Vespa GTS 310 SuperSport TEST: cresce, si evolve, ma la Vespa è sempre la Vespa! [VIDEO]

  • Voto di Moto.it 8 / 10
Più tecnologica e performante sì, ma senza rinunciare al fascino e alle linee che l'hanno resa iconica e insostituibile, da ottant'anni a questa parte
13 aprile 2025

Ed eccoci qui: la GTS 310 è la più performante Vespa - di serie - mai prodotta. Mantiene il suo mood Gran Turismo, ma con una spinta in più data dal nuovo propulsore HPE 310.

Con una serie di miglioramenti sia tecnici che estetici, questa versione si distingue senza dubbio per l'equilibrio tra performance e stile, senza rinunciare al fascino iconico che ha reso la Vespa il simbolo dello scooter per eccellenza.

Posizione di guida e comfort

Partiamo dalla posizione in sella, che è sempre uno degli aspetti più apprezzati della Vespa, con la seduta che si trova a 790 millimetri da terra, una misura che permette a tutti di raggiungere facilmente il suolo con i piedi e non mette in difficoltà nelle manovre, complice anche il peso di circa 160 chili.

La sella è abbastanza spaziosa e la pedana larga offre molto spazio per posizionare i piedi. Il manubrio è ben angolato e, nel complesso, la posizione di guida è molto comoda, anche dopo diverse ore in sella e anche per i più alti, che non avranno il classico problema delle ginocchia troppo vicine al retroscudo.

Abitabilità top per chi guida, un po' meno per il passeggero. Sebbene la sella posteriore sia abbastanza accogliente, il nostro ospite dovrà poggiare i piedi su pedane troppo avanzate, andando così a interferire con le gambe di chi guida, soprattutto nel momento in cui appoggia i piedi a terra.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Motore e prestazioni

La Vespa GTS SuperSport è equipaggiata con un nuovo motore da 310 cc, che segna un notevole passo in avanti rispetto al precedente da 278. La potenza raggiunge i 25 cavalli a 6.500 giri e la coppia i 28,9 Nm a 5.250 giri, un incremento che si fa sentire in termini di prestazioni: l'accelerazione è vivace, buona la ripresa e la velocità di allungo permette di affrontare anche tratti extra-urbani.

In ambito cittadino si combinano spunto e fluidità nel traffico, grazie all'erogazione di potenza molto fruibile. Ovviamente il nuovo HPE 310 è omologato Euro 5+, con tutti i vantaggi di un sistema più ecologico e rispettoso dell'ambiente e il comfort di una marcia silenziosa e dai consumi contenuti, che si attestano sui 30 chilometri circa percorribili con un litro di carburante.

Ciclistica

Dal punto di vista della ciclistica, la Vespa GTS SuperSport ha il classico telaio in lamiera d'acciaio, che poi è la scocca stessa, e racchiude e nasconde il propulsore e tutti gli organi meccanici.

La sospensione posteriore è affidata a un doppio ammortizzatore idraulico con precarico regolabile su quattro posizioni, mentre l'anteriore è equipaggiato dal tradizionale monobraccio con molla elicoidale. Un set-up che conferisce alla Vespa un buon livello di comfort, capace di assorbire le asperità del terreno e garantire una guida stabile, anche su strade sconnesse.

Per quanto riguarda la frenata, la Vespa GTS si affida a un impianto frenante modulabile, preciso e sicuro, composto da un disco da 220 millimetri all'anteriore e idem al posteriore, con l'ABS che interviene prontamente in caso di necessità.

Le ruote da 12 pollici e le gomme Michelin (120/70 davanti e 130/70 dietro), offrono un grip eccellente, anche sul bagnato.
La Vespa non perde mai di stabilità, nemmeno a velocità sostenute, e le vibrazioni sono praticamente assenti.

Versioni e prezzi

Ecco le versioni disponibili, con relative colorazioni e prezzi. Ovviamente non manca una lunga serie di accessori proposta da Piaggio per personalizzare la Vespa: manopole e sella riscaldabili, portapacchi, parabrezza, abbigliamento e persino un casco dedicato.

  • Vespa GTS: disponibile in beige, verde o nero, con un prezzo di partenza di 7.199 euro.

  • Vespa GTS Super: con livree rosso, bianco o nero, al prezzo di 7.299 euro.

  • Vespa GTS SuperSport: verde, nero, bianco, grigio o blu, al prezzo di 7.499 euro. Di serie ha il sistema Piaggio MIA, optional sugli altri modelli.

  • Vespa GTS SuperTech: la versione più sofisticata, disponibile in blu, bianco o grigio, al prezzo di 7.699 euro.

Pro e contro

Pro

  • Linea iconica, nuovo propulsore performante

Contro

  • Comfort passeggero

Abbigliamento utilizzato

Casco Caberg
Giacca, pantaloni e guanti Tucano Urbano
Scarpa TCX

Vespa GTS 310 Supersport (2025)
Vespa

Vespa
Via Rinaldo Piaggio, 25
56025 Pontedera (PI) - Italia
0587 272111
https://www.vespa.com/it_IT

  • Prezzo 7.499 €
  • Cilindrata 310 cc
  • Potenza 25 cv
  • Sella 790 mm
  • Serbatoio 9 lt
Vespa

Vespa
Via Rinaldo Piaggio, 25
56025 Pontedera (PI) - Italia
0587 272111
https://www.vespa.com/it_IT

Scheda tecnica Vespa GTS 310 Supersport (2025)

Cilindrata
310 cc
Cilindri
1
Categoria
Scooter Ruote basse
Potenza
25 cv 18 kw 6.500 rpm
Sella
790 mm
Pneumatico anteriore
120/70-12 Tubeless
Pneumatico posteriore
130/70-12 Tubeless
Inizio produzione
2024
tutti i dati

Maggiori info