
Fai una domanda!
mithrandir_2015
Ciao a tutti ,sono molto tentato di acquistare una bmw f800 gt , pero diversi amici mi dicono che essendo una bicilindrica ha molte vibrazioni.io avendo adoperato sempre moto a 4 cilindra non so quali differenze ci possono essere . voi cosa ne pensate ?
Domande e risposte
Bmw F 800 GT - 5 domande, 33 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
marco bernardini
Questa risposta è utile ? -
Lorenzo Meroni
La trovo una moto eccezionale, in città, uso quotidiano, misto...Devi valutare che uso prevalente ne farai... sui lunghi tragitti più che delle vibrazioni magari direi che manca un po di potenza....detto questo la si può usare tranquillamente con grande soddisfazione. Non trascurare anche il sistema di trasmissione a cinghia che l'ho trovato affidabile e comodissimo!Questa risposta è utile ? -
Cuccurucuz85
Questa risposta è utile ? -
DrZapotec
Questa risposta è utile ? -
Jpisto
Questa risposta è utile ? -
Mario.PELILLO9419
Questa risposta è utile ? -
GinoEndrizzi.
Questa risposta è utile ? -
Luigidangelo
Questa risposta è utile ? -
alexmarco
Questa risposta è utile ? -
FRAGAM
- cambio perfettibile e, spesso, con la ricerca del folle, a moto ferma, abbastanza antipatica (basta però essere in leggerissimo movimento ed anticiparne l'inserimento che il problema è superato);
- eccessivo calore emanato sul lato sn della carena nelle giornate estive più torride, quando si è fermi al semaforo.
Le vibrazioni ci sono, ma non posso pensare ad un bicilindrico che non le abbia (per come intendo io i motori è una caratteristica dell'architettura costruttiva) per me sono comunque ben tollerabili e accettabili, non le reputo un vero e proprio difetto.
Quindi, valuta, su un eventuale uso prevalente in città, se questi limiti possono condizionare il tuo acquisto.
Questa risposta è utile ? -
Gigi_Mansutti
Questa risposta è utile ? -
Rarazr
sono un felice possessore del modello F 800 GT, la moto è molto equilibrata telaisticamente e si guida in scioltezza. Ila "questione vibrazioni" a mio parere non è fonte di problemi in quanto sono minime e ben assorbite dal telaio ho percorso anche 700 KM in un giorno senza sentire fastidi. Io ho optato per delle sovra manopole in spugna e devo dire che fanno il loro lavoro. Il mio esemplare ha l'ìESA che cambia il livello di comfort ed il comportamento in modo piacevole, le manopole riscaldate, e l'ASC oltre che l'ABS. Ho guidato diversi modelli di bicilindriche (anche moto Guzzi) e non la cambierei per nessuna di quelle che ho guidato. Unico punto a sfavore il rombo è poco "Maschio" ma si potrebbe optare per uno scarico after market. Io ho l'originale. Vado in giro con il passeggero che mi dice essere molto comodo e stabile in sella (la sella confort è troppo liscia e l'ho fatta rinfoderare con 150€ da un tappezziere di zona). La moto è molto "elettrica" nella sua erogazione quindi deve piacere ma se cerchi il confort per me è ok. Io la ricomprerei. Mi spiace che in italia questo genere di moto non sia più richiesto. la sua sostitua la XR l'ho provata e non mi è piaciuta anche se è un po più vigorosa. Ultima cosa il cambio, il mio è preciso segnalo che influisce l'olio utilizzato. Buona strada.Questa risposta è utile ?