Yamaha R9: al Blue Racing Day 2025 è lei la star. L'abbiamo provata in pista a Misano [GALLERY]

Il Blue Racing Day è l'appuntamento annuale di Yamaha dove si apre la stagione motociclistica 2025. Delbianco e Andreozzi presentano le nuove livree delle R1 del team DMR impegnato nel CIV Superbike e noi abbiamo testato la nuova Yamaha R9 sul bagnato tra i cordoli del Misano World Circuit
31 marzo 2025

Con le nostre prove non vi abbiamo abbandonato nemmeno d'inverno, la MotoGP e la Superbike sono già iniziate e a brevissimo tornerà anche il CIV: la bella stagione sta tornando e con lei anche la voglia di moto (che non se n'è mai andata).

A cogliere al balzo l'occasione è stata Yamaha che, come tutti gli anni, ha dato ufficialmente il via alla stagione racing con il Blue Racing Day al Misano World Circuit, un evento che ha messo in luce la tanto attesa R9 e le nuove livree ufficiali di Alessandro Delbianco e Alessandro Andreozzi, piloti del Team Yamaha DMR Racing impegnato nel CIV Superbike.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

L'evento ha anche segnato la prima tappa del Supersport Pro Tour 2025, consolidando il legame tra la casa giapponese e il mondo delle  competizioni. 

Yamaha ha svelato, inoltre, il nuovo logo del programma Blu Cru, l'iniziativa dedicata alla crescita  e allo sviluppo dei giovani talenti del motociclismo, un progetto che conferma l'impegno  dell'azienda nell'investire nelle future stelle della velocità, dando loro le opportunità per  emergere in competizioni di alto livello.

Andrea Colombi, Country Manager di Yamaha Motor Europe N.V., Filiale Italia:  “Con questo appuntamento rinnoviamo il nostro spirito di competizione che ci accompagna da 70  anni. L'evoluzione della nostra R-Series, gamma con 27 anni di storia, culmina con l'introduzione della  R9, una moto che porta in strada l’adrenalina, la sicurezza e le performance della pista, promettendo  grande divertimento. Con le sue caratteristiche, la R9 ha già dimostrato il suo valore nelle  competizioni: Stefano Manzi, pilota della categoria Supersport, ha ottenuto il podio nella gara di  esordio, e siamo certi che porterà ottimi risultati in campionato”. 

Questo evento, che ha unito sport e passione, è stato anche l’occasione per rilanciare l’invito di  Yamaha alla celebrazione ufficiale del suo 70° anniversario, una vera e propria festa che si terrà  sabato 21 giugno presso l’autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de' Melegari (PR). Vietato mancare!

Yamaha festeggia i 70 anni di Kando e per l'occasione svela un nuovo logo

Yamaha R9: il test sul bagnato

Dopo il nostro test a Jerez della nuovissima Yamaha R9 (clicca qui per gustarti la prova), abbiamo avuto la ghiotta occasione di poter provare nuovamente la sportiva in pista: tracciato diverso, condizioni diverse e un set di rain a supportarci.

Alcune caratteristiche tecniche. Il motore della R9 è l'apprezzato CP3 (tre cilindri in linea) da 119 CV e 93 Nm di coppia massima, lo stesso della MT-09 e della MT-09 SP. Con la naked la R9 condivide praticamente solo il motore, il telaio in alluminio della sportiva è stato rivisto nella rigidità longitudinale, torsionale e laterale rispetto a quello della MT-09. In più abbiamo una triangolazione manubrio/sella/pedane stravolta e un impianto frenante Brembo Stylema di serie. Il peso? 195 kg in ordine di marcia.

Tutte le specifiche tecniche della nuova Yamaha R9 sono a questo link.

Come va sul bagnato

Appena saliti in sella si viene sorpresi dalla posizione di guida che è da vera supersportiva, niente mezze misure. Se la triangolazione manubrio/sella/pedane ci porta un po' indietro nel tempo il motore ci fa fare un salto cosmico: il 3 cilindri è puro piacere; facile, sempre pronto e con un bell'allungo. Il suono è coinvolgente e oltre a gratificare l'udito fa spuntare anche un bel sorriso sotto il casco. 

In condizioni proibitive (a Misano ha diluviato tutto il giorno con temperature intorno ai 12/13°) la Yamaha R9 ci ha messo sin da subito a nostro agio. Gestibile grazie al motore progressivo e sicura grazie a un'elettronica ben bilanciata. Sul bagnato si può fare affidamento agli aiuti di guida che si sono svelati ben tarati per l'utilizzo in condizioni limite, dandole però sempre del lei: di grinta ne ha da vendere!

Se sull'asciutto le pastiglie di serie non ci hanno fatto impazzire sul bagnato, a ritmi più lenti, l'impianto frenante non ha dato segni di affaticamento. Buono, ma migliorabile il grip delle pedane.

Yamaha R9: la sportiva che volevi || La prova di Moto.it! [VIDEO e GALLERY]
Yamaha Tracer 9 GT 2025: la turistica che sfida il confine con le sportive [VIDEO]
Caricamento commenti...
Yamaha YZF R9 (2025)
Yamaha

Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo (MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/

  • Prezzo 13.499 €
  • Cilindrata 890 cc
  • Potenza 119 cv
  • Peso 195 kg
  • Sella 830 mm
  • Serbatoio 14 lt
Yamaha

Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo (MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/

Scheda tecnica Yamaha YZF R9 (2025)

Cilindrata
890 cc
Cilindri
3 in linea
Categoria
Super Sportive
Potenza
119 cv 88 kw 10.000 rpm
Peso
195 kg
Sella
830 mm
Pneumatico anteriore
Bridgestone Battlax Hypersport RS11 180/55-ZR17M/C (73W) Tubeless
Pneumatico posteriore
Bridgestone Battlax Hypersport RS11 120/70-ZR17M/C (58W) Tubeless
Inizio produzione
2025
tutti i dati

Maggiori info