Yamaha Tmax XX: l'ultimo gioiello firmato Ortolani Customs

Yamaha Tmax XX: l'ultimo gioiello firmato Ortolani Customs
Un altro lavoro firmato Ortolani, un Tmax Tech Max 2024 che diventa un pezzo unico al mondo
6 febbraio 2025

Caferacer, roadster, special, siamo abituati a vederne di ogni, quando si parla di customizzazione.
Ma quando bisogna mettere le mani su uno scooter, in questo caso LO scooter, sua maestà il Tmax, ci vuole fegato. Ci pensano (e non per la prima volta) i francesi di Ortolani Customs, con un Tmax Tech Max del 2024.

Ortolani è un laboratorio che ha sempre cercato di spingersi oltre i confini della tecnica e dello stile e ora lo fa presentando questa cattivissima special che è una vera e propria fusione tra design futuristico e potenza. Il risultato è il TMax XX, una bestia da pista che ha fatto battere anche il cuore di mamma Yamaha Motor.

La prima cosa che colpisce di questo XX è la carenatura, completamente ridisegnata e realizzata su misura in alluminio, che gli dona un aspetto imponente, muscoloso, quasi minaccioso. La parte posteriore non è da meno, con uno spoiler ispirato alla Nascar che, pur non avendo una reale funzione aerodinamica, conferisce al TMax quell'aria da corsa che fa subito pensare a circuiti e velocità. Non manca ovviamente la colorazione personalizzata e i fari gialli aggiungono un tocco inedito. Il fanale posteriore e le ali BCD Design completano il look.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Ma se è vero che l'occhio vuole la sua parte, è altresì vero che l’estetica non è tutto. Oltre al design da corsa, il TMax XX è stato completamente aggiornato per offrire prestazioni da urlo. Le ruote di serie sono state sostituite con quelle della MT-09 da 17 pollici, equipaggiate con distanziali lavorati su misura. Il sistema di sospensioni è stato affinato per migliorare la stabilità e la risposta in curva. Per i comandi, le leve in alluminio scolpite da Puig e gli specchietti Rizoma Stealth non solo aggiungono un tocco di classe, ma migliorano anche la funzionalità, con un occhio alla precisione e al comfort di guida.

La sella, realizzata da NMB Design, è un altro esempio di come la personalizzazione possa fondere estetica e qualità: la pelle scamosciata di alta gamma con cuciture esagonali si abbina perfettamente al look dello scooter. E per chi ama i suoni cupi e muscolosi, un sistema di scarico Termignoni accentua il carattere di questo oggetto da sparo.

Ecco come un oggetto di mobilità urbana (vero, già con una buona base di partenza) può trasformarsi in un mostro da pista.

Yamaha T-Max 560 Tech Max (2022 - 24)
Yamaha

Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo (MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/

  • Prezzo 15.699 €
  • Cilindrata 562 cc
  • Potenza 48 cv
  • Peso 218 kg
  • Sella 800 mm
  • Serbatoio 15 lt
Yamaha

Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo (MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/

Scheda tecnica Yamaha T-Max 560 Tech Max (2022 - 24)

Cilindrata
562 cc
Cilindri
2 in linea
Categoria
Scooter Ruote alte
Potenza
48 cv 35 kw 7.500 rpm
Peso
218 kg
Sella
800 mm
Pneumatico anteriore
120/70R15M/C 56H
Pneumatico posteriore
160/60R15M/C 67H
Inizio Fine produzione
2021 2024
tutti i dati

Maggiori info

Ultimi articoli su Yamaha T-Max 560 Tech Max (2022 - 24) e correlati