Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Tre Vespa Primavera elettriche dipinte a mano da Frank Gehry, Urs Fischer e Ilaria "Ghinka" Bonanni sono state messe all'asta per supportare i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025.
Domani, 8 Marzo, a Torino prenderanno il via le competizioni dei Giochi Mondiali ma le attività correlate sono già iniziate. Proprio ieri sera si è tenuta un'importantissima cena di gala super esclusiva, solo duecento invitati, in cui sono stati messi all'asta alcuni oggetti rivisitati dagli artisti più importanti e famosi al mondo.
Tra i vari pezzi pregiati anche tre Vespa Primavera elettriche completamente ideate e colorate a mano dal designer di fama mondiale Frank Gehry, padre del fantastico Guggenheim Museum, Urs Fischer, uno dei più grandi scultori d'arte contemporanea e Ilaria "Ghinka" Bonanni, atleta di nuoto e pallavolo in questi Special Olympics di Torino 2025.
“Progettare una Vespa mi ha fatto sentire una regina”, ha dichiarato Ilaria “Ghinka” Bonanni, atleta di Special Olympics Italia "La Vespa è un'icona del Made in Italy. Sono onorata che le mie opere facciano parte di questa prestigiosa collezione. Non avrei mai pensato di svolgere un ruolo tanto importante".
“I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025 sono un’impresa titanica, resa possibile solo grazie al sostegno dei donatori", ha dichiarato Mary Davis, CEO di Special Olympics. “Le disabilità intellettive trascendono il luogo in cui viviamo, l'età, la lingua che parliamo e il modo in cui ci esprimiamo. Siamo tutti molto più simili di quanto pensiamo. Lo sport, proprio come la moda e l'arte, è una forma di espressione che permette di comunicare al meglio la propria autenticità.”
“Se qualcuno di noi ha la possibilità di fare qualcosa per promuovere la forza delle persone con bisogni speciali, ha il dovere di farlo”, ha dichiarato Michele Colaninno, CEO Piaggio Group. “Dobbiamo ricordare, ogni minuto della nostra vita, che dobbiamo prenderci cura l’uno dell’altro. È stato un viaggio bellissimo e un onore lavorare e confrontarsi con il team di Special Olympics, che si adopera instancabilmente per creare possibilità per queste persone straordinarie in tutto il mondo."