
Fai una domanda!
edoardo.5918494070
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qua. Avrei bisogno di un consiglio, sono in possesso di una Suzuki sv 650 con allestimento x ter del2018, moto molto divertente con cui ho fatto le prime esperienze su due ruote, affidabile e reattiva con soli 10 000 km. D’altronde, essendomi trasferito in città ed essendo quasi 1,90 m ho cominciato a sentire la necessità anche di un mezzo che mi permettesse una maggiore comodità senza togliere la possibilità di divertirsi. Mettendo L’ annuncio di vendita mi è stato proposto lo scambio con una hypermotard821 del 2013 con 28000 km a cui sto pensando ma non riesco a decidere se sia un buon affare o meno. Vorrei sentire qualche parere da chi è più esperto di me. Grazie a tutti!
Domande e risposte
Ducati Hypermotard 821 - 4 domande, 24 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
OAK61
se vuoi passare dalla piccola e genrosa sv al bandito scippatore, questo è lo scambio giusto. Io senza pensarci due volte opterei x la Ducati ma siamo tutti diversi.
la ducati è maschia e maneggevole fino all'eccesso o quasi.
l'autonomia è limitata dal piccolo serbatoio pur avendo un motore che consuma poco.
Certo che doversi fermare dopo 180Km sembra quasi una salvezza vista la sella piuttosto dura.
Lo scambio ci sta alla grande ma... dipende da quello che vuoi.
spero di esserti stato utile
Questa risposta è utile ? -
Faber_55
Questa risposta è utile ? -
BONACIO
Moto molto divertente, ciclistica agile e di conseguenza non stabilissima come una stradale sui curvoni.
Il motore è uno dei suoi punti di forza, niente a che vedere con il motore SV.
L'impostazione di guida è comoda anche in città, solo la sella è un pò dura. Io l'ho portata sia in pista che in Olanda, quindi fai tu.
Attento solo alla manutenzione dei 30000 km che è economicamente impegnativa.Questa risposta è utile ? -
danibart73
Ti dico che la vorrei cambiare solo perché a 50 anni mi è venuta voglia di passare ad una naked, perché è ora di darsi una calmata e, la SV è decisamente più tranquilla...
Per il resto confermo che la moto è adrenalinica e quando togli il casco hai il sorriso che va da orecchio ad orecchio. Confermo anche che le manutenzioni sono state fatte e registrate nel book del service; soprattutto sono state fatte le famigerate "cinghie".
Pertanto contattami pure che poi ti do tutte le info che vuoi in privato.
Saluti
Questa risposta è utile ? -
francesco9218
CiaoQuesta risposta è utile ? -
puzar4ever
ho avuto la Hyper 821 SP del 2014 per due anni e ho anche provato una SV650S di un amico. La risposta di pancia, sulla base delle sensazioni provate dovrebbe essere "Prendi Ducati a qualsiasi costo". Non c'è proprio paragone nel confronto tra le due moto.
Ma dal momento che le considerazioni che richiedi vanno oltre il semplice divertimento e godibilità della moto bisogna fare un ragionamento più ampio. I dati a disposizione sono troppo pochi per dare un giudizio completo. Devi capire quali sono le priorità: se oltre a fruibilità quotidiana vuoi aggiungere prestazioni e appagamento, Ducati è la strada da ercorrere. Se vengono prima i costi di manutenzione e di esercizio (incluso il consumo gomme che su Ducati può diventare importante) allora rimani su Suzuki.
Per quanto riguarda lo scambio, non è detto che la proposta sia alla pari. Può essere fatto con conguaglio: basta informarsi sul web sul valore delle due moto e poi cercare il compromesso che va bene ad entrambi.
ENJOY HYERMOTARD una moto fantastica per emozioni forti!Questa risposta è utile ? -
danibart73
Ducati hypermotard/supermotard 821 https://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-hypermotard-supermotard-821-pesaro-urbino-407532830.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Questa risposta è utile ?