Yamaha YZ 125, ha senso aumentare la cilindrata? Abbiamo testato il gruppo termico ATHENA Big Bore 144cc 2T! [VIDEO]

Abbiamo visitato lo stabilimento Athena per seguire la nascita del kit 144cc per Yamaha YZ 125, dalla produzione al montaggio, fino al test in pista da cross ad Albettone. Aumentando la cilindrata come si comporta la YZ 125? Ci sono miglioramenti? Oggi lo scopriamo
3 febbraio 2025

Dal reparto R&D Athena a Vicenza alla pista di Albettone, abbiamo seguito passo dopo passo la trasformazione di una Yamaha YZ 125 in una 144cc. Il kit Big Bore Athena promette più coppia ai bassi regimi senza sacrificare l'allungo tipico dei 125, ma cosa cambia davvero in sella?

Dopo il test del KX 300, che trovate a questo link, è arrivato il momento della "piccola" YZ. Ecco com'è andata.

250 o 300 4 tempi? Abbiamo montato e provato il gruppo termico ATHENA per la Kawasaki KX250: ecco come va
Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il cuore dell'upgrade è il cilindro in alluminio, sviluppato interamente negli stabilimenti vicentini di Athena. I condotti di aspirazione e scarico sono stati completamente ridisegnati per ottimizzare i flussi dei gas e massimizzare le prestazioni. Il kit comprende tutto il necessario per la trasformazione: dal cilindro maggiorato al pistone completo, dalla cupola della testata in bronzo al set completo di guarnizioni. Particolare attenzione è stata dedicata al sistema della valvola di scarico, che include un rasamento specifico studiato per modificare il precarico della molla.

Nel kit fornito da Athena troverete anche tutte le istruzioni per lavorare i carter, passaggio fondamentale per alloggiare il gruppo termico maggiorato a 144cc per YZ 125.

"Ogni cilindro attraversa un percorso di controlli dimensionali precisi", spiega Nicola Ferraretto, tester Athena.

La produzione unisce tecnologia e artigianalità: dopo la lavorazione meccanica, ogni cilindro passa attraverso una fase di levigatura manuale. I test in sala metrologica garantiscono tolleranze minime, fondamentali per le prestazioni di un due tempi moderno. Un aspetto interessante riguarda il rasamento specifico per l'attuatore della valvola di scarico: questa modifica al precarico molla ottimizza la curva di potenza, rendendo il motore più pronto nella prima fase di apertura.

Yamaha YZ125 e 250 - 2022 TEST: i giapponesi credono nel 2 tempi. E fanno bene!

Il test in pista

Il banco di prova definitivo è arrivato sulla pista di Albettone, dove il nostro Mattia ha messo alla frusta il 144cc. La moto si è rivelata più pronta ai bassi giri mantenendo comunque il caratteristico allungo - che tanto piace - dei 125. Leggerezza, agilità, ma un filo più di coppia, il che rende la moto più sfruttabile.

Tutto però non possiamo rivelarvi, vi lasciamo alla visione del test completo, sul nostro canale YouTube o in apertura in questo articolo!

Yamaha YZ 125 (2024)
Yamaha

Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo (MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/

  • Prezzo 8.499 €
  • Cilindrata 125 cc
  • Peso 95 kg
  • Sella 980 mm
  • Serbatoio 7 lt
Yamaha

Yamaha
Via Tinelli 67/69
20050 Gerno di Lesmo (MI) - Italia
848 580 569
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/