KTM SMC 125 R e 390 SMC R 2025: più READY TO RACE di così!

KTM SMC 125 R e 390 SMC R 2025: più READY TO RACE di così!
Protagoniste dello stand KTM a EICMA 2024, sono le moto che tanti giovani motociclisti in tutto il mondo aspettavano! Ispirate alla “sorella maggiore” KTM 690 SMC R, arriveranno nei Concessionari Ufficiali a marzo 2025 e verranno vendute rispettivamente al prezzo di 5.730 euro e 6.780 euro.
15 gennaio 2025

Le due nuove nate in casa KTM sono una combinazione perfetta di design, potenza e dinamicità. Iniziando dall look, esteticamente si distinguono per la scelta cromatica dei fianchetti e delle grafiche ispirate ai modelli offroad racing di KTM.

La ciclistica è cartterizzata da il telaio a traliccio in acciaio verniciato arancione realizzato in due parti e basato sulla piattaforma Gen 3 condivisa con i modelli Duke, rispetto ai quali il telaio che equipaggia le SMC R presenta un angolo del cannotto di sterzo più chiuso (63.1° contro i 66° della DUKE), differenti piastre forcella e un nuovo telaietto posteriore imbullonato, più rigido e specificamente realizzato per accogliere la sella monopezzo.

Sia la 125 che la 390 sono dotate di forcella WP APEX da 43 mm a cartuccia aperta con escursione di 230 mm. Quella installata sulla 390 è regolabile in compressione e ritorno su 30 click, senza l’utilizzo di attrezzi, mentre quella montata sulla 125 non è regolabile.

Al posteriore è presente un monoammortizzatore WP APEX infulcrato in posizione disassata sul forcellone di derivazione Adventure, in grado di garantire un’escursione ruota di 230 mm; il mono è regolabile nel precarico con lo specifico attrezzo su entrambe le moto, ma sulla 390 è possibile regolare il ritorno su 20 click senza attrezzi.

Sia la KTM 125 SMC R che la KTM 390 SMC R sono dotate di ruote da 17", con dimensioni rispettivamente di 110/70 R17 e 150/60 R17; la 390 vanta cerchi a raggi sui quali sono montati pneumatici Michelin Power 6, mentre la 125 è equipaggiata con ruote in lega a 5 razze realizzate in fusione.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

 

Entrambi i modelli SMC R sono dotati di motori monocilindrici denominati LC4c – dove “c” sta per compatto - che hanno debuttato con la gamma KTM DUKE 2024.

Sulla 390 SMC R  la cilindrata è stata portata a 399 cc effettivi aumentando la corsa fino a 64 mm, mentre sulla 125 SMC R la nuova architettura del motore sfrutta una distribuzione monoalbero, più leggera e semplice grazie al un minor numero di componenti presenti. Per entrambi i modelli l’alimentazione è gestita da un comando ride-by-wire, mentre la frizione è antisaltellamento PASC.

Novità anche per l’airbox: ottimizzato per adattarsi al pacchetto SMC R, permette al motore di essere posizionato più in alto, aumentando l'altezza da terra e consentendo una triangolazione sella-pedane-manubrio ancora più focalizzata sulla guida attiva del pilota.

Realizzato ad hoc lo scarico in acciaio inossidabile, che di un silenziatore finale e consente un risparmio totale di peso di 2 kg.

Entrambi i modelli adottano di serie la versione più recente dell’ABS Supermoto Bosch 10.3MB a due canali. In questa versione, la modalità ABS Supermoto resta attivata anche dopo che la chiave di contatto è stata girata su OFF, mantenendo l’impostazione che prevede l’intervento del sistema antibloccaggio sulla sola ruota anteriore.

La 390 SMC R prevede di serie due modalità di guida: l'impostazione predefinita è STREET, mentre per i piloti che cercano emozioni, è possibile selezionare la modalità SPORT, dove il Controllo di Trazione Cornering (MTC) può essere completamente disattivato ed è possibile scegliere tra ABS Road, Supermoto o Supermoto+.

Tutti i setting disponibili possono essere gestiti attraverso il nuovo cruscotto TFT da 4,2 pollici con un'interfaccia utente appositamente progettata per le dimensioni compatte dello schermo.

Tramite l'app KTM Connect e la nuova Connectivity Unit è possibile collegare lo smartphone tramite Bluetooth. Ciò consente al pilota di accedere a funzioni come la navigazione turn-by-turn, la libreria musicale, le chiamate in entrata e in uscita e la modalità di controllo remoto, per gestire il telefono tramite i comandi.

Il nuovo cruscotto è gestito da blocchetti a manubrio completamente ridisegnati e interruttori retroilluminati. Infine, le nuove SMC R sono dotate di luci a LED, che forniscono un'eccellente visibilità durante il giorno e un'illuminazione ottimale di notte.

Come per tutti i modelli KTM, per i piloti che cercano di più, è disponibile un’ampia scelta di accessori KTM PowerParts e abbigliamento KTM PowerWear appositamente progettati per aggiungere più stile e performance alle moto e ai piloti.

Hot now

Caricamento commenti...
Cambia moto
KTM 125 SMC R (2025)
KTM

KTM
Via Spallanzani 16/A
24061 Albano Sant'Alessandro (BG) - Italia
035 3233811
info@ktm.com
https://www.ktm.com/it-it.html

  • Prezzo 5.730 €
  • Cilindrata 125 cc
  • Potenza 15 cv
  • Peso 145 kg
  • Sella 860 mm
  • Serbatoio 9 lt
KTM

KTM
Via Spallanzani 16/A
24061 Albano Sant'Alessandro (BG) - Italia
035 3233811
info@ktm.com
https://www.ktm.com/it-it.html

Scheda tecnica KTM 125 SMC R (2025)

Cilindrata
125 cc
Cilindri
1
Categoria
Supermotard
Potenza
15 cv 11 kw 10.000 rpm
Peso
145 kg
Sella
860 mm
Pneumatico anteriore
MRF 110/70 R17
Pneumatico posteriore
MRF 150/60 R17
Inizio produzione
2025
tutti i dati

Maggiori info