
Fai una domanda!
clod.aron
Ciao a tutti vorrei acquistare la mia prima gs sarei orientato su un gs del 2004 con abs con 98000 km (a me sembrano tanti visto poi l'età)la cosa positiva il prezzo(4000€)vorrei un vostro consiglio e parere su questa moto. Grazie a presto
Domande e risposte
Bmw R 1200 GS - 103 domande, 3.200 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
NicolaCarlo
Questa risposta è utile ? -
roadkingroadking
Questa risposta è utile ? -
Sergio.Citterio
Questa risposta è utile ? -
giofort
Questa risposta è utile ? -
Marco2008_3486670
Questa risposta è utile ? -
pier.antoniotti
Questa risposta è utile ? -
Alberto24
Questa risposta è utile ? -
SempreGS
Questa risposta è utile ? -
MAURIZIO.VITALI2631
Se la moto non è incidentata ed in buone condizioni, ha fatto tutti i tagliandi, direi che la puoi prendere ed il prezzo mi sembra buono.
Io ho avuto una 2004 tanti anni fa, e mi sono trovato bene, a prescindere dal freno assistito.
Quando ti sarai stancato, potrai rivenderla senza problemi a poco meno.
Quanto si km la moto arriva a farne tranquillamente anche 250k se ben tenuta.
AuguriQuesta risposta è utile ? -
Perla01
IN BOCCA AL LUPOQuesta risposta è utile ? -
laizer
Questa risposta è utile ? -
andrea.scialabba
A quel kilometraggio inoltre andrebbero verificate le condizioni del treno freni,che se da sostituire 1000e sono solo quelli piu o meno.Questa risposta è utile ? -
paolo.silva_41982
Questa risposta è utile ? -
emicamm
Questa risposta è utile ? -
robyone71
Questa risposta è utile ? -
pierangelo.bazzoni
Questa risposta è utile ? -
FabioP62
Questa risposta è utile ? -
Papi3742
Questa risposta è utile ? -
FabioP62
Questa risposta è utile ? -
madagascaaar
Cerca con calma un 1150 con Abs delle ultime produzioni, ovvero dal 2003 al
2004. Sono rari ma sono gli esemplari più aggiornati.
Stesso discorso per il 1200. Con 1000€ in più orientati sugli esemplari del 2007 che sono gli ultimi della prima serie e quindi con tutti i peccati di gioventù risolti.Questa risposta è utile ? -
Luca.Barin
Questa risposta è utile ? -
gasparemorabito
Questa risposta è utile ? -
Luca.Barin
Questa risposta è utile ? -
mezzina.tom
Questa risposta è utile ? -
maurogiaco_92233
posseggo dal 2004 un R1200GS acquistato nuovo che ora ha circa 92000 km e posso dire che la moto è sempre stata fantastica ed estremamente affidabile...tanto che due anni fa ho acquistato anche un 1150 RT dello stesso anno usato. Ora ho due moto del 2004 e ne sono pienamente soddisfatto. Faccio solo un pò di manutenzione generale e le lascio con carica batteria sempre attaccato quando non le uso. Consiglio un girettino di prova prima dell' acquisto per verificare che l' elettronica sia a posto ( controllo spie sul cruscotto soprsattutto ABS ); il motore ha un rumore pieno quindi puoi sentire ad orecchio se vi sono strani rumorini e la moto non ha vibrazioni in marcia, neppure sul manubrio che non ha mai neppure piccole oscillazioni. Sono moto robuste e affidabili e non credo che il precedente proprietario abbia fatto motocross con 280 kg sotto il sedere...Personalmente ritengo i modelli di quegli anni più affidabili di quelle recenti che sono molto più piene di elettronica...ricordo che quello che non c'è non si rompe.Questa risposta è utile ? -
Fabio.D
Tutte cose che ho revisionato e fatto sulla mia del 2005 con 168000 km.
Se vuoi altri consigli fammi sapere.
Saluti
Questa risposta è utile ? -
francescosarubbi
Questa risposta è utile ? -
Luca.Fiorita
Questa risposta è utile ? -
username__785693
Purtroppo col tempo si appurò avere qualche problema di gioventù e a me non ne fu risparmiato nessuno ....
ho sostituito prima il contachilometri in quanto erano spariti i numeri (sostituito gratuitamente benchè gia fuori garanzia e ciò mi fa pensare che fosse un problema frequente e noto anche alla casa), successivamente l'ABS (il solo ricambio costava oltre 1.800 euro) ed infine, pochi giorni prima di consegnarla al concessionario, il cardano (per una spesa di oltre 1.300 euro).
