Lo stunt Magnus Carlsson si porta a casa due nuovi record mondiali in moto

Oltre al record sull’impennata più veloce, Magnus Carlsson raggiunge anche un secondo Guinness World Record, quello per la distanza maggiore percorsa in moto seduto all’indietro
4 febbraio 2025

Magnus Carlsson ha conquistato il Guinness World Record per l’impennata sul manubrio più veloce, raggiungendo i 202 chilometri orari. Un’impresa che ha lasciato tutti senza fiato, realizzata presso un aeroporto in Svezia e che ha consolidato ancora una volta il suo nome tra i più temerari stuntman al mondo e battendo così il precedente record, fissato dallo stesso Carlsson nel 2023.

La sua passione e determinazione lo hanno spinto a migliorarsi ulteriormente, compiendo un’impennata che ha superato ogni aspettativa. La notizia della sua impresa è stata pubblicata ufficialmente sul sito del Guinness World Records.
L’impennata sul manubrio è una delle acrobazie che Carlsson ama di più, un'esperienza che ha iniziato a sperimentare nel 1992. Tre anni dopo, nel 1995, aveva già tentato il suo primo record, presso l'aeroporto di Skövde, in Svezia. “L’impennata sul manubrio è la mia acrobazia preferita in assoluto e una delle acrobazie che hanno attirato maggiormente l'attenzione durante la mia carriera di stuntman”, ha raccontato Carlsson in un’intervista.

Oltre al record sull’impennata, Magnus Carlsson detiene anche un altro Guinness World Record, quello per la distanza maggiore percorsa in moto seduto all’indietro. In questa categoria, il pilota svedese ha superato la distanza di 190,14 miglia, abbattendo il precedente record di 65 miglia. Il suo coraggio e la sua perseveranza sono stati messi alla prova durante il lungo tentativo, che ha richiesto una preparazione meticolosa.

“Il mio obiettivo dichiarato era completare 250 chilometri seduto all'indietro, ma il mio obiettivo personale era almeno 300”, ha dichiarato Carlsson. Con la sua KTM Duke, è riuscito a battere il record precedente, lasciando il pubblico a bocca aperta.

Carlsson ha raccontato che, una volta raggiunto il traguardo, quando si è voltato, è stato difficile riabituarsi alla normale posizione di guida: “Mi è sembrato completamente sbagliato stare seduto rivolto in avanti. Le mie gambe riuscivano a malapena a reggermi quando sono sceso dalla moto", ha aggiunto, sottolineando la fatica e lo sforzo richiesto.

Con due Guinness World Records e una carriera costellata di successi, Magnus Carlsson si conferma uno dei più audaci e competenti stuntman di sempre. Non solo per il coraggio con cui affronta le sue sfide, ma anche per la preparazione e la dedizione che mette in ogni sua impresa, rendendo ogni tentativo di record una vera e propria arte.

 

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese