
Fai una domanda!
michael.graziano
vorrei sapere onestamente se montando il cupolino Touring alto in autostrada la situazione aria migliora... vorrei comprarla ma il venditore ha il cupolino sport e anche il touring ma quello originale della bmw (che non è grande) ,,,venerdi cioe domani la provo ..premetto che faccio le vacanze con questa moto in 2...ma aria e turbolenze mi danno da fare ..grazie a tutti
Domande e risposte
Bmw R 1200 R - 15 domande, 446 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Nico .Pagano
Questa risposta è utile ? -
matteomontevecchi
Questa risposta è utile ? -
andrea.1981
chiaramente rimane pur sempre una naked....
ciaoQuesta risposta è utile ? -
vincenzo.maiorano
puoi acquistare tutti i cupolini o parabrezza che vuoi. ma una naked è una naked.
io ho speso una fortuna ma alla fine ho tolto tutto e lasciato il suo originale.
non gettare soldi.una moto nuda rimane nuda.
l'unica rimane la RT con quella si puo anche fumare.
ciao
MaioQuesta risposta è utile ? -
figliodizeus
Ho pensato che se volevo una moto con uma maggiore protezione dovevo smetterla di acquistare BMW R! Ma non intendo cambiare abitudini! Quindi pur facendo 20.000km l'anno con la moto.... SOLO CUPOLINO SPORT!!Questa risposta è utile ? -
carlo.torti
ciaoQuesta risposta è utile ? -
muflo02
Questa risposta è utile ? -
maxqm
La situazione cambia a seconda della tua altezza ed anche del casco.
Appena preso l'R avevo il medio. Messo poi l'alto ma il casco avevo delle turbolenze nella zona posteriore (sul busto neanche mezzo filo d'aria). Messo l'originale. Aria dal busto in su, ma senza turbolenze strane.
Comunque per evitare le turbolenze se mi abbassavo di dieci centimetri scomparivano, per quello dico che dipende anche dall'altezza.
Tra medio e originale non ho notato praticamente differenze
p.s. = io sono alto 1.80Questa risposta è utile ? -
3929291
Questa risposta è utile ? -
Andrea.Cappelletti
Questa risposta è utile ? -
Gilean
DavideQuesta risposta è utile ? -
Cilindrica Moto Pistoia
Questa risposta è utile ? -
Darrell.Van Wagner
Quando ho avuto l'occasione di provare un R1200RT, per me e' stato un epifenia e ho cambiato modello. Quest'estate abbiamo fatto 4.300 km e sono sempre piu convinto che ho fatto la scelta giusta. Quando avevo comprato la R, era destinato ai viaggi lunghi e le uscite in giornata. Ora ho preso una Duke 690 per le uscite in giornata e tengo la RT per quelli piu lunghi.Questa risposta è utile ? -
alessandro albertazzi
Con il touring la situazione migliora,ma dipende anche molto dall'altezza pilota. Se sei alto devi mettere in conto qualche turbolenza sul casco.
Se posso consigliarti,io opterei per un vetro cupolino maggiorato nella parte alta(meglio se si allarga un po' alle estremita' per attenuare un po' lo svolazzare della parte alta delle maniche ad altezza spalle)e che si monti sul telaietto originale del touring,in modo tale da contenere anche un po' il costo.
Spero di esserti stato di aiuto.
Buona strada.
AleQuesta risposta è utile ? -
Valerio.Degli Esposti
Questa risposta è utile ? -
Stefano 53
Regalarti un parabrezza alto che si monta al posto
Di quello originale da me fatto delle dimensioni
Di quello del'sh !!! Perfetto per ripararsi dal vento
Sono di roma cell 3403475125
Questa risposta è utile ? -
claudio17
Questa risposta è utile ? -
Frank200949
Questa risposta è utile ? -
dudo
Io non ho montato il cupolino della BMW ma uno della Isotta e mi trovavo bene (sono alto 1,75 m). Onestamente lo avrei preferito ancora un pò più protettivo (guarda i prodotti Wunderlich, ne ho trovato uno per la mia R1100Rs che ho adesso fantastico).Questa risposta è utile ? -
lendi61
Saluti
GlaucoQuesta risposta è utile ? -
Davide.ru
Moto dalla Linea bellissima ma non adatta a lunghi trasferimenti veloci .
Consumi top se usata a codice stradale...Questa risposta è utile ? -
robi23
Il cupolino, anche quello sport, sporcano l'essenzialità delle linee.
Io sto vendendo la mia e non ho mai avuto problemi particolari neppure in autostrada, certo oltre i 130 dovresti abbassarti un poco sul manubrio ma non è di suo una moto fatta per andare troppo forte in rettilineo.
Fatti 500km in giornata senza troppa fatica, purtroppo ora non ho tempo per utilizzarla e quindi devo venderla...ma resta una signora moto.
Lasciala così e cambia lo scarico con un bell'Akrapovic ;) il suo borbottio coprirà il rumore del vento.Questa risposta è utile ? -
criss4006
si fissa sugli attacchi dello sport quindi lo puoi togliere in qualsiasi momento.
io però non l'ho più tolto perchè oltre a far molto bene il suo dovere la moto mi piace anche di più esteticamente.
ed addio a tutti quei fruscii e turbolenze. anche in autostrada. ciao.Questa risposta è utile ? -
raffafaz
Ti consiglio di usare un altro cupolino. Io con il mio WRS mi sono trovato bene. se poi ci aggiungi il deflettore va ancora meglio (ci abbiamo fatto 5500km in Irlanda).
Se vuoi ne ho uno usato pochissimo completo di telaietto (migliore di quello originale BMW)Questa risposta è utile ? -
RicDraven
Quando acquistai la mia R1200R, nel 2007, feci montare subito, senza esitare, il cupolino touring originale, perchè dopo alcuni test su strada lo ritenni (e lo penso tuttora) più protettivo (basta che provi a mettere una mano un pelo fuori dalla sua area d'influenza, già sopra i 100 Km/h, e te ne accorgi), pur ammettendo che la versione sport è migliore nella linea.
Con la R ho percorso felicemente più di 60.000 Km, spesso con moglie e carico di bagagli (nelle vacanze estive pure con la borsa da serbatoio dedicata), e non posso certo lamentarmi (sono alto 1,78 e montavo la sella comfort alta), considerando che stiamo sempre parlando di una classic naked, ed è difficile mantenere a lungo velocità sopra i 180 Km/h (ove ciò è ammissibile). In caso di pioggia, purtroppo, ti devi comunque pulire la visiera con i guanti, mentre se possiedi un casco "importante" (tipo Schuberth C3), non avrai grossi problemi con le turbolenze.
Per quanto riguarda i molti accessori di altre Case, a volte validi ed efficienti, da purista ritengo siano quasi sempre inferiori agli originali, e spesso un po' pacchiani.
Un saluto.Questa risposta è utile ? -
marcoron.Ronci
Questa risposta è utile ? -
lucki07
Questa risposta è utile ? -
Santi.Mondello
Questa risposta è utile ? -
Giorgio57_1
Questa risposta è utile ? -
Pluto5355
Questa risposta è utile ? -
penzo48
Io ho posseduto il modello 2006 e poi ho preso la bialbero nel 2012 sempre con il cupolino turing.
Questa risposta è utile ? -
pierluigi.bonavera389
Questa risposta è utile ? -
giogio02
Se vai su QDE trovi diverse discussioni a riguardo
ciaoQuesta risposta è utile ? -
studi
Questa risposta è utile ? -
Paolo19611465
Questa risposta è utile ? -
Giuseppe.Masera
Questa risposta è utile ? -
mao700
Questa risposta è utile ? -
M22
Questa risposta è utile ? -
baltic
L'idea è buona, ma occorre tenere in considerazione il vento.
Nel 2010 feci le vacanze in Grecia con il cupolino maggiorato, e l'esperienza è stata talmente negativa che al rientro rimontai il cupolino originale.
A 80-90 km/h le raffiche di vento spostavano la moto senza difficoltà.
Fernando SantiQuesta risposta è utile ? -
House02
Questa risposta è utile ? -
Stefano_42
Io possiedo una R 1200 R del 2008.
Ho entrambi i cupolini (Touring e Sport) e devo dire che
il touring aiuta ad eliminare parecchia aria dal corpo e dalla testa.
D'altra parte il cupolino piccolo è decisamente più bello.
Tieni presente, comunque, che sono alto 170 cm. per cui valuta anche relativamente alla tua altezza.
Spero di essere stato utile.
Stefano.Questa risposta è utile ? -
goricristian
Questa risposta è utile ? -
Marco6767
Questa risposta è utile ? -
joe68
io avevo il cupolino touring della bmw e non mi sono trovato bene ed ho preso qello della WRS ed è tutt'altra cosa.
ci sono 2 versioni touring un più basso ed uno più alto e io ho preso quello più basso e mi trovo benissimo tieni conto che io sono altro 1,78, quello che fa la differenza è la parte alta che non è un tondo perfetto ma dalle estremita forma come due alette e queste ti garantisco che deviano egregiamente l'aria, sicuramente quello più alto è ancora più protettivo.
http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/26452-cupolino-parabrezza-touring-fume-wrs-bmw-r-1200-r-bm6003.html
http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cupolini/2858-cupolino-parabrezza-wrs-alto-touring-18-fume-bmw-r-1200-r-bm7012.htmlQuesta risposta è utile ? -
mauro.rossi1173
Questa risposta è utile ? -
regu53
Ottimo come protezione e resistenza all'aria senza troppa rilevanza per l'effetto lente. Anche il costo aveva un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Sarà anche per il telelever, ma personalmente non ricordo particolari sbandieramenti all'anteriore con l'adozione di un parabrezza touring.
Certo che se si vuole ulteriore protezione, allora il passo successivo è per il modello Rt, tutta un'altra storia.
Questa risposta è utile ? -
massimiliano.sacchi
dopo varie ricerche ho deciso di acquistare quello della wrs, era alto 44cm, molto robusto, la protezione era ottima (io sono alto 1,78) unica pecca costava un po' di più degli altri. una volta montato stava anche bene esteticamente, aveva una forma accattivante.
la moto è rimasta stabile e non aveva turbolenze fastidiose
te lo consiglioQuesta risposta è utile ? -
Stefano.Betteto
Il miglior cupolino è quello della Isotta non originale
Miglior estetica e miglior resa
Fino A 180 km/h guida non faticosa e non impegnativa
Questa risposta è utile ? -
Mauri1963
Questa risposta è utile ? -
red bull2
Questa risposta è utile ? -
sole1969
Questa risposta è utile ? -
nicotreviso
la mia e del 2010 il cupolino e quello alto della wrs io sono alto 1,88 un bel armadio la mia zavorrina non subisce l aria .comunque nel ultimo viaggio giornaliero di quasi 800 km o provato la piccola prolunga per cupolini .....uauuuuuu fantastica, incide un pochino sulla traiettoria visiva ma non ci si fa troppo caso.
per il resto a pieno carico va come un treno essendo la piu corta della categoria ,e appogiando i piedi sempre bene a terra non si rischiano quelle cadute da GS.Questa risposta è utile ? -
hermann6401
CiaoQuesta risposta è utile ? -
manubrio
Questa risposta è utile ?