Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Seicento euro possono essere tanti o pochi. Dipende dalle situazioni, dal contesto e dipende dal portafogli. Certo se è il conto del ristorante al quale abbiamo appena portato la nostra dolce metà potremmo gridare allo scandalo, ma se ci riferiamo a gingilli tecnologici il nostro approccio è generalmente diverso e più ben disposto. Ecco, allora immaginiamo che con seicento euro si possa dotare la nuova versione della naked più venduta in Europa di un cambio elettronico all'avanguardia e velocissimo che sì ci sovverte un po' le abitudini (se le abbiamo...) ma semplifica e diverte. Poco più di un battito di ciglia per passare da una marcia all'altra, niente leva della frizione, niente leva a pedale, soltanto due bottoncini. Non so voi, ma io quando l'ho saputo ho drizzato le antenne per capirne di più.
I fatti. La Yamaha MT-07 arriva alla sua quarta generazione dopo 10 anni di successo come la naked più venduta in Europa. Da sempre è una moto che piace per un pacchetto di contenuti di livello ad un prezzo competitivo unito all'affidabilità e alla rete di vendita Yamaha. Gradevole da vedere e da guidare è da sempre un buon compromesso per molti sia nel dentro fuori città sia tra le curve.
La versione 2025 porta con sé diverse novità, tra cui un design più maturo e accattivante, con nuove linee e dettagli curati - in particolare con quel nuovo musetto più armonioso che in passato - e alcune modifiche a ciclistica, meccanica ed ergonomia. Insomma tanti piccoli cambiamenti che ci restituiscono un progetto ormai giunto a piena maturazione.
Ma la vera novità è l'introduzione del cambio automatico-manuale, disponibile nella versione appunto Y-AMT. Lo avevamo già provato sul tre cilindri 900 ma ancora non era arrivato sul bicilindrico di minor cubatura. Il motore CP2 da 74 cavalli è stato ulteriormente ottimizzato per offrire oltre all'omologazione Euro5+ anche maggiore coppia ai medi regimi, migliorando in definitiva l'esperienza di guida. Le modifiche alla triangolazione migliorano la posizione in sella ma l'attenzione è catturata dal nuovo cambio che ci toglie le leve ma che offre la possibilità di guidare in automatico o in manuale sequenziale. Le modalità totalmente automatiche sono due (Drive e Drive Plus) con la prima più cittadina (tiene di più le marcia lunghe, quindi lavora più sui bassi giri) e la seconda più sportiva (predilige i regimi più alti) ma in qualsiasi momento si più passare in manuale sia mantenendo attiva la modalità automatica (basta agire sui pulsanti "a farfalla" con indice e pollice o soltanto con l'indice della mano sinistra) oppure attivando la modalità manuale premendo con la destra l'apposito tasto.
Tagliamo corto: abbiamo provato entrambe le versioni, sia quella tradizionale sia quella Y-AMT scambiandocele ripetutamente e con il nuovo sistema la MT-07 diventa ancora più facile da usare soprattutto per chi è alle prime armi e non ha il retaggio del cambio tradizionale. Una chicca hi-tech che arriva su una naked che possiamo considerare entry-level e costa soltanto seicento euro in più ma che comprensibilmente può suscitare sentimenti constrastanti, ma rivolgendoci agli scettici vi possiamo garantire che non è il variatore di uno scooter. E no, non è come andare con uno scooter. Le cambiate sono super rapide (0,1 secondi) senza chiudere il gas. Avviene come con il quick-shifter ma il tempo è ancora più breve, non si percepisce alcuno sforzo meccanico e quella frazione è talmente esaltante durante le prime curve che ci siamo ritrovati ad usarlo più volte anche senza la necessità di cambiare marcia solo per sentire l'effetto di quel pam-pam velocissimo uscire dallo scarico. Va detto che tornando in sella alla tradizionale mi trovavo di nuovo a casa e nell'impostare la curva soprattutto a sinistra mi sono accorto che avevo una postura più naturale. Questo però è perché il mio corpo ha degli automatismi imparati negli anni e non possono essere due curve a sradicarli. Sono persuaso che con il tempo mi abituerei molto facilmente alla comodità di questo cambio che, per l'appunto, è qualcosa che ci facilita la vita e non va visto come qualcosa che la rende più noiosa.
In conclusione la MT-07 si conferma un prodotto eccellente per il suo connubio di ciclistica, estetica, prezzo e meccanica e oggi con il nuovo cambio automatico manuale Y-AMT offre una possibilità in più che si può cogliere o meno. La versione tradizionale rimane ed è proposta a 7.999 euro ma per i seicento euro in più richiesti dalla versione Y-AMT francamente il sottoscritto non avrebbe dubbi su quale mettersi in garage.
Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo
(MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/
Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo
(MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/