenze di un target di clienti assolutamente trasversale per età, sesso, condizioni di uso.
Sono state infatti presentate oggi a Milano, all'Arco della Pace, le novità Scarabeo 300 Special (elegante, sportivo e inedito sia nella cilindrata che nell'allestimento), Scarabeo 125 i.e. e 200 i.e. (primo scooter "multimappa" e dotato di nuova iniezione elettronica) e Scarabeo 50 4Valvole (migliori prestazioni con consumi ed emissioni al minimo grazie al nuovo evolutissimo motore 50cc 4 valvole).
Con tali modelli, offerti in una ricca gamma di colori, la famiglia Scarabeo si conferma oggi come una delle più numerose e complete nel campo degli scooter a ruota alta, capace di soddisfare le esigenze più varie grazie al mix di stile, sicurezza e prestazioni che fanno di ogni Scarabeo un mezzo unico nel suo genere.
Scarabeo 50 4Valvole
- Il
"cinquantino" con un cuore tutto nuovo: tecnologico, potente e raffinato. Un piccolo gioiello di ingegneria che, grazie a soluzioni allo stato dell'arte, offre una potenza ai vertici del segmento: con 3,2 kW (4,35 CV) è infatti il
motore 50cc 4 tempi più potente sul mercato. La distribuzione a quattro valvole e l'efficienza fluidodinamica della testata hanno portato a incredibili benefici sul regime di rotazione e sulle
prestazioni, ora
del tutto paragonabili a quelle di un motore 2 tempi. E con
43,5 km/litro questo motore presenta
consumi nettamente inferiori rispetto a un 2 tempi.
Compatto,
leggero,
agilissimo e particolarmente adatto al pubblico femminile e ai più giovani, Scarabeo 50 4Valvole offre grande
maneggevolezza e stabilità sui terreni sconnessi.
Comfort e precisione di guida su Scarabeo 50 4Valvole
si coniugano perfettamente, grazie alla forcella teleidraulica da 25 mm, e alla sospensione posteriore, dotata di un solido ammortizzatore idraulico con corsa di 78 mm. L'impianto frenante, garanzia della più totale sicurezza in qualunque situazione di guida, è composto da un freno anteriore a disco da 220 mm e un freno posteriore a tamburo di grande diametro - 140 mm - per frenate sempre precise e modulabili.
Scarabeo 50 4Valvole è disponibile nei
colori Bianco Cult,
Nero Competition,
Azzurro Fiji,
Grigio York,
Verde Giava al
prezzo di € 2.490,00 (Franco Concessionario, IVA inclusa).
Scarabeo 125 i.e. e 200 i.e.
- Ancora una volta la linea classica della versione di medie dimensioni della gamma Scarabeo sposa il meglio della tecnologia disponibile. Il
motore di Scarabeo 125/200ie è una
novità assoluta, progettato e sviluppato da Aprilia espressamente per questo scooter. Un
propulsore all'avanguardia, leggero, razionale e
pulito, capace di associare ottime prestazioni a
consumi contenuti ed
emissioni ai minimi livelli, in linea con la
filosofia Scarabeo che vuole mezzi amici dell'ambiente.
Entrambi i motori sono dotati di raffreddamento a liquido e adottano una distribuzione a 4 valvole con doppio albero a camme in testa, soluzione raffinata che ottimizza ulteriormente il funzionamento del motore. L'adozione dell'iniezione elettronica ha portato grandi benefici sia dal punto di vista delle prestazioni sia sul fronte consumi abbassando ulteriormente la richiesta di carburante di questo scooter già poco assetato.
Inoltre, per la prima volta su uno scooter, Scarabeo 125/200 i.e. offre all'utente la possibilità di scegliere tra due mappature. Direttamente dal manubrio l'utente potrà scegliere tra la posizione ECO che riduce i consumi fino al 7% e quella SPORT che ottimizza le prestazioni.
