Svelato il prezzo della Desmo450 MX la prima Ducati da cross

Svelato il prezzo della Desmo450 MX la prima Ducati da cross
Il prezzo non ci ha colti di sorpresa, immaginavamo una cifra del genere. Tanto? Poco? Troppo presto per sentenziare
18 febbraio 2025

Con l’ottimo terzo posto di giornata di Mattia Guadagnini, Ducati conquista il primo podio stagionale e archivia gli Internazionali d’Italia Motocross 2025 proiettandosi verso l’avventura MXGP che partirà tra poco meno di due settimane in Argentina, a Cordoba.

Con l’inizio del mondiale siamo anche prossimi all’entrata in produzione della moto “per il pubblico” che sarà disponibile a partire a Giugno come model year 2026.

Fin dai primissimi test però la curiosità sembrava essere maggiore per il prezzo con cui questa Desmo sarebbe uscita più che per l’effettiva bontà del progetto. Per mesi non si è fatto che parlare di altro, e sapendo le cifre legate a Ducati sull’asfalto, molti crossisti hanno giocato al rialzo sparando cifre inverosimili. Qualcuno convinto pure che la moto sarebbe arrivata a costare più di 18000 euro.

Ebbene l’attesa è finita in quanto da Borgo Panigale arriva l’effettivo prezzo di vendita della Desmo450MX che è di 12990,00€.

Tanto? Poco? Andiamo con ordine. Che, praticamente, tredicimila euro per una moto da cross siano tanti non si discute però è il trend del mercato. Sotto i 10000,00€ è impossibile trovare un 450 nuovo. E’ vero, Ducati si è posta come la moto di serie più costosa al momento, ben 40,00€ in più dell’Husqvarna FC450 MY25 (attenzione perché stando agli andamenti e relativi aumenti di anno in anno di KTM, l’FC450 2026 potrebbe abbattere il muro dei 13000,00€). Muro che è già stato abbattuto dalle “versioni speciali” del gruppo austriaco arrivando a ben 14150,00€.

Prima di valutare il prezzo di Ducati non sarebbe il caso di avere più informazioni tecniche e soprattutto valutare come va la moto? Perché con l’arrivo della casa italiana nel mondo dell?MX ci è sembrato che tanti appassionati si siano schierati pro o contro a prescindere dalla bontà della moto. La domanda che ci porremo durante il test non sarà “sono tanti o sono pochi?” ma “sono giustificati?”. Per questa risposta, però, ci vuole ancora un po’ di pazienza.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese