
Fai una domanda!
Frankiebabie
Buongiorno a tutti, vorrei comprarmi una BMW e ho fatto la scelta su un'usato sono indeciso tra la R850R e la R1150R voi che ne dite ? c'è grossa differenza tra i due modelli ? La userei prettamente per gite fuoriporta di 100/300km al giorno fino a fare qualche bel viaggio di 500e passa km al giorno ed anche in città ! Grazie a tutti
Domande e risposte
Bmw R 850 R - 7 domande, 135 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Gallo02
Questa risposta è utile ? -
giofort
Questa risposta è utile ? -
newgap
Questa risposta è utile ? -
Racca8112
Ah, dettaglio forse non trascurabile, ho sempre viaggiato con la moglie dietro, che si è sempre trovata bene e anche nel guidare con passeggero la moto va divinamente
Esteticamente secondo me la 850 è molto più bella, ma è un parere puramente estetico e personale.
Tra le due io avevo scelto 850 e se mi chiedi un consiglio ti direi di fare lo stesso!
Buon divertimentoQuesta risposta è utile ? -
caballero5786
Se prevedi di viaggiare molto in autostrada, scegli la seconda versione (mi riferisco alla 850, per la 1150 non saprei), quella con la sesta marcia.Questa risposta è utile ? -
franco.lapi_39559
Questa risposta è utile ? -
Lorenzo.Accorsi
Questa risposta è utile ? -
mattia de paoli
Io ho avuto la 850r e ora ho la 1150rt, per i viaggi credo non ci sia paragone come motore sceglierei ad occhi chiusi il 1150. Considera anche che ad oggi non credo ci siano grandi differenze di prezzo per l'usato. Valuta però attentamente se il modello che prendi ha L'ABS servoassistito con modulatore elettrico... Si rompeQuesta risposta è utile ? -
IlClod
Percorro dai 4000 ai 10000 km all'anno e faccio regolarmente un tagliando in gennaio/febbraio.
Gli utilizzi sono stati (fino a qualche anno fa): raduni di diversi giorni con moto 'multimarca' (in Italia e Francia), uscite in giornata di 500/600 km.
Ad oggi l'uso della moto è principalmente cittadino (casa-scuola, scuola-lavoro, lavoro-casa) e per qualche saltuario giro fuori porta (grandi laghi subalpini e appennino tosco-emiliano).
La moto è un vero mulo!!! E' pensata principalmente per un utilizzo turistico.
Se dovessi valutare un usato tra R850R e R1150R sceglierei il modello più recente e con meno chilometri come ho fatto io in passato. Non ritengo che siano moto così differenti, ma questa è una mia opinione personale!!!
Se dovessi cambiare moto oggi prenderei piuttosto qualcosa di più leggero e divertente; guarderei a modelli motard tra Ducati, Ktm, Aprilia e husqvarna).
Buona scelta e buon acquisto!!!Questa risposta è utile ? -
curiosone01
io ho avuto due R850R (la prima serie e per ultima la Comfort) intervallate da una R1150R.
Percorrevo circa 15.000 km l'anno, gite brevi, wknd e anche giri più lunghi.
Il mio responso è: R850R comfort a vita!
Il 1150 è stata una delusione, mi aspettavo molto di più dal motore (a mio avviso in basso non ha molto di più della "piccola" 850)e anche a pieno carico non ho mai notato grandi differenze (ovviamente a velocità "umane").
Esteticamente poi a mio gusto, la 850 comfort è decisamente una delle moto più belle fatte da BMW, ma qui entriamo nella sfera soggettiva.
Ovviamente, per la scelta, valuta anche le condizioni dell'usato (km, manutenzione etc), ma in pari condizioni avendole avute entrambe, consiglio vivamente la R850R Comfort.
Questa risposta è utile ? -
R72fender
Questa risposta è utile ? -
b.sardoc
Questa risposta è utile ? -
Ale7569
Questa risposta è utile ? -
umbertomf
La 1150 è bruttarella davanti, ma per il resto non so.. Ti consiglio nel modo più assoluto la R850 ... è una delle più belle moto prodotte dalla BMW. Se ci fai caso la Nine T ne è una copia in versione moderna. Ormai è un pò che non le producono quindi occhio e verifica che il moptore non sia graffiato...se te la fanno provare...fatti una trentina di metri senza appoggiare le mani sul manubrio e vedi dove ti porta la moto...deve andare ovviamente dritta. Ciao Facci sapere.Questa risposta è utile ? -
bruno.betteto
Questa risposta è utile ? -
piedeb
Secondo me è anche esteticamente più bella della 1150.
Questa risposta è utile ? -
Max200717
Ciao
PS: Ad ogni modo vendo una R850R proprio qui (Ferrara)Questa risposta è utile ? -
FranzoBike
Unica differenza (secondo me non di poco conto) è la potenza: la moto è piuttosto pesante e il 1150 consente di avere quella riserva di potenza utilissima per i sorpassi, per le salite e per viaggiare a pieno carico in supplesse. Il motore più piccolo è appena sufficiente e lo sconsiglierei.Questa risposta è utile ? -
dac4488
FANTASTICA MA LA MUCCA PER ECCELLENZA RIMANGONO LORO
CAVALLI POCHI MA BUONI ..................Questa risposta è utile ? -
m 95
Questa risposta è utile ? -
over52
Senza ombra di dubbio consiglio la r850r prima serie sino al 2004 e possibilmente senza ABS.
Sia con il R1150R che con R850R ho avuto problemi e sono stato costretto a eliminarlo per non sobbarcarmi l'onerosa riparazione.
La R1150R mi ha deluso per la complessità del sistema frenante che a motore spento è quasi inesistente e pericoloso.Inoltre il cambio a 6 rapporti non risulta elastico come quello della R850R con cambio a 5 rapporti (versioni sino al 2004 ).Inoltre la R850R anche se meno potente ha cavalli sufficienti per passi montani con bagagli e passeggero.Consumo d'olio inesistente.Entrambi sono pesanti da fermo ma in movimento sono entrambe agiliQuesta risposta è utile ? -
pinco61
Questa risposta è utile ? -
LUSF_
Esiste comunque una versione con motore 1150 con estetica 850 (e viceversa) ma è raro incontrarla
se interessato ho appena messo in vendita la mia poichè dopo tanti anni ho deciso (con immensa sofferenza) di cambiare genere per passare a moto più sportive
In bocca al lupo per la tua prox. moto
LuigiQuesta risposta è utile ? -
Giorgio57_1
Questa risposta è utile ? -
marcia11
Questa risposta è utile ? -
gas38
Unico consiglio, sia per la 850 che per 1150, prendila con la ABS (questa moto, senza ABS, tende a scappare davanti in caso di frenata brusca)Questa risposta è utile ?