
Fai una domanda!
fraribre
Ciao a tutti, chiedo un vostro parere. Attualmente ho uno scooter Burgman 650 (di cui sono molto contento) lo utilizzo moltissimo, faccio circa 12.000km anno. Lo uso sia X viaggi lunghi (Sardegna-Corsica ecc ecc. io sono di Brescia). ma anche molto in città X brevissimi spostamenti. Mi é venuta la fregola di acquistare una bmw r1200 rt. Secondo voi per un uso cittadino, é un po' indicata o é un massacro ? Il peso,l'ingombro, la poca maneggevolezza sono caratteristiche impossibili x l'uso cittadino ? Grazie a quanti mi risponderanno.
Domande e risposte
Bmw R 1200 RT - 32 domande, 781 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
carolino
essendo tu abituato al Burgman, credo che potrai avere solo benefici. La RT, nonostante il peso non esiguo, anche a bassissime velocità è maneggevolissima, consuma poco ed è estremamente comoda. L'unico vero neo è l'ingombro laterale in città, ma togliendo le borse e utilizzando solo il bauletto (meglio il 47 litri) il problema è risolto.
Spero di essere stato utile.
CarloQuesta risposta è utile ? -
majessiale
Questa risposta è utile ? -
silvano.fusari60
Questa risposta è utile ? -
mizio35
Le sensazioni che ti da la moto è la Rt in particolare sono bellissime ma la comodità del Burgman magari se lo utilizzi per lavoro in città, impagabili.
Io alla fine ho preferito la praticità.
Spero di esserti stato utile.
MaurizioQuesta risposta è utile ? -
Polvere
Benché l'RT sia facile e bassa non sarà mai intuitiva e veloce nei movimenti classici rispetto ad una moto.
Anche solo per aprire la sella rispetto ad un bauletto.
Anche solo per due gocce dal cielo dovesse piovere.
Anche solo perché hai una mano libera.
Anche solo per sfilare la moto da un parcheggi a pettine.
Piuttosto prendi uno scooterino piccino e tieni l'rt in garage..
Almeno non avresti moto sporca e graffiata .
Mia opinione.
Questa risposta è utile ? -
kolimbatovic
Questa risposta è utile ? -
buzzo5580
Questa risposta è utile ? -
ARBY71
Questa risposta è utile ? -
francuccello4510
Questa risposta è utile ? -
marcus25
Passare alla moto è un salto di qualità, se sei disposto a farlo (ci sono passato anch'io qualche anno fa), la nuova BMW 1200 RT è assolutamente un mezzo di soddisfazione.
La uso tutti i giorni nel traffico di Milano, quindi....
Unica avvertenza, almeno per me che non sono alto, sullo stretto può risultare un tantino difficile governarla perchè ha serbatoio e ciclistica imponenti.
Fai il passaggio, non ti pentirai!Questa risposta è utile ? -
bricconetoscano
Per il resto, moto fantastica per viaggiare (sono arrivato a fare 1200 km in un giorno senza problemi), solo da manutenere con molta attenzione....il retaggio degli 8 anni di uso in città è un certo slittamento della frizione, la cui sostituzione sarebbe un salasso.....Questa risposta è utile ? -
first49
Avevo un Burgman 400 ed avevo sempre mal di schiena,con la RT mai.
Ho un amico che ne ha avute due e che faceva casa ufficio a Milano tutti i giorni ,abbastanza basso di statura e non aveva problemi,ma lui è un vero esperto.
Io sono alto 1,80 e non ho mai avuto problemi.
Milano-Costa Amalfitana il venerdì Costa Amalfitana-Milano la Domenica...moto fantastica. Il modello nuovo è bellissimoQuesta risposta è utile ? -
samueleuk
Questa risposta è utile ? -
The Old Paul
Questa risposta è utile ? -
Giovain
Questa risposta è utile ? -
mmazzali
Questa risposta è utile ? -
carmine.rapani
Questa risposta è utile ? -
marcoalbert
La ruota davanti relativamente limitata ed i sistemi telelever e rne annullano praticamente il peso che comunque è limitato a 230 kg.
La comodità , la capacità di carico e le prestazioni la rendono a mio avviso insuperabile per i viaggi.
Richiede un periodo di adattamento per "capirla" avendo un assetto un po' diverso dal consueto, la guida è molto istintiva.
Eccellenti i sistemi di sicurezza e la frenata.
Felice di esserti stato utile.
Bona route motard!
MarcoQuesta risposta è utile ? -
vincenzoaversano61
Questa risposta è utile ? -
ETANOGA
Se la tua città è come la mia (Varese), direi che non ci sono problemi a cambiare il Burgman con la RT, soprattutto in funzione dei viaggi che puoi fare in assai miglior comodità e tranquillità; la capacità di carico è impressionante così come la protezione in marcia. Se la usi in città, come me, ti consiglio senz'altro di utilizzare solo il bauletto (baulone!) posteriore, ed evitare le borse laterali che sono assai sporgenti, facili da toccare. Un ultimo consiglio: compra senza ombra di dubbio l'ultima versione della RT, quella raffreddata a liquido: è un altro pianeta. Un unico difetto sono gli specchietti poco ergonomici: fare attenzione quando entri in autostrada dagli svincoli di ingresso.
Con entusiasmo ti/vi ho espresso semplicemente il mio punto di vista.
Auguri!Questa risposta è utile ? -
FranzoBike
Ho avuto anche altre GT (una su tutte Yamaha FJR1300) e la BMW è nettamente più bilanciata e intuitiva da guidare.
