Yamaha Niken, in arrivo una versione ancora più tecnologica?

Yamaha Niken, in arrivo una versione ancora più tecnologica?
Pare di sì, a giudicare dai brevetti recentemente depositati dalla casa giapponese. Analizziamoli nel dettaglio
3 aprile 2025

Yamaha ha di recente rinnovato la sua Niken, un modello che continua a far discutere per la sua originalità e tecnologia. Forte per le sue qualità di comfort, stabilità e prestazioni, è pensata per chi cerca di qualcosa di unico e differente rispetto ai tradizionali modelli sul mercato.

Il cuore è il CP3 di Yamaha, che eroga a 115 cavalli a 10.000 giri, un motore gestito da un sistema tecnologico di altissimo livello, che comprende il sistema di acceleratore elettronico YCC-T, la frizione Assist and Slipper e il sensore di posizione dell'acceleratore APSG. Tre le modalità di guida: Sport, Street e Rain, e controllo di trazione con tre livelli di intervento.

Già il top, si potrebbe pensare. Ma di recente Yamaha ha presentato una serie di richieste all'Ufficio Europeo dei Brevetti, tutte legate alla Niken. Le immagini e i dettagli emersi suggeriscono che queste innovazioni potrebbero spingere la tre ruote verso un futuro tecnologico ancora più avanzato. Se implementate, queste migliorie potrebbero segnare un importante passo avanti per il modello.

Un aspetto particolarmente interessante riguarda il sistema Leaning Multi Wheel della Niken, che già oggi consente alla moto di affrontare le curve con una stabilità superiore rispetto alle motociclette tradizionali. Secondo le ultime informazioni, si starebbe lavorando a una nuova versione di questo sistema, che prevede l'introduzione di una trazione indipendente per ciascuna delle ruote anteriori, aggiornamento reso possibile dall’integrazione di sensori avanzati che monitorano parametri come l'angolo di inclinazione e la velocità della moto, garantendo una gestione ancora più precisa e sicura delle dinamiche di guida.

Inoltre, la nuova Niken potrebbe essere dotata di un sistema antivibrazione, un'innovazione che migliorerebbe ulteriormente il comfort di guida. Non meno importante è la possibilità che il modello includa un sistema di rilevamento delle collisioni frontali, una tecnologia che, pur non essendo nuova nel settore delle due ruote, rappresenterebbe un'importante upgrade per la sicurezza del pilota.

Tra le novità più intriganti c’è un brevetto che riguarda il multiruota inclinata. Secondo il testo, questo concetto non si limita alla motocicletta, ma potrebbe includere veicoli a motore a tre ruote o simili. Il veicolo potrebbe essere dotato di due ruote anteriori e una posteriore, oppure di una ruota anteriore e due posteriori, ampliando così il potenziale di sviluppo del segmento.

Anche se è ancora troppo presto per sapere con certezza quale direzione prenderà Yamaha con la futura Niken, l'azienda giapponese sembra intenzionata a spingere sempre più in là i confini della tecnologia motociclistica.

Fonte: Ride Apart

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Caricamento commenti...