Montare un V8 Ferrari da 380 CV su una moto? In America l'hanno fatto e funziona [VIDEO]

Montare un V8 Ferrari da 380 CV su una moto? In America l'hanno fatto e funziona [VIDEO]
Il progetto più ambizioso del celebre costruttore americano Maxwell Hazan ruggisce finalmente con il V8 della Ferrari F355. Ecco gli ultimi aggiornamenti su questa straordinaria creazione
9 aprile 2025

Cosa succede quando si da carta bianca a un preparatore di moto? Beh se è il caso di Max Hazan il risultato lascia, ogni volta, a bocca aperta e l'ultima che ha combinato non è da meno.

Hazan è un noto preparatore statunitense e in poche parole compra motori e poi intorno ci costruisce opere d'arte, quasi sculture. Una delle ultime sue creazioni è molto ambiziosa: una moto spinta da un motore di una supercar, nello specifico dal V8 di una Ferrari F355. È mai possibile? Sì.

 

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Hazan Motorworks, opera d'arte su base Royal Enfield 500

Maxwell Hazan ha finalmente fatto progressi significativi nel suo progetto più audace: la HF355, una motocicletta equipaggiata con il motore V8 di una Ferrari F355. Dopo quasi dieci anni di sviluppo e mesi di silenzio, Hazan ha recentemente condiviso sui social media i primi video della moto accesa e funzionante, rivelando che questa ambiziosa creazione sta finalmente prendendo forma concreta.

Vuoi una Ténéré come quelle della Dakar di un tempo? Ecco il kit che fa per te

Il leggendario motore

Il cuore pulsante della HF355 è un motore V8 preso da una Ferrari F355, supercar italiana prodotta tra il 1994 e il 1999. Nonostante i quasi 30 anni di età, questo motore rappresenta ancora un capolavoro dell'ingegneria automobilistica. Nella sua configurazione originale, il V8 della F355 erogava ben 380 CV di potenza e 363 Nm di coppia, permettendo alla vettura di raggiungere una velocità massima di 295 km/h.

Immaginatevi cosa può combinare su una moto.

 

Ducati Scrambler Fuoriluogo - KIT Unit Garage, TEST

Rispetto alle ultime notizie diffuse la scorsa estate, la HF355 ha fatto passi da gigante. La moto non è più solo un telaio con un motore, ma presenta ora tutti gli elementi essenziali: serbatoio (che funge anche da sella), sospensioni Öhlins, freni Brembo, radiatori e un sistema di scarico completo firmato SC Project.

Il progresso più significativo, tuttavia, è che il motore Ferrari è stato effettivamente acceso, e funziona. Hazan ha condiviso sui social media alcuni video che mostrano la HF355 sul banco prova, con il V8 italiano che canta da paura, regalando agli appassionati un assaggio di ciò che questa creazione sarà in grado di offrire.

La HF355 rappresenta l'essenza dell'artigianalità motociclistica. Ogni componente è stato realizzato o adattato manualmente da Hazan stesso, in un processo che richiede pazienza certosina e abilità straordinarie. La posizione del motore, estremamente ravvicinata al pilota, ci suggerisce che il piacere di guida non sarà il punto di forza di questa creazione, ma piuttosto l'espressione pura di potenza e audacia ingegneristica.