Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Michael Dunlop stravince la gara 2 della Supersport al Tourist Trophy 2025, d'imperio, sbattendo il pugno sul tavolo e facendo capire di non avere assolutamente voglia di cedere un millimetro della sua posizione di King of The Mountain. Il pilota di Ballymoney ha dominato la gara fin dall'inizio, imprimendo un ritmo che soltanto Dean Harrison (Honda UK) ha saputo reggere fino a quando il pilota di Bradford non ha capito che non c'era più nulla da fare e ha accettato la supremazia di Dunlop in questa categoria. Davey Todd (Padgett’s Motorcycles Honda) ha completato il podio, staccato da Harrison di oltre 15 secondi, ma resta il rammarico per Hillier che è stato costretto al ritiro a Sarah's Cottage mentre era terzo.
Non ci sono più aggettivi per descrivere quanto Michael Dunlop ha costruito in termini di vittorie e podi, quindi lasciamo la parola ai numeri: con questa gara - e mancano ancora altre 3 gare dove Dunlop può vincere - il suo record assoluto di vittorie al TT sale a 32, incrementa ancora il numero di podi al TT (49, record assoluto), vince per la quattordicesima volta la Supersport ma sono sue tutte le ultime 8 gare della categoria che lo vede imbattuto dal 2022. Oggettivamente un dominio assoluto, un pilota che sta scrivendo la storia del Tourist Trophy e che, se proprio vogliamo dirlo, non vede l'ora di tornare a vincere anche con le 1000 cc in SBK, Superstock o nel Senior TT.
La gara è stata peraltro corsa sulla distanza completa, 4 giri e quindi i distacchi finali devono essere confrontati con i 240 chilometri della gara ma anche con il fatto che del terzetto del podio Dunlop è stato quello con il pit stop più lento di tutti, arrivando a cedere anche 4 secondi a Todd e uno e mezzo a Harrison. Dunlop e Harrison sono stati gli unici a girare sul passo delle 127 mph di media, con Dunlop e la sua Ducati Panigale V2 che segnano il best lap (a oltre 129 mph di media) nel giro di rientro ai box per il pit stop. Immenso.
Resta da segnalare il magnifico momento di Dean Harrison che ha fatto quattro podi nelle ultime quattro gare, con una vittoria meritatissima in Superstock. Tre podi invece per Davey Todd cui è mancato l'acuto nella Supertwin ma ha invece vinto in Superbike. Chissà come sarebbe andata se ci fosse stato Hickman, viene da pensare, tuttavia questa chiara supremazia dei tre top rider sta polarizzando l'attenzione al TT 2025 e nelle gare restanti è molto probabile che sia questo terzetto l'unico a giocarsi le vittorie.
Foto: https://media.iomttraces.com/