Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il 51 Racing Lab si distingue come faro di innovazione e sostenibilità nel cuore della Motor Valley, diventando un valido supporto per i progetti sportivi, come il Garage 51 Racing Team by DTO, il Team Barni 51 Racing Lab e il Trofeo Ducati V4 Elite Cup.
L’epicentro di questo movimento è rappresentato dal Circuito di Misano, dove trovano spazio le aule e in cui si tengono i corsi pensati per, i circa, cento giovani studenti, che svolgono gli stage pratici negli spazi attrezzati del Garage 51 e al termine del loro percorso formativo saranno pronti per entrare da protagonisti nel mondo del lavoro.
La fi losofia è stata accolta da due importanti team del panorama nazionale e internazionale, che permetteranno ai giovani più meritevoli di fare un’esperienza ad alto valore formativo: il Barni 51 Racing Lab e il Garage 51 Racing Team by DTO.
Barni 51 Racing Lab con Michele Pirro, riferimento assoluto del motociclismo nazionale con 10 titoli in bacheca, sferrerà l'attacco nella classe SBK del CIV in sella alla Ducati V4 R, mentre il Garage 51 Racing Team by DTO schiererà Davide Stirpe, in sella alla nuova Ducati Panigale V4S 2025 nella categoria Production Bike.
Alessio Finello, prenderà parte al tricolore velocità nella 600 NG, integrando con alcune apparizioni sulla Ducati V2 del Garage 51 Racing Team by dto, il proprio impegno nella Campionato del Mondo MotoE.
A tutto ciò, nel 2025 si aggiungerà il Trofeo Ducati V4 Elite Cup, la serie, promossa e organizzata in cinque round dal Garage 51, il primo dei quali nel circuito World Superbike, che da un lato consentirà a piloti amatoriali di divertirsi e competere in sicurezza dall’altro, rappresenterà l’occasione per il 51 Racing Lab e i suoi studenti di passare dalla teoria alla pratica sulle Ducati Panigale V4.
Michele Pirro - Ducati MotoGP Official Tester “Il 51 Racing Lab rappresenta per me un sogno che si realizza. Dopo oltre 25 anni di carriera nel motorsport, sento la responsabilità di trasferire l’esperienza appresa alle nuove generazioni. I giovani sono il motore dell’innovazione, ed è fondamentale offrire loro opportunità concrete per crescere e contribuire allo sviluppo del nostro settore. Attraverso il 51 Racing Lab e i progetti sportivi Garage 51 e Barni 51 Racing Lab, vogliamo creare un ambiente che ispiri, formi e supporti i talenti di domani, affinché possano diventare i protagonisti del futuro del motorsport.
Luigi Ronzio Innovation Manager - Garage 51 MWC Square. “E’ per me un privilegio rappresentare Michele Pirro e il progetto 51 Racing Lab, unendo gli elementi di un sistema spinto da passione e innovazione. Le fi nalità del progetto sono quelle di elevare il livello di competenza e professionalità del
settore motosport, alimentando il tessuto socio economico e creare occupazione, facendo della passione una professione.
Michele Pirro è l'elemento chiave, che grazie ai risultati ottenuti in oltre 25 anni di esperienza, è in grado di trasferire conoscenza e metodo, oltre che mettere in collegamento le persone con le aziende che condividono i valori del progetto 51 Racing Lab.
Il Garage 51 MWC Square è il punto di riferimento all'interno del Circuito di Misano e nel cuore della Motor Valley, dove i ragazzi svolgono gli stage pratici, prevalentemente su moto Ducati.
Una volta acquisite le abilità pratiche di base, i ragazzi vengono distribuiti sui progetti sportivi: Garage 51 Racing Team by DTO, Barni 51 Racing Lab e Ducati V4 Elite Cup.
Il Garage 51 MWC Square si integra con il piano industriale del Circuito di Misano e con il progetto 51 Racing Lab entra a far parte ufficialmente della Motor Valley, con il quale saremo presenti alla fi era Moto Exhibition di Modena il prossimo 29 e 30 marzo.