Ovviamente l'ingombro della protettiva carenatura la rende più impacciata nello stretto cittadino, ma una volta fatto l'occhio, niente di preoccupante. certo lo slalom tra le macchine in fila non è particolarmente consigliabile (soprattutto con le borse laterali montate) ma non impossibile. I consumi poi sono ottimi: facilmente si fanno i 20 km/l.
Il salto tra Burgman e RT è comunque notevole, conviene che vada a provarla per toglierti ogni dubbio...Questa risposta è utile ? -
pointer
Questa risposta è utile ? -
Saqui
Unico appunto io ho sempre guidato moto di media/grande cilindrata non so le sensazioni che potrebbe avere uno scooterista.Questa risposta è utile ? -
Lyon56
Questa risposta è utile ? -
cristiano.perlasca
Questa risposta è utile ? -
Antonio.Capirossi
in passato ho avuto anch'io Burgman 650 che utilizzavo per andare al lavoro poi le uscite fuori porta si sono allungate di raggio e sono appassato ad RT..ne ho avute due con le quali ho percorso un sacco di Km in Dolomiti, Svizzera, Autria Germania e nord Europa.
Rt è formidabile, se non insuperabile per lunghi tragitti anche con passeggero. è molto protetta, ciclistica ottima ed elettronica al top per confort e sicurezza.
Fai accenno a corti tragitti in città percorsi nei quali lo scooter a mio avviso rimane insuperabile per praticità e maneggevolezza, se poi aggiungi lo spazio sotto la sella che non ti obbliga a valigie sportgenti non è cosa da poco..
Spero di avere contribuito positivamente nell'analisi dei tuoi dubbi.
Lamps !Questa risposta è utile ? -
Antonio.Piselli
Questa risposta è utile ? -
Adrix641
Questa risposta è utile ? -
FaPo4003
L'RT è una moto.
Sono di Roma e ho sempre girato con la RT in città considerando che Roma è una brutta città.
E' una moto polivalente ma confermo quello che a scritto un altro nel forum, di non parcheggiare in discesa altrimenti difficilmente la sposterai in dietro ma questo avviene con tutte le moto di questa "stazza".
Questa risposta è utile ? -
sebastiano.criscione
Questa risposta è utile ? -
cesarone5118
Questa risposta è utile ? -
Gianluca 1969
Un lampeggioQuesta risposta è utile ? -
stefanocbr
Questa risposta è utile ? -
SAMY6736
Questa risposta è utile ? -
Marco2008_3486670
personalmente l'ho avuta ed è una moto perfetta su cui viaggiare sia da soli che in coppia. In città sicuramente non è dinamica come uno scooter ma comparandola con il Burgman non troverai una differenza così accentuata visto comunque la mole e i pesi di entrambi i mezzi.Questa risposta è utile ? -
tonydos
Ciao e buona stradaQuesta risposta è utile ? -
Andrea_$65
Lamps.. AndreaQuesta risposta è utile ? -
Stefano 2
Questa risposta è utile ? -
yena03
Questa risposta è utile ? -
jacogio
Questa risposta è utile ? -
byke boxer01
Questa risposta è utile ? -
elica465
Questa risposta è utile ? -
lst65como
Certo viaggiare è il suo ambiente naturale , ma anche l'uso quotidiano è possibile .
Contrariamente al suo aspetto basta metterla in movimento e subito diventa maneggevole .
Questa risposta è utile ? -
mircom5
Questa risposta è utile ? -
Mario.Placidi
Questa risposta è utile ? -
alfonsomarciante
Per tutti gli altri spostamenti è una goduria pazzesca:
Nel misto é bella precisa e la coppia tira fuori bene da ogni curva;
in autostrada e lunghi tragitti, in qualunque situazione meteo (!), è una garanzia di sicurezza e comodità.
Grande capacità di carico, stabilissima, consuma 1L./20 km a 120 km/h 3000 rpm circa.
Se tornassi indietro la comprerei altre mille volte.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Tra l'altro la mia è in vendita, contattami in privato se ti va.
Questa risposta è utile ? -
rxr
Questa risposta è utile ? -
maurisi
Gli unici problemi che potrai incontrare nel traffico sono la larghezza delle borse posteriori e degli specchietti laterali, per il resto si muove con leggerezza. Spero di esserti stato d'aiuto, un salto.
Questa risposta è utile ? -
Taluno
Questa risposta è utile ? -
paolo.baima
Questa risposta è utile ? -
antonio.maestrello
intanto, per la mia età e vista la pesantezza della moto, ti faccio questa domanda: quanto sei alto? io, ho 69 anni e sono alto 164 cm, ma la RT l'ho comprata lo stesso. Il motivo? faccio le vacanze fino a 30 giorni (soprattutto all'estero) con mia moglie e l'unica moto capace di NON stancarti è proprio RT. Perchè ti chiedo l'altezza? NON ci sono paragoni di maneggevolezza nel tragitto breve con uno scooter, ma se sei più alto di me, devi fare una scelta di principio: viaggi o BICICLETTA? noi (mia moglie ed io) NON abbiamo avuto dubbi e le ultime vacanze in GRAN BRETAGNA (8.000 km) NON le avremmo potuto fare con uno scooter!!!!!! Per il resto usiamo la bicicletta.
boscosi bicisaluti
stella e antonioQuesta risposta è utile ? -
alessandro.leveghi
Nonostante le apparenze la BMW è molto maneggevole, chiaramente il peso non va sottovaluto soprattutto quando devi spingerla in retromarcia.Questa risposta è utile ? -
Marco.Cerea
Questa risposta è utile ? -
bazy1971
Questa risposta è utile ? -
maxsan
Sono passato dal burgman 650 e giunto a 70000km sono passato alla rt.
Non torno indietro anche se l’affidabilità non è il massimo.Questa risposta è utile ?