Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La star dello stand è la Yamaha M1 Racing MotoGP di Rins (modello 2023), un concentrato di tecnologia che attira l'attenzione degli appassionati.
Per quanto riguarda la gamma stradale, spicca la MT-09 con il nuovo cambio automatico Y-AMT, che permette di cambiare marcia tramite paddle al manubrio o di lasciare la gestione alla centralina.
Presenti anche le naked MT-03 e MT-125, e la XSR900, la naked in stile retrò basata sulla MT-09. Un'altra moto in evidenza è la Yamaha R1 GYTR, versione omologata solo per la pista, che esalta le prestazioni della supersportiva R1 (che non sarà più omologata per uso stradale dal 2025).
C'è poi la R9, che abbiamo appena provato, e le novità per il TMAX 2025, il maxi scooter di Yamaha. Aggiornamenti anche per la MT-07, con una nuova triangolazione manubrio-sella-pedane e forcella a steli rovesciati, e l'arrivo del cambio automatico Y-AMT (che sarà disponibile anche sulla Tracer 7).
La Ténéré, moto adeventure di grande successo, si rinnova con Ride by Wire e traction control. Novità anche per la Tracer 9 GT+, crossover apprezzata per il motore tre cilindri CP3.
Infine, il Neos, scooter elettrico Yamaha che, nonostante il calo del mercato "con la spina", continua a registrare buone vendite.
Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo
(MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/
Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo
(MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/