A parte ciò la moto è sempre stata perfetta, la portavo in officina per i tagliandi ogni 10.000 km e se non fosse stato per una pipetta in plastica del circuito di alimentazione che mi si ruppe sui Pirenei (un pezzo universale che un meccanico del posto smontò da una Triumph e mi regalò), non ha mai necessitato nemmeno di un rabbocco dell'olio.
Per la mia esperienza non prenderò più modelli appena usciti, tanto che oggi posseggo un'ultima serie del 1200 LC (del 2017) e per il 1250 inizierò a pensarci come minimo l'anno prossimo.
Di tutti i GS posseduti quello del 2004 è stato l'unico ad avere avuto problemi, con gli altri mai nessun problema.Questa risposta è utile ? -
p.cabrio75
Questa risposta è utile ? -
cherylew.benson
Per informazioni su moto, scrivimi a questo indirizzo email:
cherylew.benson@gmail.com
Grazie.
Questa risposta è utile ? -
EnSom
Questa risposta è utile ? -
Ora1962
Questa risposta è utile ? -
baltic
Questa risposta è utile ? -
mabo68
Mi orienterei almeno su un 2006, le prime serie hanno sempre un po’ di magagne, anche le più recenti (prime serie)
Per il resto se ha fatto i tagliandi in BMW ( libretto dei tagliandi timbrato ) non dovresti avere sorprese.
Tieni presente che i mezzi (vintage) non hanno le stesse prestazioni di quelle più recenti ( controllo di trazione/abs/cavalli) cioè, magari hanno le stesse caratteristiche ma non erano come quelle odierne che chiaramente si sono sviluppate e migliorate.
Buona stradaQuesta risposta è utile ? -
bruno1234567
Questa risposta è utile ? -
zeppone
Questa risposta è utile ? -
aug3335
Questa risposta è utile ? -
seccia_1
Questa risposta è utile ? -
Entir
Questa risposta è utile ? -
iome04
Questa risposta è utile ? -
jorgos01
Questa risposta è utile ? -
luigi.lunardon
Questa risposta è utile ? -
MARCO.GIUSSANI
Questa risposta è utile ? -
Alberto_Sari
Io comprai un bmw gs del 2006 a maggio 2018. La moto era eccezionale. L'ho venduta poco dopo per evitare di andare a spendere sulla frizione e altre manutenzioni molto costose.
Se hai un meccanico di fiducia ti consiglio di portartelo, così da controllare quali sono le parti più usurate della moto.
Metti pure in conto che dovrai farci dei lavoretti costosi.
Spero di esserti stato d'aiutoQuesta risposta è utile ? -
gianluca.stefani
CiaoQuesta risposta è utile ? -
black17
Questa risposta è utile ? -
mircoverno
se ti interessa io ho una GS 1200 immatricolata a gennaio 2007 con 17.000 km, praticamente nuova. E' dotata di ABS e manopole riscaldate, accessoriata con borse rigide posteriori con borse interne estraibili e borsa per serbatoio, tutto originale Bmw; protezione tubolare dei cilindri, gommata 80%
prezzo 8.500 euro
se ti interessa , scrivimi a mircoverno@gmail.comQuesta risposta è utile ? -
Marco.Gram7877
La mia consumava olio 400/500 gr. x 1000 KM e se leggete su manutenzioni Bmw è considerato normale il consumo olio fino a 1 kg x 1000 km... quando poi ho saputo che stesso anno compresa la mia aveva avuto già 6 richiami dalla casa e qualcuno mi ha messo la pulce all'orecchio del difetto ABS, ho preferito salutare BMW !. Sarò un caso "eccezionale" ma la mia frizione slittava in partenza, il faro posteriore disintegrati i contatti lampadina, mono del telelever che trafilava olio ed altre piccole cose che non sto nemmeno a menzionare......
medita bene... medita bene, i 100 mila km non sono un problema ( dice qualcuno ),io aggiungo che forse per il motore non è un problema, ma per tutti i veicoli, soprattutto moto, guarda anche il resto ( cardano, forche, cuscinetti, sospensioni... etc.etc.) che 100.000 son tanti.
saluti Marco
Questa risposta è utile ? -
Andrea.Spaccesi
Questa risposta è utile ? -
v.negri66
Meglio spendere qualche euro in piu e con meno km
CiaoooQuesta risposta è utile ?