Per 24MX e Raven la sicurezza prima di tutto!

  • di Emilio Lunassi
Sicuro che il tuo casco da moto sia sicuro? Hai il sistema MIPS?
  • di Emilio Lunassi
26 giugno 2024

Il noto e-commerce per il motociclista non smette mai di innovarsi ed innovare. Un ultimo passo è stato fatto grazie all'introduzione del sistema Mips in alcuni caschi da moto. Di cosa si tratta e dove è stato applicato ve lo spieghiamo in questo articolo.

Partiamo dalla fine del discorso. 24MX ha appena sponsorizzato l'MXGP Academy con la fornitura di caschi con sicurezza MIPS. I giovani piloti, futuri campioni e non sono stati messi davanti ad un importante lezione. Prima di salire in sella è necessario proteggersi al meglio. Partendo dal casco, bisogna saper scegliere il casco giusto in tal senso. Negli ultimi anni ad esempio si è fatta strada una nuova tecnologia che permette di evitare o quanto meno minimizzare l'extra rotazione della testa dentro il casco in caso di impatto

Questa tecnologia si chiama MIPS ed è presente appunto sul nuovo casco Cross Raven Ipsum Evo Mips. Casco che è stato appunto donato ai giovani talenti della MX.

MIPS è l'abbreviazione di "Sistema di protezione dagli impatti multidirezionali". Il punto è che il casco offre una migliore protezione contro i colpi alla testa da diverse angolazioni, prevenendo ulteriormente i danni cerebrali causati da una caduta. MIPS viene aggiunto al casco da moto sotto forma di uno strato a basso attrito che si trova tra il guscio esterno e il rivestimento del casco. Di conseguenza, il casco può spostarsi rispetto alla testa in caso di impatto da diverse angolazioni.

L'idea nasce nel 1995 al neurochirurgo svedese Hans von Holst del Karolinska Institute di Stoccolma che aveva notato che nonostante l'utilizzo del casco ci fossero troppi traumi cerebrali post caduta. Insieme ad altri ricercatori ha cercato una soluzione tecnica a un problema medico. Il primo prototipo MIPS è stato testato presso l'Università di Birmingham nel 2000 e, dopo anni di ricerca scientifica, è stato infine commercializzato a numerosi marchi di caschi che oggi lo utilizzano.

Come funziona il MIPS? In un casco dotato di MIPS, tra il guscio esterno rigido e il rivestimento morbido è posizionato un cosiddetto "Low Friction Layer" che può muoversi indipendentemente. Quando il casco è esposto a un impatto con una certa angolazione, lo strato a basso attrito garantisce che il casco possa scivolare rispetto alla testa. Questo assorbe gran parte delle forze di rotazione, il che, secondo studi scientifici, riduce il rischio di danni cerebrali gravi e meno gravi.

Un valore in più rispetto ai caschi "comuni" che offrono già un ottimo livello di protezione.

Alcuni link:
SISTEMA MIPS
https://mipsprotection.com/motorsport/mx/
NUOVO CASCO Cross Raven Ipsum Evo Mips
https://www.24mx.it/product/casco-cross-raven-ipsum-evo-mips-carbonio-opaco_pid-PM-4957217

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Ultime da News

Hot now