Il motore 200 vanta ben 14,3 kW (19,5 CV) a 8000 giri, con una coppia estremamente favorevole (18,5 Nm a 6.750 giri) che rende la guida di Scarabeo brillante in accelerazione ma anche rilassante e sicura in ogni condizione d'uso.
Il motore 125 cc raggiunge il tetto massimo previsto per legge per questa cilindrata (11 kW / 15 CV) e può dunque essere guidato anche con la
sola patente B.
Scarabeo 125 i.e. e 200 i.e. sono disponibili nei colori Silver Crowd, Bianco Flair, Azzurro Jasmine, Blu Couture, Nero Aprilia, a € 2.890,00 (il 125 cc) e € 2.990,00 (il 200 cc) (Franco Concessionario, IVA inclusa). In caso di
rottamazione, usufruendo degli
ecoincentivi il prezzo di Scarabeo
scende a € 2.390,00 per la versione 125 e
€ 2.490,00 per la versione 200.
Scarabeo 300 Special
- E'
il completamento naturale della gamma Scarabeo nel
modello di maggiori dimensioni, una cilindrata assolutamente attuale, giusto compromesso tra prestazioni del motore, compattezza del mezzo, agilità e piacere di guida. Tutto sottolineato da grafiche particolarmente curate e dal tocco di grinta aggiuntivo dato dal sapiente utilizzo del nero per i cerchi e per altri particolari. Il cupolino ribassato, i nuovi fregi, la nuova cornice del cruscotto donano ulteriore tono sportivo a questa versione davvero speciale dello Scarabeo.
Grazie a un
motore brillante ma facilissimo da gestire, con
22,3 cavalli a 7500 giri e una coppia massima (22 Nm) a soli 6.500 giri, Scarabeo 300 Special offre
prestazioni eccellenti ma non solo: l'accurata calibrazione dell'iniezione assicura
emissioni ridotte e un consumo comparabile a quello dei motori di cilindrata inferiore, che - unito ai 10 litri del serbatoio - consente di avere una
autonomia da gran turismo.
Nonostante le dimensioni compatte, la sella bassa e le ruote alte,
Scarabeo 300 è dotato di un vano sottosella in grado di ospitare comodamente
un casco integrale ed altri piccoli oggetti, oppure
una 24 ore formato A3,
grazie ad una profondità costante del vano di almeno 15 centimetri. Dietro lo scudo si trova poi un cassetto portaoggetti, chiuso e protetto da serratura.
La
dotazione ciclistica del nuovo Scarabeo 300 Special è di prim'ordine, a partire dal
telaio a doppia culla in tubi d'acciaio ad alta resistenza.
La
forcella teleidraulica assicura una grande precisione di guida e un ottimale assorbimento dei colpi grazie alla sua abbondante escursione che raggiunge i 104 mm, mentre al posteriore
il gruppo motore-trasmissione ha anche funzione di forcellone oscillante e muove
due ammortizzatori a doppio effetto regolabili nel
precarico molla su 4 posizioni.
Ruote di grande diametro (16 pollici all'avantreno e 14 pollici al retrotreno) e
pneumatici tubeless di sezione motociclistica (110/70 all'anteriore e 140/70 al posteriore) offrono la garanzia di una tenuta di strada ineccepibile, mentre grazie all'utilizzo di un
sistema frenante di tipo combinato - il comando sinistro agisce sui freni di entrambe le ruote - il pilota dispone di una frenata sempre potente, sicura e gestibile su qualsiasi tipo di fondo stradale.
Il disco anteriore da 260 mm è coadiuvato nell'azione frenante da un disco
posteriore da 240 mm.
Scarabeo 300 Special è disponibile nelle colorazioni Bianco Glam, Nero Competition, Grigio Cruiser al prezzo di € 4.490,00 (Franco Concessionario, IVA inclusa). In caso di
rottamazione, usufruendo degli
ecoincentivi il prezzo di Scarabeo 300 Special
scende a € 3.990,00.